• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Sfida senza regole (Pacino/De Niro)

alelamore

New member
Ieri sera dopo oltre un mese ho visto per intero un film.Il film in questione è appunto "Sfida senza regole" (versione editoriale di Panorama,in tutto IDENTICA a quella commerciale)
Vado di mini recensione:

Video: Sarà che oramai l'hd non sorprende più come all'inizio,sarà che 42" incominciano ad essere un "filo" stretti,sarà quel che sarà ma IO non son rimasto particolarmente colpito dal versante video.Mi spiego meglio:il dettaglio c'è (non esasperato comein alti casi ma c'è).Purtroppo però troppi sono gli alti e bassi e, mentre nel diurno e nell'illuminato la visione è piacevole,nelle scene più scure e negli interni l'abbattimento di nitidezza è notevole. Ma è il colore a non avermi convinto.Il mio tv ha quasi 3 anni e molte ore di utilizzo e quindi lo conosco bene e riesco subito a capire se il colpevole è lui o il film.Ogni volta poi c'è di mezzo la famosa frase "scelta voluta dal regista o chi per esso" quindi non si sa mai se sia giusto così o se c'è qualcosa che non va.fatto sta che sia le tinte vive che quelle scure (soprattutto i gradienti che vanno dal grigio al nero) non mi hanno convinto per niente.Smorti in alcuni casi (ma SMORTI eh....) saturi e imprecisi in altri.Non parlo poi di quel PERENNE velo (mica tanto velo poi,più giusto dire strato) di grana/rumore che disturba i bianchi e gli incarnati in particolar modo( e anche quì si può discutere ore sul fatto che sia la "naturale" grana della pellicola o un rumore dovuto a compressione e/o altro).
Ora,il tutto non è da buttare anzi. Però siamo Ben lontani dal riferimento e da un film del 2008 mi aspettavo molto di più.
Poi i gusti son gusti.
perciò: voto 7

Audio:Mi pare di aver letto dietro dtsMA ITA ma non avendo al momento un impianto audio (in fase di aggornamento) non mi esprimo. con le casse del tv è un continuo alza/abbassa volume che rompe le balle da matti.

Artisticamente parlando,senza rovinarvi la visione dico solo.....7-.Ma anche quì i gusti son gusti.

Grazie per l'attenzione.
 
Ultima modifica:
Il video di questo BR e' parecchio discontinuo,ma ci sono delle situazioni(ad esempio i primi piani)ben riusciti.
Il film,spiace dirlo,e' proprio una boiata,imho.
 
devo ancora vederlo,una boiata :cry: da un duo cosi mi aspetto tanto.....peccato,cmq dovrò noleggiarlo,poi vi dirò la mia.;)

ciao.
 
Purtroppo,a livello artistico,la vedo cosi'.
Debbo dire di essere un filo meravigliato da Pacino,purtroppo non da De Niro,che per quanto mi riguarda e' oramai un ex attore da 10 anni(eccezion fatta per qualche scena di "Ti presento i miei".)
 
... io l'ho preso e devo dire che non è male.
... non è nulla di fantascientifico.... è un poliziesco alla fin fine.... quindi niente ufo o chissà cosa.
... ci sono i buoni e ci sono i cattivi..... se cerchiamo gli ufo dobbiamo guardare altri film ;)

... audio buono e video mi sembra fatto bene anche come scene/storia (anche se all'inizio non si capisce molto).

... la storia non ha nulla di "nuovo", ma cmq è un film carino con attori di 1° calibro
 
OK Ais,pero' uno che vede sui credits del film Pacino e De Niro si aspetta qualcosa in piu' del solito poliziesco senza infamia e senza lode...e poi valgono di piu' i 10 minuti di faccia a faccia nella tavola calda di Heat che non tutto questo film...
 
Non è questione di ufo,è che il film è fiacco,con dialoghi brutti e noiosi,poco ritmo e poca emozione.

La qualità del bluray è assolutamente mediocre,considerando ciò che ci si aspetta da tale supporto e da un film così recente.
 
GIANGI67 ha detto:
pero' uno che vede sui credits del film Pacino e De Niro si aspetta qualcosa in piu' del solito poliziesco
... si ho capito... ma gira e rigira non è che si possono inventare tanto eh?! :mbe:
... semmai potevano fare che 1 dei 2 era un travestito (visto che DeNiro l'ha già fatto in StarDust :asd: ).
 
