• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Sideways: In viaggio con Jack

Iota Hor

New member
Preso in una delle varie promo di questo mese, nonostante recensioni non proprio favorevoli sotto il profilo tecnico.
Se l'audio può passare in secondo piano essendo un film incentrato esclusivamente sui dialoghi, il video effettivamente fa fatica a raggiungere il sei politico, diciamo che rientra nei classici casi di upgrade sconsigliatissimo per chi avesse il dvd...

E' un film di genere che sviluppa tematiche anche drammatiche con i toni della commedia e ogni tanto regala qualche momento grottesco, complessivamente l'ho trovato molto piacevole (astenersi dalla visione amanti sfegatati del boom boom e azione sfrenata, rischio abbiocco dietro l'angolo).
La cosa più particolare sono i continui momenti che i due protagonisti dedicano alla degustazione di vini (californiani soprattutto visto l'ambientazione): ad un certo punto ti invoglia talmente che con l'amico di turno ho stappato una bottiglia del primo vino un pochino importante che avessi sotto tiro (un rosso di montalcino, versione meno impegnativa del più famoso brunello) e calice alla mano abbiamo assaporato "letteralmente" il resto del film;)
 
Ultima modifica:
Ce l'ho anch'io:il film e' godibilissimo e gradevole,il video molto molto morbido...ma credo fosse cosi' anche in sala,non e' un BR malriuscito.
 
Confermo il pensiero di Giangi,il film (davvero delizioso!) l'ho visto ai tempi in sala ed era davvero morbidissimo,quindi credo che il BD non c'entri niente,anzi!
 
Io non metto in croce il video del film, semplicemente mi limito a segnalare lo scarso dettaglio a livello d'immagine, visto che questa sezione è dedicata ai bd e all'alta definizione, che sia poi la resa originale della pellicola è un'altro discorso. Io sono contentissimo di aver preso il bd visto che il film mi è piaciuto, consiglio in fondo solo di non fare l'upgrade per chi avesse il dvd perchè non è certo un film di riferimento per quanto sono altri i contenuti più rilevanti.
Che poi il bd è sempre meglio del dvd ormai è stato detto qualche migliaia di volte...;)
 
Non sono d'accordo Iota. Stando a quello che dici,allora l'upgrade varrebbe davvero la pena solo con boiatone super razor tipo Speed Racer. E invece l'HD non deve far altro che restituirci la pellicola cinematografica e le scelte registiche nella maniera piu' fedele possibile.E con Sideways lo fa in pieno.Se ti vai a guardare il dvd vedrai che nelle scene scure tipo quelle in camera d'albergo,affiorano spesso degli artefatti digitali che certo al cinema non c'erano.Ebbene,con il BD sono spariti e il film e' fedelissimo alla pellicola.Quindi l'HD ha fatto il suo dovere alla perfezione.;)
 
Upgrade effettuato e consigliato
A me tra l'altro è anche andata meglio del previsto: venduto il dvd a 13 (su ebay c'è gente strana... avevo messo la base a 5 e nei negozi è fra 9 e 12) e preso il BD a 19
 
Stando a quello che dici,allora l'upgrade varrebbe davvero la pena solo con boiatone super razor
Come puoi vedere dalla mia collezione (devo ancora aggiornarla tra l'altro con l'ultimo cospicuo acquisto) non mi sembra di essere uno che lesina sui BD, anzi un qualsiasi DVD se c'è la controparte BD non lo voglio nemmeno vedere... Io compro solo BD e non sarò mai un sostenitore del contrario.
Ultimamente si sono aperte molte discussioni su l'upgrade tra DVD e BD, sul costo dei BD ancora alti (purtroppo è vero) etc.
Sideways è un bel film, spiritoso e consigliatissimo: OK! E' un film di "contenuti" con video morbido e "granuloso", non mi sembra di dire una eresia rivolgendomi a chi deve fare delle scelte, ovvero che non può comprare tutto quello che vuole, che non è il film giusto per fare colpo sugli amici sul versante HD, tutto qui.

@pyoung
se vendi bene il dvd e con pochi euro fai l'upgrade vale sempre la pena, ma per qualsiasi film penso.

