...Questo purtroppo è impossibile, ed a meno che il titolo non sia stato girato in lingua italiana, non vedremo mai e poi mai i sottotitoli o la traccia audio italiana di un film estero pubblicato da Criterion, e naturalmente per gli stessi identici motivi , non le vedremo mai neanche nelle altrettanto Splendide Edizioni EUREKA! MoC - BFI - Artificial Eye - Third Window Films ect. etc. etc...
...L'unica cosa da fare è e resta una soltanto, bisogna imparare l'Inglese (tutte le Edizioni Criterion come EUREKA! etc sono sempre corredate dai sub in Inglese) , questa è l'Unica soluzione da tenere in considerazione, io (per questo ed ovviamente per altri motivi) l'ho fatto e lo sto tuttora facendo, e credo che per amore del Cinema si possa fare questo ed altro, tanto più che l'Inglese oramai è diventata la lingua di riferimento a livello Mondiale.
...Se non si agisce in questo modo è davvero tutto inutile, poichè non vedremo MAI e poi MAI quì da noi titoli del calibro di Opere di Murnau - Lang - Ozu - Dreyer - Griffith - o come Altman nell'ultima Release Criterion, ma naturalmente la lista dei Titoli (soprattutto se uniamo tutte queste Importantissime Label) è davvero Infinita ! .
...Quindi ripeto, o si intraprende questa strada (io l'ho fatto 3-4 anni fà circa, ed oramai un buon 40% dei miei BD forse anche più, sono edizioni Estere) oppure sarete esiliati e circoscritti e si sarà costretti a racimolare quei pochi e risibili titoli (spesso con Trasferimenti pessimi o al limite del ridicolo, come ad esempio l'ultimo KIDNAPPED della Raro, da me Recensito) che il nostro "mercato" (se così possiamo chiamarlo) ci "offre", anzi meglio ci propina.