• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The wolf of Wall Street

la devono smettere di rilasciare queste maledette ed inutili copie noleggio ,per il nostro ma soprattutto per il loro bene ...

Non sono d'accordo, Jesse ;)
Frequento un paio di videoteche che, con tenacia, sacrificio e passione, resistono: togliamo pure il pane ai videonoleggi ancora in attività e siamo a posto. A breve comunque finirà del tutto un'epoca, però perché infierire?
Considero il noleggio veramente utile e comodo; anche, per quanto possibile, per arginare lo strapotere di Sky e non credo che aiuti in modo sensibile la pirateria, anzi...
 
Ultima modifica:
...Alpy ti chiedo però una grossa cortesia , ossia di NON lasciarti sfuggire ASSOLUTAMENTE questo Capolavoro e questo BD (ti consiglio comunque di acquistare l'edizione amaray a disco singolo che è di sicuro al 100% identica a quella per il noleggio ed ha lo stesso disco) CUT]

Certo Jesse, ma il report che hai messo è proprio quello del BD a noleggio della 01 quindi oppure ho capito male?
 
Non sono d'accordo, Jesse ;)
Frequento un paio di videoteche che, con tenacia, sacrificio e passione, resistono: togliamo pure il pane ai videonoleggi ancora in attività e siamo a posto. A breve comunque finirà del tutto un'epoca, però perché infierire?
Considero il noleggio veramente utile e comodo; anche, per quanto possibile, per arginare lo st..........[CUT]

...Bèh Dario, secondo me calcolando che le persone che traggono effettivamente vantaggio nel noleggiare la copia noleggio saranno di molto inferiori a quelli che invece ne traggono beneficio solo ed esclusivamente copiando la suddetta copia noleggio e rilasciarla gratuitamente in rete, alla portata di tutti (e ti asicuro che sono un'infinitá quelli che poi vanno a scaricarsi questi file, pirata...) , credo che appunto oggi, la copia noleggio faccia piú male che bene e questo soprattutto alle aziende che poi devono in seguito vendere la stessa copia in BD nei negozi .

...Poi magari sto sbagliando io ragionamento e sono completamente fuori strada, poiché può essere anche che chi pirata ed usufruisce gratuitamente della copia noleggio , siano all'atto pratico un ristretto gruppo di individui e che magari conviene (alle label italiche) piú affittarla la copia BD e quindi ci sono piú entrate, rispetto a vendere nei negozi la stessa, ora io non ho mai affittato nulla di cinema in vita mia (forse qualche videocassetta , secoli fà...) però sinceramente parlando da quello che ho letto all'epoca sui negozi per il noleggio home video etc , se ancora "convenisse" piú affittare che vendere credo che ci sarebbero ancora molti videonoleggio, cosa che attualmente non mi risulta .


@ Alpy

...Si è il report rilasciato in rete dai pirati qualche mese fà e si riferisce proprio all'edizione noleggio (uscita proprio lo stesso giorno della pubblicazione di quel report) .

...Perchè ? E che te ne pare/che ne pensi di quel Report ?

...Secondo me, calcolando che probabilmente saremo in pochi ad aver editato due edizioni in BD, di cui una sicuro al 100%, (fino a quando non avremmo la certezza anche dell'altra, la metal box intendo) ossia quella in amaray normale che utilizza un intero BD-50-GB solo ed esclusivamente per la feature principale (le altre label estere, avranno di sicuro integrato gli extra anche se pochi, nel singolo BD-50 insieme alla feature principale) potrebbe risultare uno fra i piú generosi e migliori encoding in BD dell'Opera in questione e soprattutto uno dei piú corposi , fatti quì in italia , che io mi ricordi c'è il BD di PULP FICTION (nella riedizione) che ha quell'encoding mostruoso e se non ricordo male anche il nostro BD di CLOUD ATLAS, il migliore al mondo, uno spettacolo di BD infatti .
 
Acquistata oggi la versione a un disco...
Non ha extra, audio ita DTS HD MA,
Visionato solo il primo capitolo per capire se, come indicato da qualcuno, "leggibile" o meno dal mio lettore....
Da questa breve visione video ottimo e buona timbrica audio con ottima separazione dei canali e uso abbondante del .1

...approfondimento a fine visione
 
@Jesse-James
Continuo a non convenire, Jesse..
A parte che il videonoleggiatore acquista anche le copie che noleggia e non soltanto quelle destinate alla vendita, non credo proprio che la pirateria si avvantaggi più di tanto di questa opportunità, anzi, credo che sia una fonte trascurabile nell'ottica generale.
Inoltre, se questa politica va bene al produttore, faccio fatica a comprendere l'augurarsi che la pratica abbia termine, soprattutto in rispetto all'onesto lavoro di chi porta ancora avanti, fra mille difficotà, questa attività, la quale è in crisi non perché il principio non funzioni - in epoca d'oro le videoteche hanno guadagnato parecchio, credimi - ma in quanto l'attività stessa è stata messa fuori gioco proprio dai download illegali, almeno all'inizio, seguiti poi da quelli legali e dalle tv a pagamento.
Personalmente, considero importante la possibilità di visionare opere che non ho visto in sala evitando di dovere acquistare per forza il disco o abbonarmi a Sky. Anzi, il noleggio mi ha evitato molti acquisti incauti o consentito di attendere un calo del prezzo del disco, garantendomi però una visione anticipata.
Comunque, anche se non mi avvalessi del noleggio, non vedo perché sperare che scompaia, se la cosa danneggia qualcuno, anche se quel qualcuno sono soltanto poche videoteche sparse qua e là nel territorio. ;)

