• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[BD] Lista Blu-Ray che a distanza di tempo potrebbero avere problemi di funzionamento

Ho scritto di un dvd, vero. Ma la cosa può capitare anche con i bd. Era solo per capire quando entra in ballo un disco o se invece è un problema di elettronica.
Avessi provato un bluray, avrei scritto le medesime cose.
Anche perché la "paura" che i dischi possano risultare illeggibili penso sia un qualcosa che mette in agitazione un collezionista.
Da amante e collezionista di film su supporto fisico, che risultino illeggibili mi fa masticare amaro: sia se sono dvd o bluray.
Ovviamente rispetto il tuo pensiero e qualora avessi sbagliato sezione o argomento, chiedo scusa. :)
 
si ma oltre ad essere un dvd, qui il disco funziona. ho scritto nel post di apertura che questa lista non è dedicata a supporti il cui problema è di authoring/incompatibilità con determinati lettori. qui si indicano solo dischi che o non partono proprio e sono illeggibili (magari su più lettori) oppure il cui problema di lettura avviene in un determinato punto, di solito uguale per tutti (tipicamente al cambio di strato) indice cmq di un problema meccanico (per esempio lo scollamento tra i due strati).
 
Hai ragione.
Evidentemente ho talmente associato la "fissazione" di perdere un film, che ho pensato potesse essere attinente al topic.
Chiedo venia.
 
Segnalo Franklyn, prima edizione Blu-ray Mediafilm, illeggibile su lettore stand-alone e su lettore per PC.
Codice IFPI: L021
Edizione fuori catalogo, sostituita dall'edizione "Il Collezionista" della Eagle, nella quale non sono però presenti gli extra della prima edizione.
 
Si, il disco è quello.
Non ero riuscito a vedere il codice sull'anello interno, ma ora riguardando meglio controluce l'ho beccato: IFPI 072A.
 
meno male che la mediafilm è fallita da anni

Beh, in questo caso non direi. Se non era fallita potevo almeno chiederle la sostituzione del disco. Oppure sperare di ricomprarlo a pochi euro. Invece cosí non saprò mai se la qualità video/audio era migliore o peggiore rispetto alla nuova Eagle. E gli extra, che a me interessavano, quelli sono oramai definitivamente andati.
 
Beh, in questo caso non direi. Se non era fallita potevo almeno chiederle la sostituzione del disco. Oppure sperare di ricomprarlo a pochi euro.
non ti preoccupare, non ti avrebbero sostituito nulla. Gli scrissi anni fa riguardo Traffic quando erano ancora attivi, non mi hanno mai risposto. Stesso discorso per OneMovie con Bronson.
 
Ultima modifica:
Beh, in questo caso non direi. Se non era fallita potevo almeno chiederle la sostituzione del disco.

anche se fosse ancora operativa dubito che avrebbero mai riconosciuto colpe loro e avrebbero sostituito i dischi. ad oggi l'unica che l'ha fatto in Italia per poche settimane è stata Universal con Bastardi Senza Gloria. negli Usa solo Criterion ha sostituito i dischi. in francia credo solo Wild Side. la verità è che nessuno si prende la briga di autoresponsabilizzarsi se i supporti diventano illeggibili, ricordo solo che 01 nonostante le decine di richieste ricevute per Operazione Valchiria si limitò a dichiarare che dopo due anni i supporti non sono più in garanzia quindi ci sta che possano anche non funzionare.

sulla qualità video non posso avere certezze, ma non credo proprio sia inferiore alla Mediafilm, il master al mondo è uno ed uno soltanto (peraltro con DI) ed eagle encoda molto bene quindi sarei anche dell'idea che la loro versione possa anche essere migliore dell'uscita originale.
 
Si, peró avrebbero fatto delle ristampe, quindi senza piú il problema della resina scadente. E ora l'avrei trovato a pochi euro oppure se l'avessi preso su Amazon me lo avrebbero sostituito gratis come hanno fatto per Operazione Valchiria. Sulla qualitá video la penso come te, anche se mi piacerebbe averne la certezza. Ma la cosa che mi da piú fastidio é perdere gli extra che c'erano nel disco Mediafilm. Costavano cosí tanto che la Eagle non li ha messi? Tra l'altro nel disco Eagle c'e' il logo Mediafilm, quindi non é neanche un problema di diritti.
 
Blue Jasmine codice prodotto 1000460404 EAN 5051891108394 Warner Bros 2013/2014 ha smesso di funzionare ieri durante la visione. Il disco risulta ora irriproducibile oltre il sesto capitolo sul lettore Sony UBP-X700 ultima versione di firmware, da addirittura errore disco su Playstation 4 e Sony BDP-S1200. Ovviamente tenuto maniacalmente, visto meno di una decina di volte in tutto. Com'è possibile che accada da un momento all'altro?
 
Hai per caso notato qualche alone strano sul disco?

Tipo un cerchio a metà della circonferenza?

Se si allora si è scollato il secondo strato del blu-ray!

Se no è davvero strano, luce e fonti di calore potrebbero aver causato il danno!
 
Ho provato il mio disco ieri sera, stessa edizione, la prima che è uscita (2014) e funziona. Ho inserito il disco e poi dal menù ho selezionato l'ultima scena e non ho riscontrato problemi.
 
Ultima modifica:
Vasco Rossi - Il mondo che vorrei - Blu Ray.


Custodito benissimo e senza un graffio.

Non funziona più su qualunque lettor lo provi.
 
Top