• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Pride and Glory

Tagliamo corto. Ho espresso una "preoccupazione" (per così dire) verso un comportamento di molte persone (nessun utente specifico di questo forum). Non volevo arrivare a polemizzare su altre cose ne arrivare a farlo fare ad altri utenti. Chiudiamo qui.
 
luctul ha detto:
di quel passo non ho capito cosa c'entra l'overscan con il formato 2:35...

E' quello che ho chiesto anche io, non certo per polemizzare ;)

Pensavo che l'overscan, inizialmente, fosse legato al crt, dove era necessario avere una certa "zona di sicurezza" per visualizzare correttamente l'immagine. Negli apparecchi moderni mi pare che sia più una caratteristica del display, un difetto se eccessivo e non regolabile, ma non credo sia legato al 2,35:1 :confused:
 
Visto ieri.

Non male come film, anzi, sono daccordo però sul finale un pò deludente.
Molto buono Norton e devo dire anche Colin Farrell, che non amo, qui rende
piuttosto bene.

L'audio è buono, con un discreto uso dei surround ma scarso di sub, non
spicca in ogni caso.

Il video non mostra un dettaglio estremo, ma comunque rimane piuttosto
gradevole, da tenere presente che durante tutto il film abbondano scene
con profondità di campo limitata sia nei primi piani (che abbondano, da cui
la scelta del regista per il meno panoramico)

Da avere
 
Oggi non sapevo cosa noleggiare e ho preso questo, CHE GRAN BEL FILM !!!:read:
non so perchè ma non lo conoscevo, ho visto che su Amazon.it costa 10.00 mi sa tanto che dovro' prenderlo !!

Riguardo al video ho letto che sembrerebbe un divx :doh: Ma quando mai !!!certo non è un Bluray ultradefinito, ha della grana ma i divx sono uno schifo in confronto !!

Film : 8
Video : 7,5
Audio : 8

Finalmente un bel film in 1:78:1 che occupa tutto il mio schermo !!!:D è sempre una goduria quando si vede cosi' grande :sofico: Sul genere Ho già the Departed, prendero' end of Watch che m' ispira tantissimo, Ho Miami Vice (bellissimo) training day lo prendero' (gran bello) c'è qualche altro film del genere che mi consigliate ??
 
Ultima modifica:
Io affermo che con le tv 16:9 queste barre che escono non sono così opprimenti, specie appunto sulla tv, dove è presente l'overscan

Detta così sembra che le TV 16/9 facciano l'overscan in automatico, e se lo sai e se il TV è provvisto allora lo puoi disattivare, era questo quello che volevi dire? spero di no
 
Top