• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Matrix

matrix

Avete ragione in parte,è vero che io vedo i bd su una matrice a 1024 x 576,quindi la parte maggiore dei dati viene scartata dallo scaler interno al vpr.
E' anche vero che vedo anche altri bd e il risultato è sicuramente superiore al bd di matrix.
 
Highlander ha pienamente ragione: con 720 linee la differenza è modesta ma con un fullHD è ENORME.
Figurarsi un confronto con "sole" 576 linee !

Non ho più acquistato nè noleggiato un solo dvd, non ci riesco. Piuttosto ne prendo di meno, ma che siano BD.
 
MauMau ha detto:
con 720 linee la differenza è modesta
Scusate, non per tirare acqua al mio mulino ma vi assicuro che anche con un 720p la differenza fra dvd e blu-ray è enorme, poi non metto in dubbio che con un full-hd sia ancora più enormissima :eek: .
Ciao
Luigi
 
MauMau ha detto:
Highlander ha pienamente ragione: con 720 linee la differenza è modesta ma con un fullHD è ENORME.
Figurarsi un confronto con "sole" 576 linee !

...a scansione interlacciata tra l'altro, sai che "bella" stabilità d'immagine :D
 
Anche io ho notato le dominanti verdastre (domani vedo un po' a che livello si vedono col DVD), ma a me non danno alcun fastidio (conscio del fatto che il film è così), anzi, né danno alcun effetto "ghost": il film è bellissimo, il BD anche :D :D
Considerando che è un film che ha quasi 10 anni (l'anno prossimo l'edizione sepeciale per il decennale, hai visto mai che warner si decida a regalarci un audio fatto come di deve), mi ha stupito.
 
Trail: per riprendere il tema "dischi extra americani": la PS3 è completamente e perfettamente compatibile con dischi NTSC, basta che siano regione 0.
Il punto è che in Europa *non* vendono/mettono in commercio/producono dischi codificati NTSC, ma PAL. Non credo che faranno un eccezione col cofanetto di Matrix, inserendo dischi NTSC pur se regione 0, con i soli sottotitoli in francese.
Va bene cha la Warner non ha il massimo rispetto per i consumatori, ma vendere in Italia dischi NTSC region free senza neanche i sottotitoli in italiano mi sembrerebbe un po' troppo.
Il tempo ci dirà, manca poco.
 
Ultima modifica:
Luigi, come ho già scritto, la speranza è l'ultima a morire ... :D
Tuttavia, io invece, sono convinto del contrario ;)
Proprio perchè sono Region Free, la cara Warner NON batterà ciglio ad utilizzare gli stessi DVD ! La versione di questa release è UNICA in tutto il Mondo ! Sia per i Film che per gli Speciali ;)

Se i DVD fossero stati bloccati dal codice Regionale, forse, si poteva ipotizzare di vedere dischi diversi, causa comunque ristampa ;) ma NOn è così e WB ne approfitterà :rolleyes: ;)
 
...un po' di ricordi...

ieri sera sono sceso in cantina, ho aperto un vecchio sacchetto, una soffiata alla polvere...e una riflessione sui passi che abbiamo fatto e sull'alta definizione che da anni abbiamo inseguito e agognato e che oggi, finalmente, è realtà :)
 

Allegati

  • matrix.jpg
    matrix.jpg
    45.9 KB · Visualizzazioni: 133
Io, invece, concordo con Locutus: dubito che la Warner distribuisca dischi NTSC sul suolo europeo, credo proprio che i dischi extra saranno differenti.
Ciao
Luigi
 
Martabio ha detto:
ieri sera sono sceso in cantina,

... se scendo anche io alla tua foto aggiungo 2 laserdisc: il pessimo PAL Pan&Scan e l'ottimo Criterion Director's cut CAV. Entrambi, singolarmente, costavano molto più di tutte le altre edizioni:) .
 
Ciao, mi ritrovo a riesumare questo vecchio topic!
Volevo segnalare che chi ha una Playstation 3 e un account usa, può scaricarsi gratuitamente il numero di Qore di dicembre (di solito è a pagamento, ma questa volta è gratis), oltre ai vari game, si può trovare un piccolo spezzone di "The ultimate matrix collection", in uscita in blu ray (se non sbaglio era uscito solo in Giappone, no)?
Comunque da quel poco che si vede, l'immagine sembra parecchio "sporca"...
 
No, posso confermarvi che invece è piuttosto pulito (specialmente in Reloaded e Revolutions ma se tutti i film fossero sporchi come il primo Matrix ci sarebbe di che stare allegri) :D
 
li ho appena ricomprati (dopo aver venduto i dvd) anche se solo il primo in realtà è un grande film....


mi sa che durante le vacanze di natale mi faccio una serata matrix e me li vedo in sequenza....;)
 
matrix

maurocip ha detto:
li ho appena ricomprati (dopo aver venduto i dvd) anche se solo il primo in realtà è un grande film....


mi sa che durante le vacanze di natale mi faccio una serata matrix e me li vedo in sequenza....;)
Concordo con te il primo merita gli altri no,tanto che gli altri 2 me li tengo in sd.
 
Top