• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[BD] Lista Blu-Ray che a distanza di tempo potrebbero avere problemi di funzionamento

aggiungo anche underworld 1 e underworld ribellione dei lycans, stesso comportamento di salvation e sempre sony....
 
Bonny l'IFPI che indichi di TS è il mastering code non il mould code (cfr. il primo topic di questo thread) che è invece quello che ci serve per capire da dove arriva la stampa. peraltro nel caso specifico con sony non c'è neanche bisogno di verificare visto che ormai è l'unica che ha una plant proprietaria (la DADC in Austria). ad ogni modo qui l'IFPI è 94XX.
Marcop una riedizione del 2015 faccio fatica a pensare che possa ancora utilizzare vecchi dischi stampati rimasti in un magazzino per 6 anni ma tutto può essere ed il fatto che il tuo funzioni fa pensare che sia quasi certamente una nuova stampa.
Ingegnere il difetto che fa a me è quello che fa praticamente a tutti: il disco parte, arriva al menù ma quando lancio il film già da titoli di testa inizia a singhiozzare bloccandosi e ripartendo. peraltro lo scan con VSO non aveva lasciato adito a dubbi: già all'inizio della scansione aveva tirato fuori centinaia di errori di lettura. ergo, disco da trashare immediatamente, purtroppo.
vedo ora di provare i due underworld, anche se non mi ricordo neppure se li ho oppure no (il primo dovrei averlo sicuramente).
 
Ho riprovato Terminator Salvation, stavolta partendo dall'inizio. Ho visto tutta la parte del carcere. Nessun problema. Che l'abbia scampata?
 
Bollettino di guerra:

Gli underworld vanno, il secondo se non erro e’ un bd-25 quindi in caso di conferma sarebbe il primo di questo tipo...

TS freeza un paio di secondi sul fine titoli, quando la scritta viene contro lo schermo e quando connor viene attaccato dal t600 alle spalle , ma una volta ogni 4-5 tentativi quindi non sempre, disco che ha cominciato a perdere colpi? Che resterà così o peggiorerà? Boh.
 
Ultima modifica:
I problemi di un bluray che sta perdendo colpi è sempre riguardante il video e/o la lettura nel caricamento......Ma mai solo l' audio?
 
e/o la lettura nel caricamento.

Di recente ho comprato un film in blu ray (Trigun Badland Rumble nella fattispecie) il cui disco non solo ha un colore tutt'altro che rassicurante (specie nell'anello di plastica interno), ma che ci mette davvero tanto a caricare, producendo rumori agghiaccianti. Ma il disco va dall'inizio alla fine, extra compresi, senza nessun impedimento nemmeno al cambio strato. Per prudenza però me lo sono fatto cambiare con un'altra copia, che però presenta le stesse identiche cararretistiche. Anche questo però parte e non ha alcun intoppo in nessuno dei contenuti. Possibile che a colorazioni dubbi e caricamenti preoccupanti, corrisponda però un disco che non ha presentato alcun segno di intoppo? Magia del mio misero lettore entry level DMP-UB300 o una botta di **** clamorosa? A tal proposito, con la recente stampa in DVD della serie Psalms of Planet Eureka Seven in un unico box in 7 dischi, nell'ultimo disco, selezionando una delle parti di uno degli episodi dal menù del disco, è stato a tribolare un casino il lettore prima di decidermi a farlo partire senza comunque poi mostrare comportamenti anomali. La cosa strana è che se io vedo il disco dall'inizio alla fine o anche solo il singolo episodio dall'inizio, non sta certo a tribolare, ma lo riproduce senza alcuna incertezza. Appurato che i dischi si deteriorano da soli, mi chiedo anche fino a che punto possa avere responsabilità il lettore. Un utente aveva lamentato la morte, come molti qui, dei dischi di ritorno al futuro, salvo poi ritrattare quando ha cambiato lettore. In quel caso di cosa si tratta? Dischi morti e resuscitati o lettore sulla via della morte. Che i lettore blu ray ultra hd abbiano laser più precisi da sopperire ad eventuali variazioni della superficie del disco? Mi sento come un ricercatore che ha scopreto una nuova forma di vita...
 
Che i lettore blu ray ultra hd abbiano laser più precisi da sopperire ad eventuali variazioni della superficie del disco? Mi sento come un ricercatore che ha scopreto una nuova forma di vita

Nel mio caso, tutti e tre i dischi della trilogia non venivano neppure caricati, questo da parte di tre lettori di marche diverse, due dei quali UHD.

Ad ogni modo, è anche possibile, però, in caso di dischi che si deteriorano, mi viene da supporre ci sia comunque un punto di non ritorno.

Continua pure a ricercare... :D
 
intanto aggiorno su Underworld (il primo). nessun problema rilevato da VSO, ma un po' lo immaginavo avendolo comprato solo nel 2013 (la versione slipcase). peraltro la prima stampa è del 2007, anno che purtroppo rientra nelle nostre cronache nere... attendo altri pareri prima di inserirlo in lista.
 
Ultima modifica:
Nel mio caso, tutti e tre i dischi della trilogia non venivano neppure caricati, questo da parte di tre lettori di marche diverse, due dei quali UHD.

Ad ogni modo, è anche possibile, però, in caso di dischi che si deteriorano, mi viene da supporre ci sia comunque un punto di non ritorno.

Continua pure a ricercare... :D

Ad un certo punto ipotizzo pure la magia nera e maledizioni da cimitero indiano. Arrivati a questo punto, qualsiasi ipotesi sembra valida :p
 
Ogni tanto provo diversi blu-ray indipendentemente dall anno di acquisto.
La paura di vedere il disco non funzionare mi assale Ahahahha
Detto ciò sono certo che rimpiangero' questi momenti .
Tra poco chissà se collezionare film sarà possibile.
E a quel punto mi godrò le cover come reliquie
 
Traffic edizione Mediafilm, vedo nel primo post che e' stato gia' segnalato. Confermo anche io che la mia copia e' diventata illeggibile.
 
Purtroppo non ho il condizionatore, per costi suoi, ma soprattutto energetici. Quindi il massimo che posso fare e che faccio che chiudere tutte le finestre, sparare ventilatore al massimo e.... morire comunque di caldo annegando nel sudore, sperando che che colle e resine non si secchino e che la carta non si incendi....
 
io invece il condizionatore non lo uso piu' perche' ogni volta mi ritrovo col torcicollo e la schiena dolorante..una volta lo regolai a 16 gradi e mi risvegliai di notte mezzo congelato..
 
Top