• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The Spirit

maxrenn77 ha detto:
Allora,il film e' brutto e su questo non si discute.:D
E perchè mai non si può discutere? Certamente non è ai livelli di Sin City e 300, in ogni caso la sufficineza per me la raggiunge pienamente: la trama è abbastanza lineare e prevedibile ma, dal punto di vista della regia, il film si mantiene su buoni livelli e con uno stile accattivante; inoltre alcune scene
Spoiler:
(lui incatenato in una sedie per dentisti all'interno di una scenetta nazista e con una una ballerina di danza del ventre, oppure i dialoghi tra i 2 protagonisti, o ancora i suoi colleghi che possono rappresentare gli estremi della giustizia americana)
non sono per nulla banali in quanto nascondono dei messaggi nascosti.
Dal punto di vista audio un quotone ad Aragorn in quanto il canale centrale è la vera chicca di questa codifica HD, mentre dal punto di vista video è sicuramente un BD da riferimento.

EDITATO DAL MOD. Esiste il tasto spoiler.... usatelo :huh:
 
Ultima modifica da un moderatore:
robertocastorina ha detto:
mentre dal punto di vista video è sicuramente un BD da riferimento.
Se non lo è poco ci manca ;)

dsc0099r.jpg


dsc0098r.jpg
 
quoto, qualità video ai vertici assoluti ...
sicuramente su un ipotetico podio, e forse al 1° posto , (ma non ho visto zodiac) ... quindi rimango in sospeso .
 
Dopo mesi ad aspettare una buona occasione, magari anche di seconda mano, alla fine l'ho acquistato dal BB con un buon sconto e l'ho pagato 11€.
Bene, dopo varie recensioni, commenti etc...sulla "bruttezza" artistica del film, mi sono deciso a vedere tale opera.
Premetto che solo il comparto FEMMINILE presente in tale titolo merita l'acquisto, ovviamente per noi maschietti :D .
Pensavo molto ma MOLTO peggio!
Cioè parliamoci chiaro Transformers 2 è peggio ( ed ho preso anche quello)!
L'unica colpa e che Miller è il regista, e si vede...troppo evidente il segno di Sincity.
Però sta cosa fa pensare, soprattutto dopo aver visto uno dei special all'interno del BD, che ricordo è totalmente in HD compresa Finalmente l'Audio anche Italiano nel film.
Io non conosco il fumetto, a parte qualche tavola ( e confermo la grande dote artistica del disegnatore, veramente bravo), ma praticamente è il promotore di tutti i fumetti odierni , ed in particolare si nota lo Spunto che Miller ha preso per il suo Sincity, come fumetto ovviamente.
I dialoghi a volte molto banali, secondo me sono da attribuire al fatto che s'ispira ai fumetti di allora...è come se vedessimo "gioventù bruciata" adesso: Ridicolo! Solo che hanno voluto metterci qualche parolaccia in più per rimanere al passo coi nostri giorni: grande errore!
Io l'ho visto volentieri, e non mi ha fatto rimpiangere l'acquisto, ho visto molto molto peggio, e poi la qualità video è da URLO!
Come accennatto prima, le protagoniste sono una favola per gl'occhi, ed io da fan della Scarlett ( oooh.. con gli stivaletti e le calze nere..ahhh..:sbav: ) non sapevo Chi guardare!!
Promosso alla sufficiiiienza piena, e il video e audio Ottimi!:D
By
 
Visto anch'io ieri sera, non avevo letto ancora nessun commento e quindi non ero condizionato nel bene e nel male (in realtà l'ho acquistato un pò di tempo fa al buio in 3x2 da BB da €14,90 a titolo, era "troppo" una occasione :D).

Avendo amato molto Sin City questo ne sembra un pò la sua "brutta" copia, o perlomeno avendo uno stile narrativo molto simile è inevitabile fare un confronto. I personaggi sono da un lato fin troppo caratterizzati dall'altro privi di pathos (quelli maschili in realtà, i femminili andrebbero più che bene :oink:), al contrario la trama anche se piuttosto lineare non mi è dispiaciuta affatto, non conoscendo per niente il fumetto originale.