Se ti piace "quel" genere di film devi tornare ai dvd.....;)

Sarà che forse da un trittico(termine quanto mai artistico) come bluray/pacino/de niro uno si aspetta chissa chè allora si tende ad essere più critici.Ma ripeto,a MIO avviso poco più che mediocre (ma molto poco).
Comunque non vuol dire che dovete evitarlo come la peste. ciò che non piace a me può piacere ad altri..:)
 
Visto sabato sera in versione noleggio,
e meno male, più di 20 euri per un blu-ray che di alta definizione ha ben poco,me li sono risparmiati.
Il film non è male però è un filmetto.
La trama è fiacca e dopo pochi minuti si intuisce gia come andra a finire, se non fosse per gli attori di primo calibro che tirano un pò su il livello :rolleyes:
 
concordo sulla boiata di film....concordo sul bd...e vi posso assicurare che il dvd è strepitoso!!!consiglio a chi vuole vederselo di prendere il dvd e non il bd
 
@ tiomeo

hai linkato la recensione dell'edizione statunitense edita da Anchor Bay, da noi è un 'edizione MondoHE
 
Mah!!! Non sarà sicuramente un thriller coi fiocchi, ma per me è stato godibile! Siceramente, per mia abitudine e gusto personale, ho sempre scelto i film guardando prima chi fosse regista, sceneggiatore e tipo di storia; gli attori vengono dopo (a parte rari casi e tra questi non rientrano De Niro e Pacino del giorno d'oggi)! Si decanta tanto Michael Mann (per me regista sopravvalutato), non mi pare però abbia nulla da invidiare questo film alle sue pellicole (salvo solo "Heat la sfida" che però non considero un capolavoro); esempio: mi pare sulla stessa linea di "Collateral", per non parlare del bruttissimo "Miami Vice"!
 
Perdonatemi ma nessuno ha notato che (o forse sono io che mi sono perso qualcosa negli ultimi anni) hanno cambiato la voce a Pacino??? :( :mad: :cry: ma che e' sto' schifo di voce??? Dov'e' finito il grande Giannini??? La voce di Giannini calzava a PENNELLO sulla figura di Pacino, e anche nelle mosse che lui fa' (tick vari) e cadenze facciali, la voce del grande Giannini sembrava addirittura la sua nativa!!

Ammetto che ultimamente mi ero perso un po' per strada Pacino e ultimi lavori, per cui o sono disinformato io, oppure spero che sia solo un caso sporadico (magari Giannini stava male) e che dai prossimi film si torna alla sua vecchia voce.

Per quanto riguarda la qualita' video io invece vado controcorrente assoluta, e dico che il film ha una qualita' video ECCELLENTE senza MAI CALI, giuro, compattezza dal primo all'ultimo minuto, con dei primi piani porosissimi!! Nelle riprese totali poi una compattezza e una "luce" di ripresa a dir poco perfette, quadro sempre (e sottolineo il SEMPRE) pulitissimo.

La storia, credo non rimarra' negli annali del cinema, ma e' un discreto poliziesco, per me " l'effetto sorpresa " c'e' stato....

Spoiler:
...fino all'ultimo ho creduto che il sicario fosse De Niro :D


Imho, un discreto BD, anche se da due colossi come De Niro e Pacino le aspettative sono sempre molto piu elevate di questo prodotto, pero' in finale non mi e' dispiaciuto poi tanto.

saluti
 
Ultima modifica:
dal punto di vista artistico sono con te gian, non è certo un capolavoro ma le due ore si passano bene, è un poliziesco godibile.. non al livello degli altri deniro/pacino, ma è godibile... riguardo al tuo spoiler, anche io la pensavo così :p
 
Si sono daccordo che comunque sia si passano 1 ora e 38 minuti (quanto dura il film) godibili.... ma non e' di certo uno di quei film che tra i tanti della propria collezione andrei a rivedere a breve, se non magari per rivederlo in compagnia di qualcuno che non lo ha ancora visto.



Piuttosto riformulo la mia domanda a cui non ci sono state risposte (stranamente), ma la voce ad Al Pacino l'han cambiata per l'ennesima volta, oppure c'e' speranza che si tratta di un caso sporadico??? (come fu per De Niro in Casino') :cool:
No perche' quest'ultima voce e' assolutamente orrenda (con tutto il rispetto per il doppiatore) messa su Al Pacino, non ci azzecca proprio un cappero :cry: :nono:

vi prego, ditemi che tornera' Giannini e che e' stato un "caso singolo" :(
 
Top