• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] PLANET EARTH IN ITALIANO

Nicholas Berg ha detto:
voglio solo sapere se il salto di qualità rispetto al dvd è poco/mediamente/tanto marcato...

Allora, la risposta è: dipende con cosa li guardi e dalla particolare sequenza presa in esame. Io ho un VPR e proietto su di uno schermo da 250cm di base.

Poi, come detto alcune sequenze sono lì lì, tra DVD e BR non c'è un abisso, cosa questa che di nuovo può sorprendere molti, ma la motivazione l'ho già spiegata nel mio post precedente, e se cercate le "emozioni" dei filmati Imax state sbagliando prodotto.

Altre viceversa, probabilmente favorite da una logistica più semplice, sono quanto di meglio ci sia in circolazione, film o documentario che sia, punto.

In altri casi hanno corretto alcuni problemi macroscopici di encoding presenti in particolari momenti dei DVD (anche questi li avevo segnalati nel forum all'epoca).

In sintesi, la qualità è molto variabile, però nel complesso l'upgrade è senza dubbio consigliabile. Se poi non avete nemmeno i DVD non c'è storia. ;)

Ciao!
Marco
 
Bè, detto così, dove conta solo o soprattutto la bellezza del documentario, tanto vale lascir perdere il Bluray ad 89€ e buttarsi sul cofanetto in dvd che da Md costa 24,9€! La differenza di prezzo è spaventosa!
 
Li guardo con un vpr e 2 mt di base...
Ho capito appieno che non avro' un miglioramento costante e neanche lo aspettavo.Più che altro volevo avere conferma che il bd non fosse stato fatto male...e ora ne sono sicuro...
Quindi bastava poco per convincermi...poi mi hai ricordato quelle sequenze dove la compressione nel dvd crea artefatti che neanche un divx(basta un qualunque stormo d'uccelli o nevicata intensa...)ed il gioco è fatto...:D

ps-ma quando si seleziona solo la musica nel comparto audio è sempre un TrueHd?

@matty si è vero la differenza di prezzo è tanta ed è vero che conta molto il contenuto del documentario,ma Pianeta Terra non è solo questo...è un gioco di immagini senza precedenti,una poesia...non posso resistere....:p
 
Ultima modifica:
Matty ha detto:
Bè, detto così, dove conta solo o soprattutto la bellezza del documentario

Giustamente ognuno deve farsi i conti in tasca e decidere secondo le proprie esigenze: potendosi permettere la cifra del cofanetto BR e avendo una catena video all'altezza, i BR amplificheranno ancora di più gli (straordinari) contenuti.

Ciao!
Marco
 
Nicholas Berg ha detto:
mi hai ricordato quelle sequenze dove la compressione nel dvd crea artefatti che neanche un divx

ps-ma quando si seleziona solo la musica nel comparto audio è sempre un TrueHd?

Eh sì, ricordi bene, quelle sequenze (e altre, vedi l'orso solitario in mezzo alla pietraia ripreso dal cielo, la sequenza di caccia del leopardo delle nevi, la fuga del piccolo di caribù), nei DVD sono (per lo meno proiettate, su di una TV non so) una vera schifezza...

Quanto all'audio non so: non ho (ancora) un ampli HD ;)

Ciao!
Marco
 
A me comunque il cofanetto BD (la parte che ho guardato..dato che non posso passare una giornata intera per guardare le tantissime ore di materiale) sta soddisfando appieno. Sia video (soprattutto il lato artistico, come d'altra parte già detto, mentre la parte tecnica è altalenante ma comunque godibilissima), che audio.
 
Scustate per le infinite domande...ma la versione bd è identica a quella dvd da quanto ho capito...quindi niente "Salviamo il Pianeta Terra"..sapete se per caso è prevista l'uscita in bd o si trova all'estero?
Ps-credo di non andare ot visto che "salviamo il pianeta terra" dovrebbe essere un insieme di documentari aggiuntivi....
 
poe_ope ha detto:
Giustamente ognuno deve farsi i conti in tasca

Al di là dei conti in tasca, spendere il triplo per un leggero miglioramento video e basta(non lo dico io, l'ho letto quì) lo troverei un tantino assurdo e poco intelligente, anche se fossi ricco. Considera che possiedo 2 copie de Il gladiatore e di Le crociate, sempre in DVD, quindi ci casco anche io in questo vizio.
 
