• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Rambo - La Trilogia

Fingolfin

New member
Acquistato oggi a sorpresa in una catena nazionale a un ottimo prezzo.

Vedo sulla copertina le specifiche audio e resto impressionato da un dts-hd master audio per l'italiano.

Inserisco il disco di Rambo II nel lettore e invece non ce n'è traccia!
Un misero stereo che l'ampli mi aggancia come dts neo 6.

In inglese invece effettivamente è in dts-hd master.

Come qualità video per quello che ho visto mi pare abbastanza scadente con colori poco saturi e a tratti grana e sfocatura imbarazzante.

Ci tenevo tanto ad avere questa trilogia in blu ray perché ha segnato in qualche modo la mia giovinezza e mi duole dire che il salto non mi sembra ci sia stato.

Spero di ricevere le vostre impressioni per un confronto su questi titoli.

Ciao a tutti!
 
Ma i dischi sono Universal o Universal-StudioCanal?
Di solito succede che nel primo caso i doppiaggi sono in lossy, nel secondo caso sono in lossless
 
Sono rimasto stupito anche io quando ho visto sul volantino di MediaWorld la presenza della trilogia a partire da oggi con su scritto : "in esclusiva".
Domanda : è effettivamente un'esclusiva, quindi lo si trova solo a MediaWorld e negli altri negozi si troverà solo tra un mesetto, oppure è stata anticipata in tutti i negozi??
Considerando che dvdstore (solitamente molto preciso e puntuale con le date di uscita) ancora riporta 26/05 come data per la disponibilità, è sicuro che l'edizione in vendita in Italia sarà unica?
Immagino di si, perché non si giustificherebbero due edizioni solo per via di un'esclusiva che una catena può avere rispetto le altre, anche se per "This is it" da Blockbuster a livello di packaging è accaduto !
Chiedo conferma :)
 
ho visto tutto il primo e spezzoni del secondo e terzo.deludenti tutti e tre.probabile che di meglio non si potesse(le precedenti uscite universal-studio canal erano molto curate)però la visione non è delle migliori.credo anche io che i master siano diversi dall'edizione americana perchè secondo me il secondo è il meno peggio dei tre .ha qualche problemino con la compressione ma almeno i primi piani sono buoni e porosi e c'è una discreta tridimensionalità.il primo invece è il + deludente.definizione appena sufficiente (con sfocature non indifferenti però) poca tridimensionalità e anche nei primi piani manca del tutto porosità e c'è poco dettaglio.il sospetto di filtri "illeciti" un po' c'è.il terzo ,secondo me,si piazza al secondo posto come qualità...ma sempre modesta .a condire il tutto la TOTALE assenza di qualsivoglia extra(credo non mi sia mai capitato).certo a fronte della spesa modesta (in aggiunta alla promozione -20%)attenua la delusione però...peccato.so che confronti con altri film non sono leciti...però come non ricordare un altro bd della universal studio canal + o meno di quegli anni(del primo rambo)4 anni prima per la precisione...e che come fotografia aveva qualche similitudine...e cioè il cacciatore.beh...per farvi capire meglio siamo su altro pianeta...anzi su altra galassia
 
luctul ha detto:
deludenti tutti e tre.probabile che di meglio non si potesse(le precedenti uscite universal-studio canal erano molto curate)però la visione non è delle migliori.
I trasferimenti sono vecchi: gli stessi usati per il DVD e HD-DVD. L'encoding è lo stesso della versione studio-canal europea. A causa della scarsità del video e la totale assenza di extra non lo prenderò. Anche perchè conoscendo il comportamento di studio-canal ci sarà una riedizione (come per atto di forza, stargate, terminator).
Aspetterò tempi migliori :cool:

Comunque utenti USA dicono che il primo capitolo è migliore nella versione studio-canal, il secondo e terzo è meglio l'edizione lionsgate.
 
vincent89 ha detto:
Comunque utenti USA dicono che il primo capitolo è migliore nella versione studio-canal, il secondo e terzo è meglio l'edizione lionsgate.
ho letto anche io,ma curiosamente a me sembra migliore il secondo...sui primi piani sicuro.sul secondo conti le gocce di sudore...sul primo le vedi a fatica(per paradosso ovviamente)
 
Fino ad ora la trilogia di Rambo non ha mai brillato per qualità video nelle diverse edizioni. Credo che alla fine i limiti siano proprio nei master originali (non dimentichiamoci che anche se è divenuto di culto, Rambo nasce come un b-movie).
 
Locutus2k ha detto:
Credo che alla fine i limiti siano proprio nei master originali
Sicuramente il girato ha molti limiti, ma bisogna dire che fin'ora NESSUNO si è degnato di fare un'edizione fatta come si deve (nuovo scan e pulizia del video). Come ho detto è da molti anni che gira sempre lo stesso trasferimento :(
 
vincent89 ha detto:
Diciamo che per 28 euro si possono anche prendere.

23,90 Al MW.

Comunque anch'io ho visto a pezzi il secondo e non m'è sembrato malaccio.
Unico problema, il solito, stramaledetto DNR (non eccessivo ma presente), assieme a qualche instabilità della pellicola.

Del terzo mi ricordo un HDDVD levigatissimo sempre dal DNR. E (quindi) con una resa ben peggiore rispetto a quella del secondo. Se il transfer è lo stesso manco lo provo, che mi vien solo il nervoso ;)
 
DartDVD ha detto:
Comunque anch'io ho visto a pezzi il secondo e non m'è sembrato malaccio.
infatti mi conforta che siamo d'accordo:D anche io ho trovato discreto il secondo.sul terzo ti confermo dnr ,ma dove secondo me si raggiunge il limite(e vorrei controllassi tu esperto cacciatore di DNR:D )è sul primo.mi espobgo con un parere forte e scusatemi in anticipo se prendo una cantonata...ma il primo per me è "disintegrato" dal DNR.non saprei altrimenti come spiegare lìimmagine liscia ....piatta dove neanche i primi piani presentano un minimo di porosità che un bd dovrebbe avere.ripeto secondo me il primo è levigato di brutto...dart dammi il tuo parere per favore...
 
luctul ha detto:
il primo per me è "disintegrato" dal DNR.non saprei altrimenti come spiegare lìimmagine liscia ....piatta dove neanche i primi piani presentano un minimo di porosità che un bd dovrebbe avere.

Si, è mezzo devastato. Le immagini più luminose si sopportano ma quelle con luce media sono "slisciate" da fare piangere. E giù scie (soprattutto sugli incarnati in primo piano), grana liquefatta, oppure "congelata" e sensazione di piattezza costante.

Quello che fa dispiacere, poi, è che sotto la "coltre" di DNR si scorgerebbe un'immagine non malvagia, e con la resa che un (suppongo) Panavision anamorfico di solito garantisce. I dettagli, infatti, sono abbastanza sottili, i contorni persino taglienti, almeno in passaggi con più contrasto... ma la porosità, la "trama", l' -anima- dell'immagine è andata a farsi benedire.

Di sicuro nella rosa dei peggio dnrizzati.
 
Un vero peccato.
Io non conosco i primi 3 capitoli e mi dispiace sentire ciò specie perchè io amo l'immagine con grana cinematografica, ma tuttavia mi sa che lo prendo visto il prezzo esiguo, l'esclusiva Mediaworld in anticipo di un mese sull'uscita e lo sconto del 20 %:D
 
Top