Ciao, Nico :)
Chiusa parentesi
 
Ultima modifica:
cmq il report pubblicato mi sembra un port più o meno fedele dell'edizione paramount (25.05 bmps versione usa vs. 25.00 bmps versione italiana). oltretutto noto con piacere che vi sono anche i sottotitoli in inglese (a meno che non li abbiano inseriti i "pirati" quando hanno messo il disco in rete). immagino che abbiano modificato i cartelli del film mettendoli in italiano visto che la nostra traccia video è 24fps contro il tradizionale 23.987fps di quella americana. c'è qualche anima pia che può verificare queste due cose (sottotitoli in inglese e cartelli in lingua originale)???
 
cmq il report pubblicato mi sembra un port più o meno fedele dell'edizione paramount (25.05 bmps versione usa vs. 25.00 bmps versione italiana). oltretutto noto con piacere che vi sono anche i sottotitoli in inglese (a meno che non li abbiano inseriti i "pirati" quando hanno messo il disco in rete). immagino che abbiano modificato i carte..........[CUT]

...Ho notato anche io la cosa Barrett, spulciando nei vari Forum esteri ed avendo fra le mani l'edizione UK della Universal, però bisognerebbe vedere o sincersarsi almeno, se quel 25,05 Mbps o 25,00 Mbps si riferisce al Total Bitrate: 33,66 Mbps (del nostro BD) oppure al AVC Video 25000 kbps (sempre del nostro BD), in ogni caso, credo anche io che le differenze fra le varie Edizioni non saranno poi così eclatanti, anche se ripeto, il nostro BD (senza gli extra che vanno a "disturbare" la traccia video principale) ha un encoding davvero MOLTO generoso , poi appena trovo qualche Report delle varie edizioni estere li confrontiamo e lo verifichiamo, perchè la cosa mi ha incuriosito .


@Jesse-James
Continuo a non convenire, Jesse..
A parte che il videonoleggiatore acquista anche le copie che noleggia e non soltanto quelle destinate alla vendita, non credo proprio che la pirateria si avvantaggi più di tanto di questa opportunità, anzi, credo che sia una fonte trascurabile nell'ottica generale.
Inoltre, se questa pol..........[CUT]


...Sarà sicuramente come dici tu Dario e non lo metto assolutamente in dubbio (soprattutto riguardo al discorso che fai sul : "rispetto all'onesto lavoro di chi porta ancora avanti, fra mille difficotà, questa attività" che condivido in pieno), comunque a me personalmente questa cosa del noleggio (soprattutto ora, quindi escludendo l'epoca d'oro) non mi ha mai convinto del tutto ...


@ Alpy

...Ok ;)
 
Ultima modifica:
...Trovato il Report del BD USA Paramount , il nostro come immaginavo gli è di poco superiore, un paio di GB, li metto a confronto...:


DISC INFO: BD USA PARAMOUNT

Disc Title: The wolf of wall street-BD
Disc Size: 46,754,918,417 bytes
Protection: AACS
BD-Java: Yes
BDInfo: 0.5.8

PLAYLIST REPORT:

Name: 00800.MPLS
Length: 2:59:52.406 (h:m:s.ms)
Size: 43,718,615,040 bytes
Total Bitrate: 32.41 Mbps


VIDEO:

Codec Bitrate Description
MPEG-4 AVC Video 25046 kbps 1080p / 23.976 fps / 16:9 / High Profile 4.1

AUDIO:

Codec Language Bitrate Description DTS-HD Master Audio English 3400 kbps 5.1 / 48 kHz / 3400 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
Dolby Digital Audio French 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB
Dolby Digital Audio Spanish 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB
Dolby Digital Audio English 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB

SUBTITLES:

Codec Language Bitrate Description Presentation Graphics English 60.554 kbps
Presentation Graphics English 64.671 kbps
Presentation Graphics French 55.324 kbps
Presentation Graphics Spanish 45.634 kbps

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


DISC INFO: BD ITA 01 Distribution

Disc Title: THE_WOLF_OF_WALL_STREET_BD
Disc Size: 45.815.965.167 bytes
Protection: AACS
BD-Java: No
BDInfo: 0.5.8

PLAYLIST REPORT:

Name: 00010.MPLS
Length: 3:00:01.916 (h:m:s.ms)
Size: 45.444.556.800 bytes
Total Bitrate: 33,66 Mbps


VIDEO:

Codec Bitrate Description
—– ——- ———–
MPEG-4 AVC Video 25000 kbps 1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1

AUDIO:

Codec Language Bitrate Description
—– ——– ——- ———–
DTS-HD Master Audio Italian 3251 kbps 5.1 / 48 kHz / 3251 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
DTS-HD Master Audio English 3332 kbps 5.1 / 48 kHz / 3332 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)

SUBTITLES:

Codec Language Bitrate Description
—– ——– ——- ———–
Presentation Graphics Italian 41,960 kbps
Presentation Graphics Italian 45,028 kbps
Presentation Graphics English 46,662 kbps



...Poi vedrò di scovare anche quello del BD UK Universal .
 
