• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Re della terra selvaggia

...Ciao Alpy,
si dice che in italia il film appartenga (e quindi in teoria sia stato tecnicamente elaborato) ad una certa BOLERO (mai sentita nominare, personalmente ...).
...A tal proposito , ti cito un post di Lucio altrove...:

il bd si apre come tutti i fox...con il logo (e musichetta )20 th fox(pure quello in interlacciato....mi pare strano quindi che il distributore non sia 20 th fox...visto che il disco è comunque 20 th fox...e mi pare altrettanto strano che questa Bolero se ha fatto materialmente il bd non figuri...


...il quale spiega molto bene che durante la riproduzione ,non c'é e non figura, nessun logo di questa BOLERO , da nessuna parte...

...Per quanto riguarda il discorso -Nel resto del Mondo- ripeto...:

...In ogni caso il disco in USA (come da noi a quanto pare) é vero che é fox , ma l'italiano non c'é quindi il disco é differente é il Trasferimento che dovrebbe essere lo stesso, mentre invece la distribuzione negli altri Paesi (europei e non) ha tutte label di distribuzione differenti ...:

Studio Canal - Ascot Elite Home Entertainment - Universal Studios - Icon Home Entertainment - Toho etc .. etc...

...e parlo di Francia-Germania- Inghilterra- Giappone etc... etc...

...Quindi sembra che la Fox (che dovrebbe essere la proprietaria ufficiale della Pellicola) si sia occupata della distribuzione (e non, molto probabilmente...) del BD , solo in USA e quí da noi (se non dimentico qualche altro Paese, poi controllo meglio) ovviamente dal distaccamento italiano della Major quí in italia e quindi la cosa si fá ancora piú strana...
...Se riesco a trovare il modo, voglio contattarli per riuscire a capire cos'hanno da dire a riguardo.
 
Si, un bel macello. Stasera in un centro commerciale l'ho visto su di uno scaffale e gli ho dato un attimo un occhiata. Il marchio Fox è l'unico che ho visto. Mistero.....Jesse, tienici informati;).
 
Ultima modifica:
Comunque anche se è Fox, (anzi a maggior ragione), SE nel resto del globo è progressivo, siccome non credo che qualcuno alla Fox si sia alzato un mattino e abbia detto "ma....agli italiani facciamoglielo interlacciato, così ci facciamo due risate",....vuol dire che qualcosa su quel disco non ha funzionato. Può essere che l'errore sia Fox, ma di un errore si tratta, dato che a non credo ci guadagnino nulla a fare l'interlacciato quando hanno il master in casa progressivo e per di più solo in un edizione.
 
mah...certo che è davvero un giallo..verrebbe quasi da pensare che fox abbia fatto fare il lavoro a qualcuno senza che questo qualcuno comparisse da qualche parte...per motivi a me ignoti...la mia preoccupazione(come credo quella di molti altri)è che non stiamo parlando di un bd cannato dalle solite label "de noartri"...ma della fox...e speriamo sia un caso isolato
 
fox abbia fatto fare il lavoro a qualcuno senza che questo qualcuno comparisse da qualche parte..........[CUT]

Che è un ipotesi infatti.... Se di un errore si tratta, io credo resterà isolato. Vediamo se Jesse riesce a "chiappare" qualcuno della Fox che possa fornire una risposta.
 
...Lo farò ben volentieri Alpy

...L'unica cosa è che da me a Morcone, in questo periodo c'è la Fiera Campionaria, ed io lavoro lì come sicurezza, quindi per almeno una decina di giorni da venerdì-sabato, ci sarò e non ci sarò...

...Ma appena ho qualche minuto di tempo libero, vedrò se riuscirò a contattare chi di dovere, per avere delle spiegazioni ;)
 
però qualcuno prima parlava di cartelli tradotti in italiano... di solito la localizzazione del video viene effettuata dalle case italiane, le major di sicuro non si mettono a tradurre i cartelli presenti nel film nelle varie lingue (l'unica eccezione che io ricordi è Man On Fire, fatalità Fox).
 
Il film non mi è dispiaciuto, ma il blu-ray è davvero appena sufficiente imho. Probabilmente anche l'aspect ratio è sbagliato, ol almeno è questa l'impressione che ho avuto per quasi tutta la visione . Conferme o smentite? grazie
 
Top