• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Star Trek - I Film

Dal retro della copertina spagnola sembra che il BD abbia l'italiano in DD 2.0 mentre nei DVD è DD 5.1 .La cosa mi pare molto strana :eek:
Incrociando i dati credo che però l'audio sarà DD 5.1 ;)
 
Ultima modifica:
... mica c'ho capito niente. Sulla copertina c'è scritto 2.0 ma credi che invece sia 5.1? E perchè? Da cosa lo deduci?:confused:
 
Se veramente ci saranno le tracce 2.0 non si tratta certo di sfiga, ma di incompetenza ed ottusità, in quanto i dvd hanno le tracce in 5.1, quindi niente scuse.
 
Locutus2k ha detto:
Da cosa lo deduci?:confused:
Dal fatto che negli USA francese e spagnolo sono in 5.1 quindi non capisco perchè nelle rispettive edizioni europee sono in 2.0
Secondo: in una recente produzione in BD che l'audio sia inferiore al DVD è assurdo.
Comunque non ci resta che attendere.
 
angus69 ha detto:
....quindi niente scuse.
Quindi per quanto mi riguarda: SCAFFALI !!!!! :O

P.s. certo che x me, Star Trek è proprio sfigato ... :cry:
I DVD della TOS non li ho presi perchè l'italiano era SOLO Mono ... :mad:
e ora fanno i BD dei Film della serie in DD 2.0 ... quando i DVD doppio disco sono 5.1 e alcuni addirittura DTS !! :O

SCAFFALI !!! :O
 
Credo (senza esserne sicurissimo, vado di supposizioni) di aver capito perchè sul BluRay l'audio è in 2.0 anzichè in 5.1 come sul Dvd:
La traccia 5.1 di cui tutti parlate è quella del Dvd della Director's Cut che fu ridoppiato. Ora sul BD non c'è la Director's Cut, ma solo la versione cinematografica del 1979 e quindi di questo montaggio esiste solo la traccia originale dell'uscita nei nostri cinema e quella propongono
 
@pyoung: mi sa che hai proprio ragione. Così poi possono fare una nuova edizione Director's Cut con l'audio rimasterizzato. Certo che iniziano proprio a tirare la corda, mi sa che ha ragione highlander, stavolta glieli lascio sullo scaffale:mad:

... però la serie classica me la prendo, anzi: LA VOGLIO con l'italiano mono!
 
Ho letto su avs che non dovrebbe essere possibile l'uscita su BD della Director's Cut perchè pare che gli effetti presenti sulle scene aggiunte, essendo stati realizzati solo per un montaggio destinato all'HomeVideo, esistono solo in SD.
Quindi a mio vedere niente di scandaloso nell'assenza della DC e quindi apparentemente spiegata l'assenza del 5.1
 
Pero',scusate l'ignoranza,se nelle altre lingue esiste una versione audio 5.1 di films realizzati in un periodo in cui il multicanale non esisteva,e' chiaro che c'e' stato un remixing delle tracce di quelle lingue.Ditemi voi perche' non c'e' la volonta' di fare altrettanto con la traccia italiana.
 
Non sono d'accordo su questo pyoung e lo sai bene ;)
Esistono esempi egregi di up-mix 5.1 e Buena Vista in primis ne sa qualcosa !! :cool:
E poi, sorry, ma questa storia dei remix da evitare e degli audio in mono a tutti i costi danno solo l'alibi ai cialtroni delle distribuzioni a NON fare in italiano un prodotto pari a quello straniero ... :mad:
 
Ultima modifica:
D'accordo con te,Roby...e poi si hanno oramai tantissimi esempi di upmix sulle tracce in lingua originale,non penso siano tutti cosi' malvagi...
 
Io penso che anche quando un upmix è di buona fattura (e ce ne sono di tantissimi esempi) il mix originale non è certamente da considerare come un extra, ma dovrebbe essere proporsto senza alcun dubbio, ed è l'upmix che dovrebbe essere aggiunto semmai come extra in piu'
Considerando pero' che (pur sapendo che ce ne sono molti fatti benisismo, come scritto nella frase sopra) TROPPO spesso gli upmix sono una furbata bella e buona, realizzati malamente, con casse che suonano quando capita, tanto per dire "ci siamo anche noi, chi ha fatto l'upmix ci cosindera un pochetto quel tanto che basta"... beh, in quei casi torno a ripetere quanto scritto una manciata di post dietro: meglio perderli che trovarli
 
Io dico che di spazio sui BD ce nè, quindi andrebbe messa sia la traccia mono che l'upmix in 5.1, così ognuno sceglie ciò che preferisce.
 
io prenderò tutto mono o non mono.e poi non capisco.siete così rigidi quando si parla di video che deve essere fedele all'originale e poi se ad esempio la serie Star trek originale (che era in mono) non viene remixata (in pratica manipolata nè + nè meno di come a volte fanno con il video) insorgete.mah...
 
Direi che NON è proprio la stessa cosa !! :O
Il Video se lo "tratti" e aggiungi un filtro vai a inficiare sul dettaglio ... :rolleyes:
In Audio, nulla vieta di conservare il doppiaggio Mono originale assegnandolo al Canale Centrale ed elaborare in ambienza Musica ed Effetti Speciali sui Front e Back ;)
Lexicon, ad esempio, con il suo Logic 7 da un Quick Sample di questa tecnica Ready to Use ;) ... Fugurati cosa si può fare in Studio in Post-Produzione :cool: ... Volendo e sapendolo fare .... ecco .. appunto ... spesso manca la volontà e l'investimento monetario nel rielaborare una Colonna Audio ... :mad:
Usa e UK, però, lo Fanno !!! :O :mad:
 
Top