Ordinato..non ho resistito..75 eurini e ho preso anche gli altri 2 titoli della collana(14 eurini l'uno:cry: ):
1)Salviamo il pianeta terra (dvd)
2)I cambiamenti climatici (dvd)
ora dico...certo che potevano fare un cofanetto unico...anche perchè se escono in bd poi li dovrò comprare..(certo che alle volte avere una passione costa caro..:p )


@matty il tuo ragionamento è ineccepibile,ma ognuno di noi ha priorità diverse...io amo questi documentari...e poi basta pensare che hancock mi è costato 29 per capire che in fondo anche 100 euro non sarebbe un prezzo alto per questi capolavori...
 
Matty ha detto:
Al di là dei conti in tasca, spendere il triplo per un leggero miglioramento video e basta lo troverei un tantino assurdo
Innanzitutto la differenza non è leggera ma mastodontica
E poi, a parte la quantificazione della differenza, come tu poni quella frase io, con le nuove tecnologie che hanno portato l'hd nei nostri sistemi direi esattamente il contrario della tua frase, ovvero:
"Spendere di meno per avere il prodotto meno buono e basta lo troverei un tantino assurdo"
 
Tralasciando che, non possedendolo, non ho detto io(è l'avevo scritto) della qualità solo leggermente migliore, mi trovo in disaccordo totale sull'ultima frase! Se in giro c'è un prodotto migliore ma di poco, ad un prezzo enormemente superiore, trovo assurdo, ai limiti dell'autotruffa, compralo! Seguendo questo discorso, non si dovrebbero mai comprare auto, vestiti, cellulari o TV di modelli non al top!
Se poi si è davvero appassionati di un prodotto, si prende uguale anche in queste condizioni(e lo faccio anche io) ma il mio era un discorso generale.
 
A me e' appena arrivato da amazon.co.uk (senza italiano); devo dire: immagini bellissime, a tratti spettacolari.
Ho visto solo il primo BD e nonostante a tratti la qualita' video sia soltanto sufficiente, i contenuti sono eccezionali.

@Martabio
Se non interessa particolarmente l'inglese, io l'ho pagato meno di 30 Euro (la versione a 5 BR) ordinato il 7/1 e arrivato il 12/1.

Direi che si puo' fare:D
(altrimenti in italiano mi sembra che il prezzo migliore fosse da dvd-store)
 
E' piuttosto semplice e parlato lento (pero' io ho vissuto due anni negli USA quindi forse non sono il piu' adatto per un commento)
 
mi hai convinto! preso stasera su amazon a circa 31,5 €. così faccio anche un po' di esercizio con l'inglese...

Non mi è del tutto chiaro quali siano le differenze tra la versione italiana e uk riguardo ai contenuti speciali...
 
Ecco...32 euro...qui in italia con un disco in meno l'ho pagato 75...
ora non per ripetere le solite cose ma cavolo come si fa a non denunciarli tutti?!?!?!?!
perdonate lo sfogo:mad:
 
A dir la verita' neanche io ho capito bene le differenze sui contenuti speciali.

Finora ho visto il primo disco e meta' del secondo e dato un'occhiata veloce ad altre sequenze.

L'edizione Uk ha 5 dischi.
Il primo disco ha tre documentari per un totale di circa 150-(o 170) minuti e nessun contenuto speciale; anche il secondo se non sbaglio e' cosi'.
I primi quattro dischi sono Planet Earth e credo che siano gli stessi dell'edizione nostrana, il quinto invece sono due documentari, uno sui leopardi delle nevi e l'altro non ricordo al momento, ma sempre su animali.

Di quello che finora ho visto c'e' una scena di uno squalo bianco, che e' la piu' spettacolare che abbia mai visto (ed essendo un appassionato di squali, credo di aver visto tutti i documentari sugli squali degli ultimi dieci anni:D )

Il cofanetto Uk credo costasse sui 50£ (che con la sterlina forte era un prezzo inferiore ai nostri 89 Euro, ma simile)
 
Top