• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The Godfather - Il Padrino

Visto ieri sera anche il secondo capitolo.Che dire,piu' bello ancora del primo.Un film epico,monumentale,straordinario,un Coppola baciato dalla grazia e dall'ispirazione,un cast pazzesco,capitanato da Pacino e De Niro ai loro vertici assoluti e da un gruppo eccezionale,tra cui lo straordinario,compianto John Cazale.Opera travolgente e commovente,a mio parere a pieno diritto tra i migliori film mai realizzati.Sempre da brividi la famosissima colonna sonora di Nino Rota,geniali e azzeccatissimi i tempi di scambio dei flashbacks tra il giovane Don Vito e l'epoca di Michael.A livelllo video meglio del primo episodio.Per chi ama davvero il cinema non e' imperdibile,ma semplicemente indispensabile.
 
Il secondo,e neanche di poco,nonostante l'assenza di Brando.Imho.In piu' il secondo fa capire tanto di piu' sui mafiosi nonostante la violenza sia notevolmente ridotta rispetto al primo.
 
Il secondo, imho. Non c'è paragone: il primo è un capolavoro, il secondo è semplicemente irraggiungibile, una di quelle cose che capitano una volta, per caso e devi cogliere al volo. Il miglior film di Coppola (meglio anche di Apocalypse now, imho).
 
Concordo ... l'atto II è semplicemente ingiudicabile, è monumentale ... pero' col Padrino sono di parte ... a me è piaciuto anche il terzo :D :D

Mi sono sparato la maratona in 3 giorni, ma mi sa che fra un po' me li riguardo di nuovo per la milionesima volta ...
 
kurst ha detto:
a me è piaciuto anche il terzo :D :D
e ci mancherebbe altro.
certamente inferiore ai primi due ma comunque sempre grande film, magari sempre.
non ho mai capito l'astio nei confronti di questo film.
 
Billy ha detto:
non ho mai capito l'astio nei confronti di questo film.
Forse perchè è naturale paragonarlo ai primi 2 è lì non c'è storia magari invece di chiamarsi il padrino parte III avrebbe avuto un altro nome sicuramente se ne parlerebbe di più (imho naturalmente) :)
 
Scusate se torno sul tema,ma la visione di Parte seconda di ieri sera mi ha lasciato davvero sconvolto,cosa che accade cosi' di rado e solo in presenza di qualcosa di davvero unico...
oggi ho voluto rivedere la scena
Spoiler:
in cui,ad inizio film,il piccolo Vito(9 anni),giunto a NY,messo in quarantena in una cameretta ad Ellis Island,inizia a cantichhiare canzoni dialettali siciliane.In quel momento parte il primo flashback(in avanti)e l'inquadratura si sposta sul nipotino,piu' di 50 anni dopo.

Qualcuno mi spieghi perche' mi e' venuto da piangere:cry:

Certi film non li fanno,e non li faranno,piu'.
 
Rivisto di nuovo il primo in mono, Ragazzi il tono della voce E' QUESTO....
Uno dei rari casi in cui il secondo capitolo è meglio del primo che è già superlativo.
 
Visto ieri sera il terzo.Un ottimo film di genere,che pero' purtroppo non lega le scarpe ne' al primo e tantomeno al secondo.A parte l'escalation degli ultimi 30-40 minuti,semplicemente memorabili.
 
@ceme10
io nello stesso posto 47,12.. mi hanno fregato?

per curiosità, qulcuno ha visto "l'ultimo padrino" con Andy Garcia, successore nel III di Al Pacino? era un film tv ma sembra che se ne sia persa traccia. non è quello con Placido, ovviamente. E mi sembra addirittura che ci fosse ancora di mezzo Puzo.
 
Non andiamo OT, grazie.

Ho rivisto ieri il primo: audio decente sia con il 5.1 che con la traccia italiana originale. Mi riservo una seconda visione con l'inglese.
Video strano... ho dovuto alzare la temperatura colore altrimenti i neri erano davvero slavati :wtf:


Fatto questo... niente male per un film con tutti quegli annetti. Ovviamente non c'è dettaglio razor, ma è molto "cinematografico".

P.S. Erano tantissimi anni che non rivedevo il film e mi ero dimenticato l'origine della mitica frase
Spoiler:
"gli farò un offerta che non potrà rifiutare :D ".


Il mio babbo la usa sin da quando ero bimbo quando decide di trattare sul prezzo :D :D :D
 
Giangi, hai notato anche tu che il terzo, a livello di qualità video, nonostante sia più recente degli altri due, è un pò inferiore? Io in particolare avevo notati alcuni colori sul rosso che quasi "friggevano", in sostanza un equilibrio cromatico che in alcune scene lasciava a desiderare...
 
La qualita' video del terzo film non e' eccellente,o quantomeno e' parecchio altalenante.Se la cosa era perdonabile per i primi due film(data l'eta' e la grandezza delle opere)per un film del 1990 ci sono certamente meno giustificazioni.
 
Top