Ultima modifica:
Considero il noleggio veramente utile e comodo; anche, per quanto possibile, per arginare lo strapotere di Sky e non credo che aiuti in modo sensibile la pirateria, anzi...

Quoto in toto.
Anche io frequento un video noleggio gestito da persone appassionate, competenti ed attente alla qualità.
Il noleggio oltre a consentirmi di visionare anche opere che altrimenti non mi sarebbe mai venuto in mente di vedere, mi consente di scegliere cosa acquistare.
La pirateria è un problema, ma non credo che chiudere i noleggi possa essere una soluzione.

Inoltre ciò comporterebbe aumentare lo strapotere del monopolista Sky, che potrebbe, senza alcune concorrenza, anche decidere di diminuire la qualità...

Per rimanere in tema, ho visionato (a noleggio) il film nell'ultimo fine settimana e l'ho trovato ottimo sia dal lato video che audio.
Ottima l'interpretazione di Di Caprio, interessante la trama.
 
Ultima modifica:
Il punto credo sia che oggi con il download illegale come fenomeno di costume sia del tutto non conveniente gestire un videonoleggio, imho.

Chiudono perché non riescono a tirare avanti
 
Concordo, ma non non sarebbe neanche giusto abolire il videonoleggio perchè "alimenta la pirateria".
Sarebbe ingiusto nei confronti di chi con fatica porta avanti questa attività ed ingiusto nei confronti dell'utente onesto che non vuole scaricare dalla rete.

Oltre al fatto che l'utente del download illegale se ne frega della qualità, cosa a cui chiaramente è interessato l'utente del noleggio.

E chiudo scusandomi per l'OT.
 
grazie per i report Nick, se non hanno cannato qualcosa in fase di encoding dovremmo avere un disco praticamente identico alla controparte d'oltreoceano!!!brava 01!!!
 
Ma Scorsese non aveva parlato di una Director's Cut?? Credo sulle 4 orette o più. Notizie??
Ne avevano parlato i produttori e non sarebbe stata una director's cut, visto che Scorsese mi pare abbia dichiarato che questa è la sua versione del film, pur non negando di aver lasciato sul tappeto del montaggio tantissimo materiale.
Ad ogni modo, ad oggi non se ne è saputo più nulla.
Se poi in futuro vorranno realizzare un'extended edition non si sa, ma non c'è nulla di concreto in proposito.
 
Ultima modifica:
Ma Scorsese non aveva parlato di una Director's Cut?? Credo sulle 4 orette o più. Notizie??

Ne avevano parlato i produttori e non sarebbe stata una director's cut, visto che Scorsese mi pare abbia dichiarato che questa è la sua versione del film, pur non negando di aver lasciato sul tappeto del montaggio tantissimo materiale.
Ad ogni modo, ad oggi non se ne è saputo più nulla.
Se poi in futuro vorranno realizzare un'extended edition non ..........[CUT]


...Io ho letto in una ( o piú interviste, ho letto quasi di tutto su quest'Opera, che psicologicamente mi ha personalmente - ha questo potere - devastato il cervello...e chi lo ha visto ed ha capito, sa di cosa parlo... ) intervista, che il Maestro Scorsese già ha dovuto fare "a botte" con la produzione per la durata attuale del'Opera , ossia 180 Minuti , che supera di gran lunga la durata di tutti i suoi altri Film, non a caso "THE WOLF OF WALL STREET" è considerato il Lungometraggio piú lungo di tutta la sua intera Carriera di Cineasta, quindi diciamo che già dobbiamo ringraziarlo (anche per questo...) per aver lottato e voluto (la guerra con la produzione è durata un bel pò se non ricordo male ed ha anche fatto slittare la data d'uscita dell'Opera ) questa versione da 180 minuti .

...Poi se dovesse essere rilasciata in futuro una ulteriore versione lunga da 240 minuto o piú , io non potrei far altro che ringraziare TUTTI i Santi in Paradiso e fare gli urli di GIOIA all'infinito , perché già quello che c'è nei 180 Minuti attuali è sconvolgente , e non oso immaginare cosa ci possa essere in un'altra ora, ora e mezza di Film... penso che me lo guarderei almeno altre e dieci volte, considerando che ORA mi state facendo venir voglia di rivederlo...


@ Barrett

...E di che ! :)
 
Grazie ragazzi.....pur con la commozione di non poter gustare altro materiale attendero' le Idi di Marzo (non quelle Clooneyane) e cpntinuero' a sperare!
 
Top