• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The Godfather - Il Padrino

Mi accodo agli elogi.

Dopo aver visto tutti i BR del cofanetto ieri ho rivisto di nuovo il primo capitolo mettendo come audio il commento in Inglese di Coppola con sottotitoli in Italiano.

Direi che è molto interessante e istruttivo.

R.
 
Ho rivisto il secondo,meraviglioso film,stavolta con traccia audio inglese.E' davvero un'esperienza:lo slang anglo-siciliano dei mafiosi e' un capolavoro.Le scene in siciliano poi,vanno viste con sottotitoli:almeno per me,sono incomprensibili...sotto questo aspetto,incredibile l'interpretazione di De Niro.
Vorrei poi sottolineare,tra i tanti extra,il documentario sul recupero della pellicola originale e il suo restauro:assolutamente istruttivo ed imperdibile.
 
Difatti non lo e',anzi in alcune situazioni il quadro e' anche piu' pulito.Magari data l'eta' piu' giovane del film(1990 contro 1974 e 72)ci si potevano aspettare progressi piu' marcati.
 
visto giovedì il primo e ieri il secondo.. che dire, mai visto un padrino così! ;)

sicuramente la qualità non è da bd di riferimento, ma le immagini sono comunque belle e molto definite, leggermente morbide ma imho è così che deve apparire un film di quel tipo.. paramount con i suoi bd che ho (padrino, no country for old men, indy4) ha fatto un ottimo lavoro imho.. a breve la visione del terzo!

artisticamente che dire.. ogni volta che lo rivedo è come se fosse la prima.. semplicemente perfetto..

ps: qualita o no, è la miglior edizione in circolazione per questo film in ambito home, non si puo NON averla per un classico di questo genere ;)
 
Ok Giangi, mi sembrava strano. Secondo me, comunque, ci sta che la qualità del terzo non sia da riferimento, anche perchè, mia opinione, permane quella patina fatta di grana e di colori cinema-like, che avvicinano il III agli altri due; altrimenti, discostandosene troppo, sarebbe apparso un classico sequel posticcio incameradenaro, data anche la differente qualità artistica.
In ogni caso, la qualità tecnica è superiore, IMHO.
 
Appena letta rece di AF. Confermano la superiorità tecnica del III, nonchè, come dissi, che del primo si salva integralmente solo la parte in Sicilia. Il II troppo altalenante.
 
Divorati tutti e tre in tre giorni...(non ho resistito)

Stasera contenuti speciali ;)

Che Opera Immensa...

La prossima visione sara' in FullHD...:bimbo:
 
Ricevuto per Natale il cofanetto dalla mia ragazza :D
Ancora non ho avuto modo di visionarli per intero, ma dando un'occhiata al primo capitolo della saga ho notato una discordanza tra quanto riportato in fascetta e quanto mostrato dal lettore.
Sulla cover viene specificato, per i primi due capitoli, che oltre all'audio ita ridoppiato 5.1, troviamo l'originale MONO, ma selezionandolo dal menù sia la PS3 che il BDP-S350 mi leggono l'audio in ingresso come STEREO DD 2.0
Qualcun'altro ha notato questa cosa??

Grazie e buone feste
 
Visto ieri sera il primo capitolo che per me è stata una prima visione in assoluto dato che non lo avevo mai visto :ave: . Ho colmato a questa grave mancanza facendomi regalare il cofanettone a Natale e...
il film vale tutta la fama che si è fatto negli anni! La cosa che più mi ha colpito oltre alla grandezza delle interpretazioni del cast è la sobrietà della regia di Coppola, in contrasto con tutto il cinema frenetico moderno. Riprese semplici, mirate, niente virtuosismi ma scelta perfettamente azzeccata!

Per quanto riguarda la qualità video non dico di esserne deluso ma mi aspettavo qualcosina di più, è troppo altalenante, e in alcuni punti troppo rumorosa (e anche qui non c'entra il discorso grana della pellicola). La sensazione di HD la ho avuto solo nelle scene girate in esterni, come parte del matrimonio, l'esilio di Mike in Italia e poco altro.
Ho visto il film con il doppiaggio originale e poi per farmi 2 risate, il nuovo doppiaggio. Mi è venuto quasi da ridere a sentire Pacino doppiato dal doppiatore di Jack Bauer, per carità Jack Bauer lo doppia da Dio, ma Amendola è tutt'altra cosa!!!
E' stato bello anche sentire Pacino parlare in italiano nella traccia inglese originale!...
 
Ultima modifica:
Be' per quanto riguarda il doppiaggio a quanto pare finalmente hanno fatto cio' che dovrebbero fare sempre!! mettere il vecchio e il nuovo doppiaggio! questo si che si chiama rispettare i gusti di tutti!! Ma anche la versione italiana e' stata trattata cosi bene, oppure quella di cui parli e' una versione da prendere all'estero???
grazie
 
Ho qualche anno e ricordo che mio padre con uno stratagemma mi fece entrare nel cinema con lui per vedere la proiezione del film il padrino I (non avevo l'età prevista dalla censura). Possiedo la trilogia in DVD e non posso accettare un doppiaggio diverso dai doppiatori originali. E' come Roma senza il Colosseo, Parigi senza la Tour Eiffel etc.
Ho visto il Blu-ray e posso dire che il mio scaler non fa certo sfigurare la mia copia in DVD. Poi se vogliamo metterci con la lente d'ingrandimento allora è un altra cosa.
Bah!!!!
 
be' tutto pero' dipende con quale catena video si vede il tutto, secondo me anche il peggior Bluray uscito e' sempre superiore al rispettivo DVD.
Su questo non ci piove
 
Finito di vedere la trilogia. Penso sia uno dei pochi casi, forse l'unico, in cui il secondo capitolo di una saga supera il primo. Il punto massimo artistico ne "Il padrino" infatti viene proprio raggiunto nella parte II. Al Pacino e Robert De Niro straordinari e al meglio della forma. Storia molto più articolata ed avvincente. Piacevole sorpresa avere anche parte del cast italiano, tra tutti da segnalare l'ottimo Gastone Moschin. Il 3° capitolo, nonostante le dicerie, regge bene il confronto con il resto dell'epopea. Una cosa che non ho capito è: perchè nei titoli di coda appare il nome di Nicolas Cage? Faceva parte del cast e non me ne sono accorto???....

Secondo voi i titoli di testa e di coda sono stati rifatti digitalmente? Io ho avuto quell'impressione...

Per quanto riguarda la qualità video; il III è sicuramente il migliore, non perfetto ma è quello che più da l'impressione di HD. Il II ed il I sono molto altalenanti, ma il II° è leggermente meglio. I difetti si notano quasi tutti nelle scene in interni, in alcuni casi viene addirittura da dubitare che sia stato fatto un restauro. Manca l'effetto tridimensionalità ed anche i neri sono molto slavati. I film hanno si parecchi anni alle spalle, ma non posso non ricordare che con le pellicole di Kubrick, ancora più datate di quelle di Coppola, con l'alta definizione siano riusciti a raggiungere qualità molto più elevate.
Spero che in futuro si possa ottenere qualcosa di meglio, anche se ad oggi, per ogni estimatore di cinema che si rispetti, penso che il cofanetto sia un acquisto obbligato.
 
Credo che meglio di cosi' non si possa fare,evidentemente Il Padrino e' stato girato in un certo modo e la qualita' e' quella.In alcune scene,come quella dell'ospedale nel primo film,c'e' molto rumore video,probabilmente non hanno potuto reperire un master in condizioni migliori.Quoto sulla qualita' artistica superiore del secondo,come gia' detto alcuni post sopra.
 
Top