• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Profondo Rosso ( UK - Arrow )

Ci sono film italiani ben più importanti di Profondo Rosso che hanno ricevuto un fantastico trattamento dalla Cineteca ma che da noi non sono stati nemmeno distribuiti.
Appunto, poi uno non si dovrebbe incavolare... In ogni caso Profondo Rosso non è che sia proprio un filmetto. Sull'amazzone il cofanetto costa un leasing, aspetterò la versione liscia, sperando sia quella integrale (dalla durata sembra di si). :)
 
In ogni caso Profondo Rosso non è che sia proprio un filmetto.

Filmetto no, ma di film estremamente più importanti (non dico più famosi, ma proprio più importanti a livello artistico) ne sono stati editati parecchi all'estero. Tanto per citarne alcuni non fruibili da noi per via del blocco regionale: I Compagni di Monicelli, Riso Amaro di De Santis, Amarcord, Il Sorpasso, Io La Conoscevo Bene di Pietrangeli, Una Giornata Particolare, Umberto D, e via discorrendo.

Ad ogni modo, penso sia certo che l'edizione liscia di Profondo Rosso conterrà l'edizione "lunga".
 
Da eretico arrivo qui a chiedervi una cosa: ho visto alcuni film di Argento (4 mosche, phenomena, giallo ecc) e devo dire che ho molto apprezzato suspiria. Stendo un velo pietoso su Dracula...Profondo rosso merita come titolo?
 
Abbastanza.. :D


Se ti è piaciuto "Suspiria", ti consiglio di guardare "Inferno"..qui, ha partecipato il grande Mario Bava!

Sarebbe il 'seguito'..ovviamente, non è allo stesso livello del !

Forse gli era stato commissionato, visto il successo internazionale di "Suspiria"..almeno, guardandolo, ho avuto questa impressione!



P.S.: Ti consiglio spasmodicamente "L'uccello dalle piume di cristallo" e "Tenebre".. :sborone:
 
Ultima modifica:
Scusate sono rinco. Mi e piaciuto "non ho sonno"..a sto punto mi avete messo la pulce. Se volete consigliarmi quali meritano e se c e un ordine o una saga...
 
Meritano tutti fino a Profondo Rosso (solo la colonna sonora è da antologia). Tutti gli altri successivi sono delle boiate, imho ovviamente. :)
 
Meritano tutti fino a Profondo Rosso (solo la colonna sonora è da antologia). Tutti gli altri successivi sono delle boiate, imho ovviamente. :)

Io salvo anche Suspiria ,che a modo suo,folle certamente,ti coinvolge fino alla fine,anche qui la colonna sonora è importantissima.Poi arriva Inferno....e qui il nostro caro regista,non riesce nella medesima impresa della precedente opera nonostante una fotografia ed una colonna sonora (keith Emerson) sempre di alto livello,recitazione e storia imbarazzante...Poi ancora 3 o 4 film per me solo sufficienti: Tenebre,Phenomena,Opera,Non ho sonno...il resto è inguardabile.Come sempre si tratta solo del mio parere e nulla più.Immagino che ognuno di noi abbia una classifica personale sui film di Dario Argento. :D Fine OT.
 
Ultima modifica:
Arrivatami oggi la limited edition, a mio avviso, consigliabilissima:
1) confezione carina, tutt'altro che sontuosa, ma molto minimanlista contenente in una slipcase sia i due bd che il cd in amaray solita cicciotta inglese con lacune cartolone-un posrer double face di cartelloni inglese ed italiano ed un libretto imprescindibile sull'edizione in questione;
2) versione estesa director's CUT con video spettacolare, che annichilisce del resto le 2 pessime blue underground ed arrow per me sostanzialmente identiche e frutto unicamente di pessimi scempiosi trasferimenti da telecine indecenti, con grana naturale non invasiva a testimoniare assenza di filtri e correzioni;
3) audio consigliabile, per me, quello italiano mono dts hd master audio rispetto ai 5.1 italiano ed inglese per nulla convincenti specie nel prlato anche se in 5.1 in analoga qualifica hd;
4) cd per niente difettoso mi sembra poiché, contenendo miriadi di registrazioni alternative di medesimi brani sino adarrivare a 28 pezzi, occorre rispettare i materiali di partenza senza stravolgerli se l'adattamento non può spingersi mooto oltre quanto fatto ritengo.
Gentilmente fornitemi il minutaggio incriminato, nella versione estera, così verifico.;)
 
Io ho la versione con un solo disco. Se posso aggiungere le mie prime impressioni (non ho ancora rivisto tutto il film, solo i primi 15 minuti e alcune scene), mi sembra un bluray splendido. Colori vivi, dettagli impressionanti per pulizia (mi riferisco ad esempio alle inquadrature strettissime degli oggetti sul panno di velluto, subito prima del primo omicidio).
Avendo avuto la fortuna di vedere il film di recente al cinema, devo dire che sono impressionato.
 
Si il disco a livello tecnico è ottimo, anche il mix 5.1 italiano non è niente male, il film è un cult, anche se rivedendolo adesso personalmente mi è sembrato invecchiato non proprio bene.
 
Io non lo avevo mai visto e stasera ho colmato questa lacuna con la nuova edizione da master 4K OCN Arrow. A parte i siparietti pseudocomici e la povera lucertola la cui scena mi ha infastidito alquanto (sensibilità zero negli anni '70 la miseria), il film non è male.

Il BD è perfetto sotto tutti i punti di vista. Ora vado a memoria con i caps che ho visto in rete delle precedenti edizioni, ma il salto..... è proprio siderale! Soliti discorsi alla fine: colori, grana, contrasto, neri, encoding, tutto perfetto. Una 35mm virtuale insomma. Più di così.....


