• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Star Trek - I Film

pyoung ha detto:
Comunque finchè non vedo lascio a voi i giudizi (ma non a quelli a cui è piaciuto Patton :D :ciapet: )
se fosse così (ma non ci credo) farebbe schifo anche a me (se posso dirlo però visto che a me Patton e il giorno + lungo non sono dispiaciuti:D :D :D :ciapet: :ciapet: )
 
Non ci posso credere che si veda male come in quello SS. Per me è venuto male, la compresisone jpeg, le cavallette ... :D non lo so, insomma, ma è proprio orribile (i volti sembrano di cera, Chekov e Sulu hanno aloni innaturali sullo skintone ... neanche fosse un colore a 2 bit ... mah!).
 
Luigi ti ricordi i primi VG su Star Trek a poligoni con texturacce che facevano i volti di cera ?? :D :eek:

Quel frame sembra un rendering casalingo con 3d studio :rotfl: :rotfl: :tapiro:
 
Provo a postare qualche ss,consapevole della mia incapacita' a scattare foto con una digitale Sony preistorica,per giunta mosse e senza cavalletto.Comunque,non vi aspettate nulla di che...

Final frontier




 
Ultima modifica:
Vi assicuro che gli SS del precedente post dal vivo sono molto migliori.Basta infatti osservare il contaminuti sfocato,dovuto alla mano non ferma del fotografo:D
Brutte notizie per l'inquadratura postata in precedenza da Pyoung,che non mi era capitato di vedere in precedenza:fa davvero schifo.Probabile uso di DNR...
 
GIANGI67 ha detto:
...
Brutte notizie per l'inquadratura postata in precedenza da Pyoung,che non mi era capitato di vedere in precedenza:fa davvero schifo.Probabile uso di DNR...
Cioè ?? :confused:
Quel frame è così finto e taroccato pure da Te ??? :eek: :confused:

:eek: :mad: :cry:
 
Ahime' si',quella scena si vede male.Del resto io ho visto qualche spezzone,quella mi era sfuggita.Certo grazie a Dio penso di poter dire che non sia la regola,ma l'eccezione.
 
GIANGI67 ha detto:
....Certo grazie a Dio penso di poter dire che non sia la regola,ma l'eccezione.
Lo spero ... :rolleyes:
Tuttavia, quella scena denota chiaramente un PESANTE Processing al limite dell'inverosimile .. :eek: e se tanto mi da tanto ... dubito sia stato applicato solo a pochi frames .. :cry: :mad: :rolleyes:
 
Quando mi arriva posto pure io le mie impressioni . comunque dalle 2 foto scattate , specialmente sulla seconda , anche se leggermente fuorifuoco , si nota un certo dettaglio razor e un buon croma ! ricordo che anche in dvd voyage home non brillasse per qualita' a causa di spuntiunature e graffi vari ... poi capita che qualche frame sia venuto male ! vi so dire quando mi arriva il tutto e non vedo l'ora ... sono cuiriuoso di vedere il secondo film dove nei dvd , dove le due ammiraglie svolazzano tra le nebulose , c'era un bel po' di grana !
comunque ... mi tengo ugualmente le special edition a 2dvd dei primi 6 film ... piu' che altro per le cover che mi sembrano piu' carine e ... pastellate ! :D
 
Mi sono preso un po' di tempo per esaminare qualcosa in maniera meno superficiale di quanto non fossi stato costretto prima...mi pare proprio che il primo e il quarto film siano quelli piu' ritoccati con un po' di DNR.Il primo,in particolare,presenta spesso campi lunghi smussati e primi piani sfocati,il quarto e' altalenante,a cominciare dall'agghiacciante scena postata in ss qualche post fa.Comunque sbrigatevi a riceverlo,cosi' avremo altre impressioni.In ogni caso insisto nel dire che il miglioramento dai dvd e' palese,e un trekkiano deve averlo.
 
d'altronde dagli SS postati da te si vede tranquillamente che il livello è alto.poi con i dvd non c'è storia ,perchè se mi ricordo bene molti erano scarsini
 
Grazie Lucio...non sai quanto mi costi postare SS,non essendo capace il risultato e' sempre cosi' inferiore alla realta'...
 
Mi pare lusinghiera,come dicevo io il quarto film e' piuttosto discutibile,anche dagli SS si nota(soprattutto la foto in mare)una certa "artificiosita'".
 
comunque gli ss di dvdbeaver non sono come al solito attendibili secondo me.troppo poche le differenze con il dvd.alla resa dei fatti credo che l'immagine sia notevolmente superiore rispetto a questi ss.preferisco quelli di Giangi:D
 
GIANGI67 ha detto:
Mi pare lusinghiera,come dicevo io il quarto film e' piuttosto discutibile,anche dagli SS si nota(soprattutto la foto in mare)una certa "artificiosita'".
Quella artificiosità della scena in mare è causata dagli effetti ottici effettuati con i mascherini, i cosidetti "matte painting" con cui si giravano le varie esposizioni della pellicola prima dell'era degli effetti in computer grafica. Nel caso che citi prima giravano l'ambiente generico, poi l'acqua, poi la sezione della nave che fluttua sopra... ben 3 passaggi con degrado ad ogni generazione. Questo portava alcune produzioni a girare in 70mm le scene degli effetti cosi che il degrado portasse ad una qualità simile al 35mm. Se invece giravano le scene degli effetti in 35mm allora il degrado dei matte painting ovviamente andava ulteriormente sotto
 
Hai ragione,stavo proprio pensando che addirittura in sala(estate 1987)feci caso all'innaturalita' di quella barca in mare...il fatto che sul BR si veda proprio cosi' e' un buon segno.
 
Comuqne leggendo post, forum e siti d'oltreoceano e cercando di mettere ordine e fare una media delle impressioni direi che la situazione delle tracce video potrebbe essere riassunta così:
ST 2 - il migliore, fra il discreto e il buono
ST 1, 3, 5, 6 - sufficienti/piu'che sufficienti
ST 4 - scarso/mediocre

In ogni caso tutti e 6 hanno avuto una mano effettivamente presente per quanto riguarda la pulizia digitale seppur a livelli diversi e con effetti e risultati diversi
 
Top