Ultima cosa: se valutiamo la differenza tra DVD e BD, e nel caso specifico c'è una grossa differenza tra i due, non obbietto nulla ma poi diventa un discorso infinito... e ritorniamo al solito paradigma: BD sempre e comunque;)
 
Ok Iota,ci siamo capiti e concordo con te!;)
Pero' a mio avviso dici una cosa che purtroppo molta gente condividera':
la frase "far vedere l'HD agli amici"...l
L'alta definizione non e' nata per fare gli sboroni con cartoni animati in CG palsticosi,algidi e perfetti (quanta gente si comprera' il 15 aprile il mediocrissimo Bolt solo per la perfetta resa HD? Molti credo...),ma come dicevo per restituire nei nostri salotti la resa piu' fedele possibile alle scelte dei realizzatori del film.
Ovviamente le major non la pensano come me,e fanno uscire film "difficili" che avrebbero bisogno come l'aria dell'HD per rendere al meglio,col contagocce;tempestandoci invece di riedizioni continue dei soliti film...che fanno vedere "l'HD agli amici"...:rolleyes:
Scusate lo sfogo e il parziale OT,ma a volte penso che si perda di vista il motivo della nostra passione:l'amore per il cinema con la C maiuscola!;)
 
Comunque l'ho rivisto tutto ieri sera,e' proprio uno di quei film che potrei vedere e rivedere all'infinito...meraviglioso.
 
Pero' a mio avviso dici una cosa che purtroppo molta gente condividera':
la frase "far vedere l'HD agli amici"...l
Oggi noi siamo ancora dei "pionieri" dell'alta definizione e in molti ancora non la conoscono, o comunque non si pongono neanche il "problema" e quindi il relativo desiderio dell'HD.
Nel nostro piccolo mondo, valorizzandola anche con componenti audio/video ben superiori alla norma possiamo coinvolgere i nostri amici o parenti, e forse qualcuno di loro un domani vorrà provare anche nel proprio contesto domestico (chi non ha oggi una tv hd ready?).
Però l'impatto deve essere di un certo tipo, audio e video diventano fondamentali.

Sideways in BD è destinato più agli amanti del cinema puro...
 
Ultima modifica:
Sono riuscito a vedere il film ma non in BD :rolleyes:

Anche a me è piaciuto parecchio, molto carino davvero, merita di essere visto..

ho stappato una bottiglia del primo vino un pochino

io non l'ho' stappata ma effettivamente la voglia era venuta anche a me :D
 
io non l'ho' stappata ma effettivamente la voglia era venuta anche a me
beh bisogna essere in compagnia di un amico che gradisce il buon vino, altrimenti ti manca una motivazione essenziale... d'altronde "chi non beve in compagnia etc.";)
 
Visto ieri sera a metà (poi mi sono addormentato, non certo per colpa del film...) questo piccolo capolavoro, davvero una sorpresa...preso grazie alla roboante minirecensione di un collega, l'ho trovato veramente godibile, divertente, intelligente, in una parola bello....finirò di vederlo stasera, ma artisticamente mi sento di promuoverlo a pieno anche adesso

La nota dolente imho é il comparto video, molto ma molto morbido...ho letto il thread e molti dicono che é fedele al girato, io non l'ho visto al cinema ma a me qui di "alta definizione" mi pare ci sia ben poco (a parte la grana ben presente, segno di una defizione maggiore ad esempio di un dvd dove la grana non si vedrebbe nemmeno)...poco dettaglio, volti mai porosi, sfocature numerose...solo il croma non mi é dispiaciuto...quando ho spento il BD player avevo la tv sintonizzata su SkySport1 (la partita di Champions tra Bayern e Manchester) e la differenza di definizione mi é parsa imbarazzante, in favore ovviamente della partita (che non é neanche trasmessa a 1080p ma a 1080i)

Anche l'audio non mi ha colpito particolarmente, i dialoghi mi sono parsi un po' più chiusi del solito.

In definitiva mi unisco al coro di chi consiglia l'acquisto a chi non ha il film per la bellezza artistica; chi invece ha già il dvd imho può anche passare oltre
 
Finito di vedere finalmente oggi, confermo in toto tutto, sia il giudizio artistico (capolavoro, con un Giamatti scandalosamente escluso dagli Oscar quell'anno) sia quello tecnico...

Acquisto obbligato se non si ha il dvd, acquisto sconsigliato se già si possiede il film in videoteca, il tutto ovviamente imho;)
 
Top