• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Matrix

jinkokamen ha detto:
5° usciranno prima gli Star wars 7° 8° e 9°di Ridley Scott o Matrix 4 ?:confused:

Se fanno Matrix 4 giuro che piango. Lo faccio davvero.

Questa è OT, quindi magari puoi rispondermi via PM, ma cosa c'entra Ridley Scott con Star Wars?
 
L'altro giorno ho visionato il primo episodio ed ho riscontrato una cosa che non mi era mai successa sin'ora.
Soprattutto nei primi venti minuti, ma in generale per tutto il film, ho riscontrato dei colori e dei riflessi di luce totalmente innaturali, in particolar modo su Neo.
Non sò come spiegarlo, ci sono diverse scene in cui il volto di Neo assume colorazione verdastre, giuro c'è stato un momento che sembrava di guardare L'incredibile Hulke, in particolare la barba incolta anzichè essere sul grigio/nero era sul verde.
Voi non avete notato nulla di simile? Vi dico subito che ad oggi ho visionato parecchi blu ray con la stessa catena video e sempre con rislutati eccezionali.
Aspetto vostre considerazioni!
 
Guarda, io l'ho visto ieri sera, e devo dire che ho trovato la resa eccellente. Ne ho anche una copia in 35mm di questo film e di certo NON si vede meglio del BD.

La resa maggiormente virata al verde nelle scene ambientate in matrix, credo sia perchè il master HD è lo stesso della riedizione DvD di qualche anno fa. Ma è una cosa voluta. Sono stati i registi stessi a supervisionare il master.
Lo avevo letto da qualche parte, anche se non ricordo dove.
Comunque col mio TW1000 su 294cm di schermo, la resa era davvero spettacolare.

Attendo altre conferme.

By
 
Personalmente non ho ancora avuto modo di vederlo in blu-ray. Quello che posso dire è che almeno in dvd tutta la serie di Matrix (particolarmente il primo episodio) vira al verdastro. Anche se amo Matrix (per lo meno il primo) non mi è mai piaciuta la fotografia.
;)
 
Mi sembra davvero inverosimile che ancora oggi qualcuno si meravigli della tendenza al verde di Matrix.
Ragazzi è così punto.
 
La dominante verdastra c'é quando sono dentro Matrix : penso che sia una fotografia voluta per dare l' idea di trovarsi all' interno di un programma virtuale.
Comunque come qualità generale non mi è sembrata un granché, sinceramnente mi aspettavo di meglio.
 
Scusami Luipic, io dall'ultima visione in dvd, diverso tempo fà, non avevo mai notato una cosa simile, perdonami ancora, ancora e ancora.
E' realmente fastidioso, nelle scene in movimento il verde sfarfalla sul volto di Neo, non riesco a spiegarlo meglio di così.
 
E io ho trovato ottime e a volte eccezionali queste trasposizioni in BD !!! :cool:
Punto !! Da avere assolutamente, specie se si è fan della serie ;)
 
simmar1977 ha detto:
Soprattutto nei primi venti minuti, ma in generale per tutto il film, ho riscontrato dei colori e dei riflessi di luce totalmente innaturali, in particolar modo su Neo.
Non sò come spiegarlo, ci sono diverse scene in cui il volto di Neo assume colorazione verdastre,

E' una caratteristica del film, se ne discuteva dai tempi dell'uscita in DVD. Se ci fai caso, tutte le sequenze girate nel "mondo di Matrix" (compresa quindi tutta la prima parte), hanno una forte dominante verdastra. Si tratta di un "omaggio" ai vecchi tempi dell'MS-DOS (chi lo usava si ricorda i caratteri verdastri su schermo).
All'interno della nave, quindi "fuori da Matrix", la colorimetria è corretta, facci caso. C'è gente che all'epoca ha tarato il vpr su Matrix, per avere la carnagione "rosea" durante tutto il film, ovviamente sballandolo completamente:D :D
 
Highlander ha detto:
Una goduria totale che neanche a Cinema e in nessun Cinema potrebbe essere così ;)

A meno di non essere all'Arcadia di Melzo!!! :D

Concordo... il miglior The Matrix 'casalingo' possibile! Un must buy dell'era DVD si riconferma un must buy dell'era Blu Ray! E il film e' ancora più bello... con Pulp Fiction e il Silenzio degli Innocenti il capolavoro degli anni '90! S.
 
Sai ... ognuno ha le sue convinzioni e spero senso critico ...
Ti posso affermare in tutta tranquillità che in certe installazioni e certi layout casalinghi i Cinema, TUTTI, sono oramai indietro ;)
Ci sarebbe da scrivere molto ... ma qui saremo nettamente OT ... :rolleyes:
 
matrix

Io ho comprato solamente il primo matrix gli altri 2 me lio tengo in S.D.
Il film si vede che è un HD pochissimo rumore video e ottimamente definito,l'audio mi sembra leggermente migliore di quello del dvd.
Spendere 94,00 euro per un cofano non credo sia una buona idea,avevo intenzione di farlo vendendo tutti e tre i film normali,ma dopo aver visto il primo mi è bastato per capire di tenermi gli altri 2 e un pò di eurozzi in tasca.
P.S.L'acquisto del cofanetto non vale la candela,perchè la differenza non mi sembra così marcata.
 
Tutte queste vostre considerazioni mi sollevano e mi fanno apprezzare meglio anche quelli che ho considerato come difetti.
Comunque non volevo dire che la trasposizione in bd l'ho trovata di basso livello, anzi, mi riferivo solo a questa cosa che mi ha lasciato un pò così e che non avevo notato così evidente sui dvd.
 
Greenhornet ha detto:
...
P.S.L'acquisto del cofanetto non vale la candela,perchè la differenza non mi sembra così marcata.
Si certo se li vedi su una matrice NON 1080p sono d'accordo ;)
Altrimenti è un MUST ! :O il DVD perde alla grande :D
 
ragazzi .. è un filino OT ma ci vuole per sorridere un po...

ero tra le corsie di MW e guardavo un po di nuovi titoli quando si avvicina una coppia di mezza età che con un paio di giochi della PS3 in mano guardavano i BluRay, la tipa fa al tipo: c'è matrix anche su bluray, ma lo hai visto un bluray? e lui risponde, si ne ho preso uno ma non ho visto tutta sta differenza, si vede come il DVD. E' la solita novità inutile...

Beata l'ignoranza... rimangono più titoli per noi ;)

Certo che se il tizio aveva a casa un bel 32 pollici della Mivar con tubo catodico... he he he poteva anche tenere la PS1 che era uguale :p
 
Greenhornet ha detto:
Spendere 94,00 euro per un cofano non credo sia una buona idea

Specialmente quando puoi averlo per molto meno su Amazon.com :D

Greenhornet ha detto:
P.S.L'acquisto del cofanetto non vale la candela,perchè la differenza non mi sembra così marcata.

Io ancora il BD non ho avuto modo di visionarlo (sono talmente indietro con i film da vedere che ne passerà di acqua sotto i ponti, prima che possa concedermi il "lusso" di riguardare qualcosa che ho già visto ;)) ma da quel che ho capito, la resa è molto simile a quella dell'HDDVD. E, quindi, largamente superiore a quella del DVD... poi molto dipende dalla tua catena video, naturalmente.
 
Appunto ;)
Umberto al momento vede i BD o a 720 o a 576 ... non ricordo se il suo Domino ha matrice HD-Ready ...

In tali circostanze si fa un "compattone" che perde più della metà della definizione originale e fa si che un BD assomigli tantissimo ad un DVD ... ;)
 
Top