• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Mission: Impossible - Protocollo Fantasma

Preso il cofanetto Quadrilogia a 12.90, avevo visto i primi 3 in passato solo in Dvd (il secondo lo vidi anche al Cinema, MI II fù il primo film Blockbuster amricano ad uscire nel mese di Luglio in Italia, in contemporanea con gli USA), per mera curiosità.. ho deciso di iniziare la visione dal più recente "Protocollo Fantasma", visto che mi ricordo ancora il finale del terzo


Recensione - Blu-ray - Mission Impossible: Protocollo Fantasma


Video: senza dubbio ottimo, solo in uno o due brevi inquadrature o notato del rumore di fondo un poco evidente, per il resto è limpido e costante, la fotografia vira un po' a seconda della location e tendenzialmente satura-calda in diverse location, ma senza eccessi, forse un poco cartoonoso in alcuni frangenti, a causa della colorimetria-saturazione scelta, il dettaglio cè ma non è quel tipo di fotografia radiografica, e magari anche un po' grezza, ma iper porosa e sudata che avrei voluto, qui seppur dettagliato e ben definito è tutto un po' levigato, Tom pare sempre asciutto, candido come se avesse appena fatto il bagnetto, barba e capelli, forse questo tipo di fotografia, impressiona rende di più su diagonali molto ampie, dai 85' in su.. ma pur vedendosi molto bene, non mi ha dato quel senso di WoW :eek:, come in un Hunger Games La Ragazza di Fuoco, ed altri film recenti con una fotografia in parte simile come Black Snake Moan, che però è molto più poroso di Protocollo Fantasma.

8.5/10


Audio: la traccia italiana DD 5.1 @640kbps nella prima parte pare avere i dialoghi un po' bassi, le voci sono limpide, prive di sbavature-asprezze, il mix sonoro pare fatto con cura e ottima qualità nella maggior parte delle situazioni, alcune sorprendenti, tipo l'incidente improvviso.. molto coinvolgente, buona la colonna sonora di Giacchino, in cui tratta il tema di MI con uno stile più vicino alla sigla originale, un po' come faceva il primo film di De Palma.


Film: poche chiacchiere, pause, delle "riflessioni" si presentano in due o tre occasioni e avvolte dalla durata inferiore ai 30sec, ci sono anche un paio di scene simpatiche, l'approccio pare come un lungo episodio speciale della serie televisiva, contestualizzato al periodo attuale, ma sempre nel genere di fanta-spionaggio, si lascia guardare ma senza trovate o idee degne di nota, alcune scene sembrano il remake degli episodi precedenti, ad esempio la scena quando la Ragazza con l'abito elegante esce dall'auto sportiva, ricorda molto la scena del terzo capitolo, che della intera Quadrilogia è probabilmente quello più riuscito nell'insieme e che ne ha decretato l'aggettivo di Running Men.. https://www.youtube.com/watch?v=u-RuIsxGX4M

7/10
 
Ultima modifica:
Top