• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The Godfather - Il Padrino

visto ieri il primo.
e ho notato un particolare che nella conrtroparte sd mi era sfuggito:
Inizio del film,festa all'aperto.A un certo punto una donna e un vecchietto si mettono a cantare se non che si vede chiaramente che per un istante il nonnetto perde la dentiera che,con un abile colpo di lingua,viene poi rimessa al suo posto,il tutto senza "battere ciglio". l'ho rivista 5 volte. mia moglie non è convinta che sia come dico io. voi l'avete notato?:p ;) :eek: :confused:


p.s.Devo essere L'UNICO al mondo che trova questo film una mezza rottura di palle.Non so perchè,mi sembra che non vada mai da nessuna parte.faccio un esempio:anzi,prima una "postilla":Probabilmente questo film non poteva che essere così.è serio,rispettoso del tema che racconta,biografico e non sfocia mai nel ridicolo.
Un film sui generi che invece mi è piaciuto molto è "quei bravi ragazzi".Film che non vuole prendersi troppo sul serio,che racconta sfumature più comiche e leggere ma che forse cattura di più lo spettatore come me.
Ma il vero capolavoro dei mafiamovie rimane mickey occhi blu...;)
 
alelamore ha detto:
Un film sui generi che invece mi è piaciuto molto è "quei bravi ragazzi".Film che non vuole prendersi troppo sul serio,che racconta sfumature più comiche e leggere ma che forse cattura di più lo spettatore come me.


quei bravi ragazzi più che un film è un documentario a tuttotondo sulla vita di un mafioso. è ovviamente diverso, il film di coppola è serio, maniacale, epico, è più bello visivamente (come tutti i suoi film). scorsese racconta più la verità nuda e cruda, senza mezze misure, molto meno romanzato diciamo. ciò non toglie che sono due capolavori, non saprei dire quale dei due sia il migliore, anche perchè il mafiamovie è il mio genere preferito :p
 
Goodfellas è troppo stereotipato,non che il Padrino non lo sia..però ai miei occhi appare più reale.
Goodfellas è UN mafiamovie,Il Padrino è IL mafiamovie

Ciao,
Gianluigi
 
:D :D :D
Era una battuta,e tu lo sai;)
Però è divertente ed ironizza molto il tema "uomo d'onore".Però non è un mafia movie ma una commedia.Chi non l'avesse mai visto può farsi due risate.
E ora chiudo questo OT.Minchia.
 
Visto ieri sera il primo :) Dal punto di vista video si va dal mooolto buono (i primi piani) all'appena sufficiente (alcuni campi larghi). L'immagine non è super razor ma decisamente "film like", con una grana non eccessiva e bella da vedersi ... quasi la stessa differenza che c'è fra il rumore digitale e una bella Trix sviluppata nel rodinal :D :D

Dal punto di vista audio purtroppo non sapevo dei 2 diversi doppiaggi e ho visto la versione 5.1, a film ultimato ho rivisto qualche scena con l'audio originale e non c'è paragone, il ridoppiaggio della versione 5.1 è davvero brutto, sembra una di quelle telenovelas con grecia colmenares :D

Stasera mi vedo il secondo e domani il terzo (anche se potrei anche evitare ..)
 
Finalmente ieri sera ho visto integralmente il primo...sempre e comunque un capolavoro,dopo tanti anni.Il video e' si' pulito come osservato in precedenza,anche se ci sono due o tre scene dove c'e' una grana pazzesca(specie una all'interno dell'ospedale dove e' ricoverato il Padrino).Per il resto,da seguire rigorosamente con la vecchia traccia audio italiana.
 
siamo in 2 high, però effettivamente non è facile riuscire a trovare cosi tanto tempo e di fila per ri-vedersi tutti e 3 i lunghi padrini :)
 
Ho finalmente visto il primo, gli altri chissà quando potrò. Comunque, a parte la scena dell'ospedale segnalata da Giangi (dove, evidentemente, la pellicola era "irrecuperabile"), non sono rimasto soddisfatto, devo essere sincero. Pensavo molto meglio. Ok la grana, il film-like ecc.., ma per la maggior parte del tempo manca proprio di risoluzione.
Si salva integralmente solo la parte girata in Italia.
(curioso come nella versione inglese e italiana i dialoghi differiscano di molto).
 
Visto il primo considerata l'età del film a livello video sono soddisfatto, quello che non mi è piaciuto è il doppiaggio non c'è paragone con il film visto in vhs , la vuci di Michiluzzu di lu panzutu di Clemenza (come dice il turco) e di tessi è na mingh....ta. Decisamente deludente sotto questo aspetto ...peccato :cry:
Per il resto OK :)
 
Top