• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Rambo - La Trilogia

johnnyb ha detto:
vorrei sapere se Stallone parla ancora con la voce di Ferruccio Amendola !

Un momento che controllo ;)

EDIT: controllato: doppiaggio originale.

Quanto al DNR di cui parlavo nell'altro thread... chi non lo soffre in Atto di Forza troverà questi dischi ottimi.
Per me invece potevano esserlo ma non lo sono. Certo in Rambo 1 rispetto alla prima edizione è come passare da DVD a Blu-Ray ;-)

Però durante certi cambi d'inquadratura fa veramente incavolare: un attimo prima c'è tutta la grana che dovrebbe esserci, e un attimo dopo... sbam, il DNR parte "in automatico" e leviga. Succedeva una cosa simile negli Star Trek. Mamma mia che nervoso. Se ho tempo posto un paio di capture che esplicano molto bene la cosa.
 
Ultima modifica:
Guardate un po' qua:



Uploaded with ImageShack.us

Ovviamente ho preso una scena dove l'immagine è molto sgranata, e forse anche rumorosa, per evidenziare meglio l'effetto DNR off/on che avviene nell'arco di pochi frame. E che oltre a levigare crea i soliti impastamenti.

L'effetto c'è in vari altri cambi d'inquadratura, ma per fortuna molto più "subdolo".

In ogni caso dimostra la presenza del dannato DNR anche in questi nuovi BD. Molti non lo vedranno, o lo tollereranno: ma c'è, eccome se c'è.
 
Ultima modifica:
vincent89 ha detto:
Che strane queste fluttuazioni...

Io non è la prima volta che le vedo.
Come ho detto c'erano identiche negli Star Trek classici, in particolare nel 3 mi sembra. E in altri titoli DNrizzati che ora non mi sovvengono.

Comunque tieni conto che sono dei "flash" e non tutti le noteranno, anzi.
Però stanno lì a dimostrare l'uso di quello che credo si chiami "temporal DNR".
 
vincent89 ha detto:
Che strane queste fluttuazioni...

In Rambo 2 e 3 non mi sembra di averle notate.

Fra l'altro questa sera li ho visti meglio e, forse complice la nuova lampada del proiettore, me li sono abbastanza gustati. La resa riesce comunque ad essere cinematografica.

La grana congelata e i lievi blur dei volti ci sono, ma in Rambo 2 meno che in Rambo, e nel 3 quasi per niente.

Rambo 3 direi che sfiora l'ottimo, ed ha una definizione persino spettacolare. Molto buoni anche colori e constrasto, anche se c'è qualche fluttuazione "fisiologica" del nero.
 
Rambo 1 ha un girato abbastanza scadente, in particolare nelle sequenze ambientate nella foresta, con moltissima grana e cambi luce. In Italia uscì in pochissime sale in Dolby stereo mentre la maggioranza delle copie distribuite erano in Mono.
 
johnnyb ha detto:
Rambo 1 ha un girato abbastanza scadente, in particolare nelle sequenze ambientate nella foresta

Ti dirò, come pura definizione mi sembra molto buono, seppur con molte fluttuazioni.

E infatti se non ci fossero state tracce visibili di DNR (almeno per il mio occhio malefico ;)) l'avrei considerato un Blu-ray inappuntabile.
 
DartDVD ha detto:
In Rambo 2 e 3 non mi sembra di averle notate.
Meno male :D

In ogni caso la cosa è curiosa. Se nel primo hanno usato il DNR, questo dovrebbe essere abbastanza costante e uniforme per tutto il film. Invece nel tuo SS cambia tra un frame e l'altro :confused:
Non è che magari è il girato ad avere fluttuazioni di fuoco, e quindi dettaglio e grana?
 
ciao a tutti
oggi ho visto il cofanetto della trilogia di Rambo con bomba a mano e il cofanetto solo con i dischi, vorrei sapere se, a parte la kicciata della bomba a mano ^^, cè differenza tra i due cofanetti? cioè hanno tutti e due i contenuti speciali dei 3 film ?
Poi rispetto al cofanetto precedente ci sono miglioramenti sia audio che video?
ciao lee
 
Stessi dischi, perdi il digipack nell'edizione con granata.
La qualità è superiore rispetto alla prima edizione.
 
Ultima modifica:
bè della bomba a mano ne faccio a meno ma siccome guardavo il retro del cofanetto cè scritto in ogni film i suoi contenuti speciali, invece su l'altro cofanetto normale i contenuti speciali sono solo in fondo, insomma non vorrei che il cofanetto con bomba abbia piu' contenuti speciali che quello senza.
ciao lee
 
vincent89 ha detto:
Non è che magari è il girato ad avere fluttuazioni di fuoco, e quindi dettaglio e grana?

Nono, è il tipico effetto del DNR che "entra" in ritardo. ;)

Cambia l'inquadratura, e per un attimo è tutto a posto, poi subito dopo zac! Il DNR si attiva e squaglia la grana con un effetto assolutamente "tipico", e che non ha nulla a che vedere nè con il fuoco nè con l'usura della pellicola.
 
vincent89 ha detto:
IMHO la differenza più eclatante è nel secondo capitolo :eek:
LINK

Eppure anche in questo la grana è un po' congelata e c'è qualche lieve impastamento dei volti su certi primi piani.

Il 3 invece è quasi immune, e a volte ha un dettaglio spettacolare, tipo quello di Demolition Man.
 
Top