• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Star Trek - I Film

Visto anche L'ira di Khan.Un buon prodotto,ma persistono situazione di sfocature improvvise anche nel corso della stessa scena,vedi ad esempio l'imboscata iniziale di Khan a Cechov.
 
Ieri sono riuscito a provare 10 minuti del solo primo film, mi confermate che la traccia ENG Dolby True HD è 5.1 e non 7.1 come indicato in fascetta?
 
Arrivato ieri e visto il primo film, non male dai... qualche rumore video e puntinatura su alcuni effetti, sfocato in zone "strane" intorno ai protagonisti, cmq un bel upgrade...

nei prossimi giorni vedrò i restanti film...
 
Dovrebbe arrivarmi domani...non sto + nella pelle.credo che comunque nonostante qualche problemino non resterò deluso,sopratutto su quei film il cui dvd era pessimo (il primo film sicuramente).spero che quando pubblicheranno gli altri quattro si rasenti la perfezione (e credo sarà così considerati i rispettivi dvd sopratutto l'ottimo "l'insurrezione")
 
A proposito delle "sfocature": non ho ancora visto il primo film, però ricordo una moltitudine di riprese con lenti particolari, che sfocavano "ad arte" l'immagine per falsare i primi e i secondi piani. Non è che le sfocature (almeno alcune) alle quali vi riferite sono proprio queste?
 
Si, confermo anche io che su StarTrek si è sempre fatto uso di questo espediente. E' praticamente continuo degli episodi della TOS e mi pare di ricordare che Wise lo usò anche su TMP proprio perché ormai "era d'uopo".
 
primocontatto ha detto:
Ieri sono riuscito a provare 10 minuti del solo primo film, mi confermate che la traccia ENG Dolby True HD è 5.1 e non 7.1 come indicato in fascetta?

Allora, la traccia Dolby True HD è 7.1 ma il CORE AC3 è 5.1 :)
 
arrivato or ora il cofanone (assieme a sin city).stasera me ne sparo subito uno.il problema è ...quale?partirò dal primo e non se ne parla +...non vedo l'ora:D
 
ieri sera ho visionato il primo film.prima di dire le mie impressioni,permettetemi di fare una segnalazione(e mi meraviglia che nessuno che lo ha visionato se ne sia accorto).nel prologo prima dei titoli di testa ,con sola musica,lo schermo era tutto nero!!!!l'originale invece aveva un attraversamento di stelle in soggettiva.ora che sia un errore o voluto rimane cosa grave e sopratutto incomprensibile.
comunque....il primo film mi è sembrato + che sufficiente,concordo con le altre impressioni.a parte le sfocature lamentate....bello vedere Star trek così.me lo sono proprio goduto (smaltita la rabbia per il prologo).piuttosto l'audio mi è sembrato leggermente basso.
poi ho dato una occhiata agli altri e pur se visti qua e là a me l'ira di Kahn mi sembra il meno performante (ma potrei sbagliarmi).l'ultimo senza dubbio è eccezionale.bello il summit (anche se speravo ci fossero TUTTI i capitani.capisco che ci sono quelli dei film...però)e sopratutto in un hd sontuoso
 
luctul ha detto:
.....nel prologo prima dei titoli di testa ,con sola musica,lo schermo era tutto nero!!!!l'originale invece aveva un attraversamento di stelle in soggettiva.ora che sia un errore o voluto rimane cosa grave e sopratutto incomprensibile........
:eek: :eek: :eek:

:rolleyes: :cry: :cry: :cry:
 
luctul ha detto:
nel prologo prima dei titoli di testa ,con sola musica,lo schermo era tutto nero!!!!l'originale invece aveva un attraversamento di stelle in soggettiva

Nel Laserdisc PAL Italiano lo schermo è sempre nero.
Qual'è la versione corretta? :D
 
La versione con le stelle è la Director's Cut invece sul BD c'è la versione cinematografica, quindi è corretto che non ci siano le stelle
 
Top