• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Moonrise Kingdom

Direi proprio il contrario, alpy ;)
In pratica, oggi, non esistono corredi 16mm dal costo abbordabile per un amatore;..........[CUT]

Ciao Dario, ben ritrovato. Forse mi sono spiegato male. Non intendevo dire che il 16mm è abbordabile per tutti come costo, ma semplicemente che facendo le dovute proporzioni risulta compresi i costi di sviluppo e stampa in proporzione più accessibile rispetto ad un formato come il Super 8 che in Italia non si stampa nemmeno più.


inoltre il Super16mm non prevede la pista audio, per lasciare più spazio al fotogramma che così arriva al ratio di 1.66, relegando il sonoro a pratiche decisamente professionali. Una ripresa con camera ma soprattutto con ottiche all..........[CUT]

Non mi convince ugualmente. Il 16mm è monoperforato o sbaglio? Il che ne fa a tutti gli effetti un formato non ideale per il grande schermo in quanto una sola perforazione non permette un registro ideale delle immagini, in quanto il fotogramma arriva abordo della colonna. Poi ripeto, la pellicola è pellicola, comunque la si metta le pellicole di oggi danno del filo da torcere al digitale più evoluto (dal 35mm in su ovviamente).
 
Ultima modifica:
Ciao, alpy, ben ritrovato anche a te.
Il 16mm muto è a due perforazioni, quello sonoro ed il Super (privo di pista audio) sono monoperforati.
Questo aspetto, però, non è molto importante poiché nessuno sta dicendo che il 16mm può ambire a formato cinematografico standard, ovviamente.
Secondo me, si attribuisce un inesatto significato al termine "professionale", tutto qui. Te lo immagini un amatore alle prese con una Arri, con il timecode per sincronizzare l'audio in presa diretta con il video del Super 16mm?!
Anche se, o meglio, proprio perché con una sola perforazione, il fotogramma del super è più ampio e consente una risoluzione superiore alla HD tv. Infine, ribadisco che questo formato è ancora utilizzato in ambito professionale, appunto, e se impiegato al cinema in senso classico lo è certamente per questioni di scelta artistica. Tutto qui. Ciao
 
Ultima modifica:
Te lo immagini un amatore alle prese con una Arri, con il timecode per sincronizzare l'audio in presa diretta con il video del Super 16mm?! CUT]

Beh, credo dipenda dall'amatore, perché c'è anche quello evoluto insomma. In ogni caso appena ho visto che il film in questione era girato in 16mm ho subito colto l'occasione da buon pellicolaro di commentare e intanto mi sono detto "vediamo se Dario esce fuori"....e infatti puntualmente sei sbucato! Diciamo che ti ho teso una "trappola" in senso buono:asd: (non che non pensassi ciò che ho scritto intendiamoci)....

Allora mi viene da pensare che il blu-ray UK sia diverso da quello italiano.

Spero proprio di no.
 
Beh, credo dipenda dall'amatore, perché c'è anche quello evoluto insomma

Certo, ma si starebbe parlando delle classiche eccezioni che confermano la regola ;)
Comunque, se già non l'hai fatto, per curiosità, puoi sbirciare in rete le caratteristiche delle nuove Arri, gli accessori e le fantastiche ottiche Zeiss ad esse dedicate...

Diciamo che ti ho teso una "trappola" in senso buono :asd:

Con certe esche è giocoforza abboccare eh eh! :D
 
Top