• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The Rocky Horror Picture Show

Senza offesa per la redazione ma nemmeno con altri BD ci avevano azzeccato più di tanto :rolleyes:
Alla fine il punto di riferimento a livello nazionale è il nostro forum.
 
Si, ma rispetto al forum è più visibile l'articolo in cui danno 7 a Rocky Horror (e 6 a Moulin Rouge !!! :eek: )
 
Non l'avevo letto :eek:
Vebbè, come ho detto credo che la gente legga più il forum che certe "recensioni". Anche perchè sembrano recensioni da guida TV: non si parla del formato d'origine, del tipo di girato, della realizzazione del disco. Se questa la chiami recensione di un BD :rolleyes:
Se proprio vogliamo tirare fuori recensioni italiane leggiamo quelle nel blog di Dart: quelle si che sono di serei A. Vedi che sono state fatte con passione. Queste invece sono li non si sa perchè.... :rolleyes:
 
vincent89 ha detto:
...sembrano recensioni da guida TV...
Pensa che Af, addirittura, parla di menù complicato per gli extra: ma se è banalissimo e lineare specie per chi, come noi, conosce i bd Fox.
Emozionante, alla mia età, ritrovare autentico e intatto un cult generazionale di svolta.
Ormai le recensioni della nostra redazione, sia chiaro che lo dico senza offesa, neppure le leggo mentre anch'io preferisco confrontarmi (anche in questo caso) con voi altri. ;)
 
pyoung ha detto:
Non solo AF, ma anche Avmagazine ha bocciato il disco... incredibile... :confused: :confused: :confused:

Beh, non sono tutti così, almeno movieplayer ne parla bene. Qui la rece

IO l'ho preso e sono d'accordo che è un gran bel prodotto, riuscitissimo dal punto di vista tecnico per quello che era il girato.
 
qualcuno si è accorto che è uno pochi BD che si ricorda che è stato bloccato in un punto e richiede all'inserimento seguente se vogliamo ricominciare la visione dall'ultima interruzione?

con i BD ancora non mi era capitato, forse la mia prima volta!

lo sto riguardando ora e devo proprio ribadire il fatto che nella versione B/W la grana si vede molto di più, i colori sono incredibili, la forza dirompente delle canzoni non ha perso nulla negli ultimi 35 anni!!!
secondo me rende meglio in BD che al cinema!!!:)

secondo me c'è un leggerissimo fuori sincrono che potete notare tra il minuto 25 e 06 secondi e 25 minuti e 14 secondi, alla prima apparizione del dottor Tim "Frank" Curry, quando è sul palco che si leva il mantello!!!

devo dire però che io non ho il centrale e la voce esce dalle casse laterali, vorrà dire qualcosa?

se qualcuno può controllare sarebbe un grosso favore

grazie

ciao

igor
 
stazzatleta ha detto:
...un peccato, però...
Nel caso di specie, ma non solo, si prescinde dal girato: per cui, di conseguenza, ogni valutazione video perde (a mio modestissimo avviso) di attendibilità. ;)
 
Dopo la visione completa, di ieri sera, confermo le ottime impressioni precedentemente postate (dopo un primo, parziale, assaggio) su questa splendida edizione...
...che, ho visto, è giudicata tale anche altrove con molto entusiasmo: http://cinefestival.blogosfere.it/2...r-picture-show-la-recensione-del-blu-ray.html oppure http://www.nonsolocinema.com/Blu-ray-The-Rocky-Horror-Picture_21034.html ;)
Unica pecca, su cui si è già detto, qualche sottotitolo italiano (specie sigla d'apertura e chiusura) che (a volte) si perde: tuttavia, è bene rilevarlo, in tali casi si possono attivare manualmente (sempre e comunque) i sub inglesi. ;)
 
Ultima modifica:
Visto questa sera, film splendido, perverso e grottesco, davvero uno spettacolo sensazionale

Credo che la 20 century fox abbia fatto un lavoro splendido per una pellicola cosi datata, un immagine pulita e prima di DNR, un audio potente e chiaro che nulla ha perso in 35 anni, insomma un film da riferimento per quanto mi riguarda ;)
 
Appena finito di vedere. Ho acquistato, in una catena commerciale, la bellissima versione digibook al prezzo di 19.90 euro.

Veramente un ottimo trasferimento, non credevo di potere rivedere questo film con una simile qualità :eek: . Immagine morbida ma molto definita, colori intensi e profondi, contrasto eccellente: siamo di fronte alla resa della pellicola. I pochi cali, infatti, sono imputabili esclusivamente al girato. Sembra proprio di assistere alla proiezione-evento di una buona copia del mitico cult in qualche sala di periferia, con in più una colonna sonora da urlo! Il restauro è validissimo e ci regala un audio veramente coinvolgente, strepitoso a volume sostenuto.

Ovviamente, è un acquisto moralmente obbligato per gli amanti del film. Consigliatissimo comunque a tutti, per saggiare come l'HD possa immortalare un vecchio cult nella propria collezione...;)
 
Importante quest'ultimo post giacché, oltre a confortare con un giudizio condiviso sull'audio e video del bd in quanto rilevato da molti di noi, aggiunge un ulteriore elemento determinate: quest'edizione, anche per chi non conosce il film, consente di apprezzare un cult al massimo splendore audio visivo a prescindere da ogni altra considerazione o premessa.
Anche gli ignari, in parole povere, lo apprezzeranno. :)
 
grave però che non abbiano pensato di correggere i difetti già noti e stranoti dei sottotitoli italiani.
Non costava nulla affidare il lavoro ad un buon traduttore
 
Visto la settimana scorsa, da allora non riesco a togliermi le canzoni dalla testa!:p Grandioso!

Non mi pronuncio sulla qualità del quadro, per una volta non mi interessa. Per me un capolavoro. Straordinario Tim Curry, straordinari testi e musiche, delirante e coinvolgente, i migliori 20 euro spesi quest'anno!

C'è solo una cosa che non capisco, nei sottotitoli si legge che Frank'n Further e il suo seguito proviene dalla GALASSIA Transilvania mentre nei testi della colonna sonora non se ne fa menzione... cosa mi sono perso?
Ricordo male? Stasera mi toccherà guardarlo di nuovo...:D
 
Visto stasera e confermo la bontà del BD, personalmente non l'avevo ancora visto in BD perchè ogni tanto vado a vederlo al cinema dove fanno anche lo spettacolo dal vivo mentre va il film (ci andrò anche questo mese), è un cinema famoso di Milano che da oltre 30 anni lo proietta con lo spettacolo (e chi è di Milano avrà capito).
Video ottimo, tutti i limiti del bassissimo budget vengono mostrati ma anche questo è il bello a mio avviso, ottimi colori, dettagli molto buoni, porosità ottima.
Audio ottimo anche lui nel 7.1 DTS-HD Master Audio, a volume quasi totale è una goduria e concordo, le canzoni ancora oggi sono modernissime, dialoghi ben comprensibili, ottima dinamica destra sinistra e buona quella fronte retro, bassi giusti.
Il film è da avere!! :)
 
Ciao a tutti, visto che su Amazon il Blu-Ray (40° anniversario) costa 4,99€ pensavo di recuperarlo. Vado tranquillo?
 
Top