Ultimamente consulto sempre IMBd oltre che a Mymovies e altri ancora (normalmente prima di fare l'acquisto o altrimenti dopo per curiosità): se un film su IMBd non riesce a prendere nemmeno le sei stelline bisogna iniziare a preoccuparsi, incredibile come su Mymovies viene invece ben valutato (dai dizionari) quando invece sono spesso parchi nei voti :confused:

Comunque io sono sempre più di questa idea :idea: : se il film l'hai comprato è più facile che ti sia piaciuto (o fatto piacere) rispetto a se l'avessi noleggiato, cambia proprio l'approccio psicologico alla visione ;)

P.S. Sulla qualità tecnica del BD è stato già detto tutto il bene (almeno lì) :)
 
Iota Hor ha detto:
se il film l'hai comprato è più facile che ti sia piaciuto (o fatto piacere) rispetto a se l'avessi noleggiato, cambia proprio l'approccio psicologico alla visione
questa è una intuizione davvero molto interessante e, ritengo, assolutamente esatta
 
In pratica è l'applicazione HD della teoria "ogni scarrafone è bello a mamma sua" :D

Io l'ho visto al cinema e ricordo di essere rimasto basito da certe battute dei personaggi...IMHO alcuni passaggi sono, perdonatemi la parola, "stupidi"...
Purtroppo non ho mai letto lo Spirit originale di Eisner, e quindi non so giudicare se il film sia fedele...però mi aspettavo qualcosa di più serio.
 
Vedilo come una estrema ricerca estetica nelle immagini più che cercare trama avvincente o intense interpretazioni, sotto quella luce potrebbe diventarti suggestivo ed accattivante.
 
Ultima modifica:
Il cinema paga spesso dazio quando la sceneggiatura non è originale (ovvero tratta da un opera letteraria, in questo caso un fumetto) perchè è terribilmente difficile condensare il tutto nella durata del film stesso (e non sempre si possono fare trilogie et similia):
probabilmente questo è il vero problema di spirit, ovvero il cercare di sviluppare la trama e il personaggio principale tutta insieme attraverso dei flashback senza darti il tempo di entrare in "sintonia" con il protagonista stesso e scadendo il più delle volte nella banalità.

Dopo si può guardare il bicchiere mezzo pieno e partire dal presupposto della mia "teoria" precedentemente illustrata e sicuramente sindacabile, apprezzando, come suggerisce @fabris66, l'estrema ricerca estetica nelle immagini (e dei personaggi femminili aggiungo io ;) ) o andando alla ricerca dei messaggi nascosti (@robertocastorina).

E' ovvio che da Frank Miller ci si aspettava un'opera dello spessore di Sin City, ma d'altronde non tutte le ciambelle... ;)
 
Va beh che se per valutare la bonta' artistica di un film ci mettiamo a guardare le "donnine" e da li giudichiamo,siamo a posto...:rolleyes:
Rivisto da poco per dargli una seconda possibilita' e rimango della mia idea.
Abbastanza noiso e inutilmente pretenzioso anche nell'esagerata ricerca stilistica IMHO un po fine a se stessa.;)
 
Sicuramente come ricerca stilistica è fantastico (quasi un tech-demo) però non sono d'accordo che un pò di serietà in più non avrebbe guastato...
Alla fine il personaggio principale trovo che sia lo stesso "antipatico" e pure un pò "quadrato" però calato in un contesto da farsa...
Diciamo che mi ha disorientato il passare da un registro serio a battute pseudo-demenziali :D
 
Va beh che se per valutare la bonta' artistica di un film ci mettiamo a guardare le "donnine" e da li giudichiamo,siamo a posto...
Al di là della valenza meramente estetica (che comunque non guasta, la bellezza è una qualità fino a prova contraria anche se nel cinema non deve essere fine a se stessa) io ho trovato i personaggi femminili, pur eccessivi da copione, decisamente più riusciti delle controparti maschili, ovvero Spirit stesso e anche Octopus alias Samuel L Jackson che tende ad andare sopra le righe a livello interpretativo senza risultare mai credibile, imho ovviamente.

