• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Sorvegliato Speciale

mickes2

New member


Video nel complesso abbastanza scadente,pochi sono i momenti con una buona resa HD,dettaglio generale e tridimensionalità appena sufficienti ,va bene l'impostazione morbida,però non ci siamo imho.
Porosità degli incarnati appena accennata,anzi volti per lo più abbastanza cerosi,grana praticamente inesistente e questo mi fà pensare,molto probabile l'uso di DNR,(non molto invasivo ,però secondo me c'è)solo le riprese all'esterno godono di buona qualità con una resa cromatica gradevole,(per altro molto discontinua nel complesso)le riprese negli interni invece ,aldilà di un calo generale,soffrono di un livello del nero troppo alto,ma allo stesso tempo "lattiginoso":confused: che mangia parecchio dettaglio nei campi medio-lunghi,in una scena nel garage,si puo notare addirittura un'artefatto davvero grave,in 4 riprese (quelle su Primabase)è presente un alone nero nella parte sinistra dello schermo,che copre all'incirca 4-5 cm di tv per tutta la sua altezza ,qualcosa di inguardabile,non so da cosa possa dipendere.
Insomma non un buon lavoro per Studio Canal universal stavolta,video nel complesso abbastanza deludente.


Audio in DTS-HD MA buono,nessun artefatto degno di nota,dialoghi intelleggibili e chiari,ben bilanciati,insomma la traccia rende giustizia alla voce del bravissimo Amendola.

Il film è un ricordo d'infanzia che mi fà sempre piacere rivedere,molti limiti lo affliggono,troppo sempliciotto e commerciale in tutti i sensi a partire della sceneggiatura,ma cmq un buon polpettone,bellissime le colonne sonore,su tutte quelle di Bill Conti.

video: 6.5
audio : 7.5
film: 6.5
 
Ultima modifica:
Ma il video è deludente per colpa del master o dell'uso abbondante di filtri? Non mi è chiaro contro chi puntare il dito questa volta.
 
In effetti a vedere quello, non sembrerebbe ceronizzato. E nemmeno vedo EE, per dire.
Il BD non ce l'ho e non lo prenderò, dunque....certo, io non posso ingrandire gli screen a piena risoluzione però....
 
Visti meglio. Mi pare una schifezza dai capture. Sfumature discretizzate stile 256 colori. Livello nero altino e inoltre nell'immagine con le due guardie davanti alla rete col filo spinato, quella di sinistra ha un bel contorno viola soprattutto sulla parte sinistra. Se sono veritieri, mi chiedo che razza di master abbiano usato. Ah, dimenticavo....dettaglio praticamente assente.
Mah!
 
In effetti tutti i torti non li hai, tutti quelli (me compreso) che hanno esultato alla faccenda de Il Gladiatore pensando che fosse un segno di ravvedimento hanno preso un abbaglio:(
 
Ormai la politica di Universal sui titoli di catalogo e' scandalosamente questa,(vedere il recente caso di Tremors).Il caso Gladiatore non fa testo,non puo essere considerato un semplice titoli di catalogo data la sua importanza,ma nonostante questo ci hanno provato a fregarci.L'uscita della nuova edizione (decisamente prefetta)ci ha momentaneamente sviato da quella che in tempi recenti e' stata una scelta scellerata.:mad:
 
Finchè utilizzano i master HD che hanno in casa la situazione non cambierà. E di certo per la maggior parte dei titoli di catalogo non si mettono a fare nuovi trasferimenti.
 
Io comincio comunque a pensare che davvero di molti film non esistano più i negativi. Non che se ci fossero cambierebbe qualcosa:D ma ci sarebbe almeno una possibilità. Certo questo film non fa la storia del cinema, ma comunque se il risultato è quello dei capture,...vabbè lasciamo perdere.
 
Top