ARAGORN 29
New member
Si proprio lui.
Peraltro è un gran bel disco, con gran belle tracce audio.
Mi rode.
Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.

La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.
Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.
Maggiori informazioni a questo link.
La copia in tuo possesso di Evangelion 1.11 You Are (Not) Alone è la ristampa che ho già testato e che per il momento non ha problemi,
i problemi da me riscontrati sono nella prima edizione a tiratura limitata e numerata. Tornando al box di Kill la Kill (prima edizione)
dopo una attenta verifica dei 4 dischi, riscontro problemi non solo nel secondo..........[CUT]

mi ero concentrato sul codice sbagliato, qui si vede bene
IFPI 074A
quindi Sonopress, l'impianto incriminato?
leggevo qui che si tratta di una seconda stampa fatta successivamente alla prima della limited edition, quindi dovresti (il condizionale è d'obbligo..) essere a posto per questo motivovisto oggi il primo senza problemi, speriamo durino...
vittima anche io della maledizione degli Eva(per chi ha visto i film sa)
il primo film Evangelion 1.11 You Are (Not) Alone in tiratura limitata bluray ripreso in mano dopo anni che non lo riguardavo:
ps3 che uso come lettore primario non me lo riconosce proprio
un altro lettore philips modello BDP3000 messo lì a prendere la polvere va t..........[CUT]
"Lost In Translation", versione UK a meta' film si incasina, IFPI UGG8 (Technicolor ???), comprato 17/12/2012, lettore Panasonic UB820...
se è la versione della Momentum uscita in UK nel 2011 e priva dell'audio italiano non riesco a metterla in lista... da noi mi sembra fosse CG. cmq grazie per la segnalazione UG è technicolor e sono sempre maggiori le segnalazioni di problemi al cambio di strato.
Incredibile ....Purtroppo quel lotto di resina difettosa utilizzata in quel periodo continua a fare danni ... Non ho il disco.
Si, ci sono alcuni dischi in elenco che sono successivi ma la maggioranza fa riferimento a quel periodo ..bisognerebbe contarli .. Per esperienza i dischi ottici più anziani che ho in collezione sono i CD . I primi , acquistati nel 1985, funzionano perfettamente ancora oggi . Riguardo alla qualità dei materíali utilizzati durante la duplicazione segnalo l' esperienza della mia collezione di LaserDisc. Dopo circa 25 anni, tutti i dischi NTSC, quelli PAL di Sony e pioneer funzionano perfettamente. L'80% dei dischi Philips Polygram si sono deteriorati con ossidazione dello strato riflettente . Il famoso laseroot. Evidentemente la stampa è stata di qualità inferiore e proteggere efficientemente un disco di superfice 10 volte maggiore ai blu ray era sicuramente più difficile. Se tutto i processo di replicazione è effettuato a regola d'arte i rischi sono ridotti al minimo e i dischi continuano a funzionare .Questa cosa è comunque smentita da tempo, dato che ci sono dischi che smettono di funzionare fuori da quel periodo di tempo e anche precedente.