@maxrenn77
Con tutto rispetto se pensi che in questi ultimi post io o qualcun'altro abbiamo giudicato la qualità artistica dalle "donnine" siamo altrettanto a posto...:rolleyes:
Al di là di una battuta più o meno gratuita si è parlato di tutt'altro.
 
visto tempo fa e mi ha lasciato un solo ricordo... "ma che brutto film!"

il b/n, il taglio fumetto, la gran_gnocca... tutta roba che avevo gia' visto in Sin City (che mi e' piaciuto MOLTO :O , ma li', inoltre, c'e' anche la trama ;) )... qui' trama e personaggi... una noia bestia

non mi esprimo su "dettaglio e porosita' "... so per certo, pero', che l'orchite alla fine era devastante :D
 
@ Iota, tranquillo,la mia era solo una battuta ;) e mi scuso se ho offeso qualcuno :)
Solo che poco tempo fa leggevo su altri post tipo Transformers 2: il film e' parecchio brutto,pero' Megan Fox merita (e tra parentesi recita come un tombino :D ) oppure sul Topic di GiJoe,il film e' brutto ,pero' Sienna Miller ...:rolleyes:
IMHO,se un film e' una boiata lo resta a prescindere dalla bellezza delle gnocche presenti,che oltretutto il piu' delle volte e' inversamente proporzionale alla loro assoluta pochezza recitativa ;)
 
Confermo la qualità video, davvero impressionante, sicuramente uno dei migliori che ho visto sinora; vorrei solo sapere perché i visi di tutte le attrici erano "ovattati" (evidente scelta registica naturalmente), forse per nascondere le rughe? :asd:
i primi piani degli attori sono semplicemente fantastici, credo di non aver mai visto tanti pori in vita mia :asd:
Sull'audio non mi pronuncio, visto ch l'ho sentito ad un volume troppo basso per poter esprimere un giudizio.
Il film onestamente è una cretinata, ma per 6,45€ (benedetto sia il BB in chiusura) che si può pretendere? :asd:
 
Dopo oltre un'anno dall'acquisto del bd, spinto da un amico, ci siamo visti questo film. Mi aspettavo il peggio, sul fronte artistico, e questo ovviamente mi ha salvato. Il film ha alcuni momenti buoni, molto è volutamente estremizzato nella caratterizzazione dei personaggi, alla fine gli darei come voto un 5. Non buono ma neppure una schifezza totale.
Sul fronte audio-video, devo dire che sono rimasto sbalordito. Sarà anche perchè in un anno ho cambiato compeltamente la mia catena video, ma qui siamo a dei livelli assssoluti. L'audio spettacolare, il video particolarissimo, il mio amico, non sapeva dove guardare (ad un certo punto mi fà - "hai notato la Scarlet" ha i denti storti"). Io stavo guardando un pò + in basso:D , quindi non ho prorio risposto, mentre cercavo di asciugare il rivolo di bava e raccogliere la mascella che mi era caduta.
 
Visto oggi per la prima volta, per me inguardabile...ho avuto più volte la tentazione di spegnere prima della fine ma visto che non lo riguarderò mai volevo capire come finiva.

Trama veramente sconclusionata, senza alcun senso (per me ovviamente).

Dal punto di vista tecnico, invece grande BD: video veramente eccellente, ottimi primi piani, ottimo livello di dettaglio generale e nero molto basso.

Ho sentito la traccia audio originale, perfetta nella sua maestosità: ottimi panning, sub poderoso, dialoghi impressionanti.

Tolto l'aspetto tecnico e le bellezze allucinanti resta zero.

Se piace il film disco sicuramente da acquistare, il mio va dritto dritto nel mercatino perché il film proprio non mi é piaciuto per niente...
 
Top