- della versione international ..... ha un piccolissimo errore di encoding che però sta facendo discutere i forum d'oltreoceano .....in pratica in una scena del film è rimasto un singolo frame che non c'entra nulla preso da un'altra scena della versione "lunga"....[CUT]
Forse volevi dire errore di authoring. Comunque non posso verificarlo, la mia è la versione a disco singolo che contiene la Director's cut.
 
Ultima modifica:
.... e la povera lucertola la cui scena mi ha infastidito alquanto (sensibilità zero negli anni '70 la miseria), il film non è male.

.[CUT]

Mentre leggevo l'arrivo in italia del bluray (cecchi gori) Quattro mosche di velluto grigio,pensavo di aquistare anche la nuova edizione (da master 4k) di Profondo Rosso e nella mia testa riuscivo a focalizzare solo l'inquadratura della lucertola con un certo disappunto....Cosa mai successa prima !!
Oggi scopro che Alpy ha visto per la prima volta il film e proprio quell'inquadratura l'ha trovata "fastidiosa"...Abbiamo avuto un contatto telepatico ??:eek::eek:
In queste cose io non credo , ma la combinazione è stata incredibile !! :D
Scusate l'ot ma questa cosa la dovevo proprio dire....
 
Ultima modifica:
con tutti gli omicidi cruenti che ci sono in profondo rosso,vi siete lasciati impressionare da una lucertola?:p...magari era pure finta alla fine..chissa'..:)
 
E' proprio per questo che sono intervenuto ! Non avevo mai pensato a quell'inquadratura !
Come scrivi giustamente tu di efferatezze nel film ce ne sono in grande quantità , ma quelle sai che sono tutte finte !
Invece su quella povera lucertola il sospetto che non fosse un trucco era probabilmente un mio pensiero recondito che ho improvvisamente visualizzato ieri pensando al film (ripeto ...mai successo in 40 anni !! ),oggi leggo di Alpy che si riferisce proprio a quello....
La cosa è stata per lo meno strana.... :eek:
 
Si, tranquillo fabry, si chiamano coincidenze ;).
Infatti ne parlavo, dopo averlo visto, con un amico che non ha mai voluto questo film in casa in nessuna edizione proprio per questo motivo. Non so se non me lo avesse detto prima per dimenticanza o me lo avesse detto molto tempo fa e io me lo sia scordato.
Ho sperato che fosse un effetto speciale, ma purtroppo non credo proprio.
con tutti gli omicidi cruenti che ci sono in profondo rosso,vi siete lasciati impressionare da una lucertola?:p...magari era pure finta alla fine..chissa'..:)
Vedi, il punto non è quello. E' che far del male ad un animale solo per "esigenze artistiche" lo trovo deprecabile, indipendentemente dalla specie. Non è un discorso di essere "animalisti" o ipocriti perché si mangia carne ovviamente.
Comunque bisogna dire che negli anni '70 hanno fatto di peggio, molto peggio e profondo rosso non è certo l'unico film famoso dove si filma qualcosa di cruento nei confronti di un animale (mi viene in mente Apocalypse now), ma c'è di peggio anche di questo.
Io profondo rosso non lo avevo mai visto e questa cosa mi colto un poco di sorpresa, ma ormai per la povera lucertola non credo ci sia nulla da fare. Bisogna dire che i rettili hanno capacità insospettabili e non è detto che non sia sopravvissuta.
Al giorno d'oggi non sarebbe permessa una cosa del genere.
Magari torniamo a parlare del Blu Ray Arrow che è fantastico. Meriterebbe l'apertura di una discussione a se stante, anche se nessuno penso abbia nulla di cui lamentarsi a livello di colorimetria cambiata (o presunta tale) o cavolate varie.
 
Ultima modifica:
@ Alpy

Un commento, parlando del film e delle sue caratteristiche ci poteva anche stare poichè, appunto, dopo continuavi un discorso in tema, ma tutto doveva finire lì, invece hai proseguito con risposte e controrisposte.

@ Beatle

Rispondere ad un argomento OT limitandosi esclusivamente a quello è fare OT a propria volta.

Questa volta ve la cavate con una ammonizione.

@ Fabry20023

La tua violazione, invece, pur essendo uguale a quella commessa da Beatle è più grave, infatti scrivendo "Scusate l'OT" dimostri di essere benissimo consapevole di stare commettendo una violazione, ma la compi ugualmente, dimostrando che del regolamento, che dimostri appunto di conoscere, in fondo ti interessa poco o nulla.

Per quanto appena scritto il tuo account è sospeso per 2 giorni.

@ TUTTI

Se proprio eravate così interessati all'argomento e ritenevate di doverlo condividere con gli altri iscritti dovevate aprire una discussione apposita in "Altri Argomenti".
 
Per quanto riguarda l'effetto del colore ballerino delle scene finali dove si vede l'assassino questa cosa e` dovuta al fatto che per motivi di risparmio molta metratura del negativo è stata acquistata alla data di scadenza ed è stato fortunato Dario se quasi tutto il film è andato bene a parte la scena finale e qualche fotogramma strappato in macchina e perduto... P, s, continuate a parlare della povera lucertola mentre nessuno ricorda quei cani rabbiosi che litigano e si mordono il muso ripetutamente lì non c'è trucco e' tutto vero, Comunque vi devo ringraziare per questo thread perché mi avete dato modo di acquistare una buona versione di questo film imperdibile
 
Ultima modifica:
Top