• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Star Wars - La Saga Completa (9 Dischi)

Sempre preferito le vecchie versioni "ciofeca" a quelle nuove, infatti sono più geloso del cofanetto in VHS e dei DVD contenenti le versioni cinematografiche originali, che del cofanetto in BD.......
 
Beh, io si.
I restauri fatti per migliorare un prodotto tecnologicamente meno avanzato sono quelli fatti per Star Trek next generation, che non ti accorgi se ci sono, la scena di Jabba per esempio e' proprio l'esempio contrario, appiccicata alla bene e meglio, lo vedi subito e ti sembra finta.
Poi che sia una parte importante e' un giudizio personale, a me non da' niente in piu', anzi, rende a mio parere Han Solo piu' banale, e' un personaggio che merita in quella fase della trilogia, piu' mistero. Prova a vedere la cosa senza pensare al fatto che ormai sai tutto quello che succede dopo, vedi la cosa solo per Star Wars, non pensando ad Episodio 5 e 6, serviva approfondire il loro rapporto in quel momento?
Idem per gli errori, allora dovremmo rivedere tutti i film, se si vede una giraffa o l'orologio al polso in Spartacus e cosi' via...

PReferire poi gli aggiornamenti sull'imperatore e il resto con nuova tecnologia e' come preferire Stanlio e Ollio a colori, ad ognuno il suo.
 
Credo che le versioni del 1997 siano le migliori e per modifiche e per qualità.
Dopo, secondo me troppo digitale ha sconvolto l'originalità della saga.
 
tutte le aggiunte onestamente è difficile non considerarle inutili. posso capire l'aggiungere fauna di tattoine o migliorare le facce di alcuni alieni (e già questo è superfluo in quanto stona per l'incoerenza con tutto il resto), ma la scena di han e jabba aggiunge alla trama uno 0,0001% che è annientato in negativo dallo stravolgimento del personaggio di Han con la modifica della scena al bar di Mos Eisley. Ma non dimentichiamoci altre perle tipo quegli osceni aloni rosa che si vedono ad ogni sparo di blaster o i bianchi che diventano celestini... o meglio ancora una infinità di scene buie che diventano magicamente incomprensibili perchè qualcuno ha deciso di far rifare la color correction ad un ewok
 
Ultima modifica:
Credo che le versioni del 1997 siano le migliori e per modifiche e per qualità.
Dopo, secondo me troppo digitale ha sconvolto l'originalità della saga.

Veramente quelle sono le peggiori. Sono un ibrido malriuscito perchè ancora non erano state effettuate tutte le correzioni e inoltre la CGI era veramente posticcia e seminale.

Ma non dimentichiamoci altre perle tipo quegli osceni aloni rosa che si vedono ad ogni sparo di blaster o i bianchi che diventano celestini... o meglio ancora una infinità di scene buie che diventano magicamente incomprensibili perchè qualcuno ha deciso di far rifare la color correction ad un ewok

Queste sono cose che o sono state eliminate con le versioni in blu-ray oppure dipendono dalla fonte utilizzata.

la scena di Jabba per esempio e' proprio l'esempio contrario, appiccicata alla bene e meglio, lo vedi subito e ti sembra finta.

L'unica parte in cui sembra finta è quando Han passa dietro il personaggio digitale, a parte il resto è integrata benissimo (mi riferisco alla versione 2004-2011).

Idem per gli errori, allora dovremmo rivedere tutti i film, se si vede una giraffa o l'orologio al polso in Spartacus e cosi' via...

Io sono per la tesi che ogni regista è libero di fare ciò che vuole col suo film. Non mi sento di condannare Lucas o R.Scott perchè hanno rivisto e sistemato errori fatti all'epoca delle riprese.

PReferire poi gli aggiornamenti sull'imperatore e il resto con nuova tecnologia e' come preferire Stanlio e Ollio a colori, ad ognuno il suo.

Ah bè, se ti piace di più (o peggio trovi più convincente) questa sottospecie di incrocio tra Mughini e Andreotti incappucciato, che con il vero Imperatore non c'entra una mazza...

tc-pic-11.jpg
 

Allegati

  • tc-pic-11.jpg
    tc-pic-11.jpg
    17.4 KB · Visualizzazioni: 6
Ultima modifica:
Nemmeno io mi sento di condannare, in questo caso, Lucas, però così facendo, imho, è stata tolta la "magia" dell'originale................personalmente quando ripenso alla prima visione al cinema........:ave:.....forse perchè ero più giovane ?
Comunque all' epoca di SW non si era mai visto nulla del genere sul grande schermo.
 
Queste sono cose che o sono state eliminate con le versioni in blu-ray oppure dipendono dalla fonte utilizzata.

la risposta esatta è "queste cose SAREBBERO DOVUTE essere eliminate con la versione blu ray" ma non è stato assolutamente così, sono presenti fin dal remaster degli anni 90 e non sono state assolutamente corrette, sono chiaramente visibili proprio perchè presenti alla "fonte"
 
Io vorrei che la vecchia trilogia venisse ridoppiata in toto,lasciando cmq la vecchia colonna sonora sul disco.
Prendendo gli effetti di quella inglese e la nuova colonna sonora del parlato i film acquisterebbero un po,anche se qualcuno non è d'accordo.
 
Ah bè, se ti piace di più (o peggio trovi più convincente) questa sottospecie di incrocio tra Mughini e Andreotti incappucciato, che con il vero Imperatore non c'entra una mazza...

E chi sarebbe il vero imperatore, l'attore che al tempo della prima Trilogia aveva ancora i capelli e nemmeno grigi?
Continui a basarti su film di vent'anni dopo pretendendo che siano collegati con i primi...
 
Ma infatti se c'è una cosa di cui sono sicuro nella vita è che l'arte é espressione del suo tempo.

Non esiste al mondo che un'opera d'arte di qualunque genere venga modificata in maniera revisionista 20-30 anni dopo perché gli effetti speciali non sono più di tuo gradimento (che è anche comico visto che il digitale di Lucas del periodo 1999-2005 visto oggi è ridicolo e di qualità scadente)

Questo non dovrebbe mai essere oggetto di discussione
 
Concordo a pieno. Detto questo spero in future riedizioni filmiche, possibilmente delle opere originali così come furono concepite all'epoca.
 
E chi sarebbe il vero imperatore, l'attore che al tempo della prima Trilogia aveva ancora i capelli e nemmeno grigi?
Continui a basarti su film di vent'anni dopo pretendendo che siano collegati con i primi...

Come, prego??

tc-pic-11.jpg


tumblr_m7nvggEOXr1r0adgjo1_500.jpg


Ma infatti se c'è una cosa di cui sono sicuro nella vita è che l'arte é espressione del suo tempo.

Non esiste al mondo che un'opera d'arte di qualunque genere venga modificata in maniera revisionista 20-30 anni dopo perché gli effetti speciali non sono più di tuo gradimento (che è anche comico visto che il digitale di Lucas del periodo 1999-2005 visto oggi è ridicolo e di qualità scadente)

Questo non dovrebbe mai essere oggetto di discussione

L'importante è sempre avere la possibilità di scelta, come per Blade Runner. Il revisionismo non è un male, purchè le versioni modificate poi non rimangano le uniche disponibili.

Io vorrei che la vecchia trilogia venisse ridoppiata in toto,lasciando cmq la vecchia colonna sonora sul disco.
Prendendo gli effetti di quella inglese e la nuova colonna sonora del parlato i film acquisterebbero un po,anche se qualcuno non è d'accordo.

Eh magari... però non ci sono più quelle voci iconiche di un tempo, e oggi un doppiaggio nuovo su film degli anni '70-'80 sarebbe un po' estraniante.
 
Ultima modifica:
Mi riferivo ai due attori differenti, delle due trilogie.

Ovvio che sia una limitazione tecnica ma se dovessimo aggiornare ogni film (e di fatto con tutti i remake e' cosi'...) con la tecnica attuale ogni 10 anni rifacciamo tutti i film con effetti speciali.

Un film e' in se' un'opera, con i suoi limiti che sono anche sue caratteristiche e va lasciato come e', per quanto mi riguarda.
E non metto certo in dubbio che tutti i film con effetti speciali potrebbero migliorare ma lo trovo concettualmente errato, tutto qui.
 
Chiaro che non deve diventare una regola e non se ne deve abusare, le modifiche devono essere fatte con criterio, e quella lì dell'Imperatore in SW 5 è una di quelle assolutamente legittime. Quella scena è sempre stata fuorviante con quella donna occhialuta che hanno messo a recitare all'epoca.
 
Beh, se stai a guardare ce ne sono di castronerie nella prima Trilogia ma diciamo che fa parte del gioco.

Poi come ripeto quella ci sta, dato che e' una correzione, tipo i pianeti in Star Trek Next Generation ma i cambi di trama, come si diceva per Han Solo (da scaltro pirata spaziale a vittima con legittima difesa...) proprio non li digerisco.

Ma concordo con te che la soluzione migliore sarebbe poter scegliere fra le due versioni, come fai con Blade Runner, invece qui ti tieni solo questa...
 
Mettere tutti d'accordo sarà difficile,ma star wars sarà sempre star wars.

In realtà Star Wars è quello che é uscito nel 1977 e i due sequel nel 1980 e nel 1983, questo é un dato di fatto. Non si tratta di mettere d'accordo nessuno. Quello che ha fatto Lucas 20 o 30 anni dopo sono delle rivisitazioni che possono piacere o meno ma pur sempre rivisitazioni....

Guardate queste 2 gallerie e ditemi come si fa ad essere soddisfatti dei Blu-ray attuali....

https://plus.google.com/u/0/photos/109609428403596349302/albums/5932164278535972945
https://plus.google.com/u/0/photos/109609428403596349302/albums/6044645069501365185
 
Ultima modifica:
Ma infatti se c'è una cosa di cui sono sicuro nella vita è che l'arte é espressione del suo tempo. Non esiste al mondo che un'opera d'arte di qualunque genere venga modificata in maniera revisionista 20-30 anni dopo perché gli effetti speciali non sono più di tuo gradimento...
Quoto e straquoto. Che piaccia o meno è irrilevante perché un'opera non va modificata, punto. Tutti gli effetti speciali erano per l'epoca rivoluzionari e non a caso tutti e tre i film vinsero l'Oscar. Rifarli, modificarli, ecc.., significa rinnegare tutto quello straordinario lavoro artigianale che venne fatto all'epoca. La SE equivale a quelle schifezze di ricolorazioni dei film in b/n. Allora perché non si rifanno in CGI gli effetti degli Argonauti o altri film di Harryhausen? Dai su, altro che blasfemia!!! Per coerenza, anche l'audio non dovrebbe essere remixato con gli ultimi codec, bensì lasciato nel suo splendido Dolby Surround. Peccato solo (sigh...:cry::cry:) che non ci siano più pre/sintoampli con decoder analogico come il mitico Analog Devices SSM 2126. :)
 
Top