• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[BD] Lista Blu-Ray che a distanza di tempo potrebbero avere problemi di funzionamento

Nessuno ha potuto fare una prova con i dischi che ho citato precedentemente (il signore del male, the game, Star Trek Enterprise stagioni 3 e 4) con la famiglia di lettori panasonic dmp-ub300 e a salire per verificare se è, come ormai immagino, un problema di questi lettori che non riescono sempre a caricare il menù di quei dischi? Io ho provato e riprovato, anche solo per capire perché alcune volte riesce a caricare senza problemi il menù mentre, molto più spesso, si blocca in una schemata nera proprio appena prima che questo si carichi, ma niente, è del tutto a caso, non c'è una ragione. E' assodato che il problema viene da questi dischi curati nell'authoring da 64biz, ma è anche vero che il lettore ci mette del suo visto che l'altro funzionante che ho in casa, in un'altra tv, lo riproduce senza problemi. Pensavo che passando definitivamente a un lettore UBP mi sarei lasciato alle spalle problemi di compatibilità con i Bluray, pensando che se ci dovessero essere delle beghe sarebbero venute del lato ultra HD. E invece niente, sto ancora a combattere con i vecchi BD. Vi ringrazio anticipatamente.
 
Ultima modifica:
Non possiedo i titoli da te citati , sai se c'è modo di vedere un elenco di blu-ray con authoring de 64biz se ne trovassi uno potrei provarlo con i miei lettori Sony.

ciao
Luca
 
Sul loro sito ci sono delle liste, ma niente che riconduca ai titoli che ho citato. Sparo un'ipotesi, probabilmente tutti quelli della collana Eagle "indimenticabili" li ha relizzati lei. In realtà è facile scoprirlo: nei loro dischi, nel menù è presente la voce credit che riporta il loro logo. E' così che l'ho scoperto e ho fatto 2+2. Ipotizzo che hanno fatto un authoring non proprio secondo "regola" da mandare in confusione nove volte su dieci il mio lettore. Per altro, come ho scritto nel precedente post, sul lettore lg in cucina, benché lo esegua senza problemi, il menù ha una latenza impressionante (passano anche due secondi prima che mi riconosca un comando).
 
ingegnere ha detto:
Pensavo che passando definitivamente a un lettore UBP mi sarei lasciato alle spalle problemi di compatibilità con i Bluray, pensando che se ci dovessero essere delle beghe sarebbero venute del lato ultra HD. E invece niente, sto ancora a combattere con i vecchi BD.

Ma scherzi? Io sto ancora lottando con le incompatibilità dei vecchi dvd! :D
Non ci sarà mai la parola fine.
 
A me the game funziona perfettamente come tutti i titoli che ho editi dalla eagle. Hai trovato una incompatibilità tra lettore e disco. Comunque c'é il thread apposito.
 
Ultima modifica:
The Game e' della Universal, non della Eagle.
Comunque anche io ho riscontrato lo stesso problema con tutti i BD della Eagle della collana Indimenticabili con il mio lettore BD Samsung. I dischi con questo problema sono riconoscibili anche dalla scritta Loading.... che compare a video dopo i primi loghi, quando il disco viene letto correttamente. Quando non viene letto correttamente la scritta non compare e rimane lo schermo nero all'infinito.
 
The Game e' della Universal, non della Eagle.
Si, ma l'authoring è sempre di 64biz, come riportato dal loro logo sotto la voce credit nel menù
Comunque anche io ho riscontrato lo stesso problema con tutti i BD della Eagle della collana Indimenticabili con il mio lettore BD Samsung. I dischi con questo problema sono riconoscibili anche dalla scritta Loading.... che compare a video dopo i primi loghi, quando il disco viene letto correttamente. ..........[CUT]
Si, esatto, come ho scritto nei posto precedenti: non carica il menù. Il problema è che non è tipo "sempre", ma a caso, a volte lo carica e a volte no e non riesco a capire cosa cambia nei momenti in cui riesce a caricarlo, per capire "cosa fare" per evitare di dover tirare il disco fuori dieci volte prima di vedere qualcosa.
 
Giusto The Game é universal errore mio ma essendo un'edizione localizzata per l'Italia edito da 64biz che lavora spesso con eagle. Marco non hai mai scritto di questo problema nel thread degli indimenticabili o mi sbaglio?
 
ho numerosi titoli della eagle,compreso il signore del male rimasterizzato,li ho provati sui 2 miei lettori bd,compreso un panasonic DMP-BDT181 che uso come lettore muletto perche legge anche i BD-R,e me ne erano capitati 2 su questo supporto che non mi caricavano sul denon..comunque,caricati perfettamente,ed in pochissimo tempo..quasi istantaneamente in tutt'e due i lettori..menu' e movimento del cursore liscio
 
Giusto The Game é universal errore mio ma essendo un'edizione localizzata per l'Italia edito da 64biz che lavora spesso con eagle. Marco non hai mai scritto di questo problema nel thread degli indimenticabili o mi sbaglio?

Si, non ho scritto niente perche' non sono sicuro che si tratta di un problema dei dischi, visto che il problema ho cominciato a riscontrarlo da quando ho cambiato lettore BD, e infatti pensavo che fosse proprio un problema del lettore Samsung. Prima avevo il Panasonic e non ho mai avuto quel problema, ma non so se era perche' non avevo ancora provato dischi editati con quel problema. Rimane il dubbio visto che altri utenti affermano che con il loro lettore non hanno problemi.
 
Direi che le colpe se le spartiscono: i lettori sicuramente sono "schizzinosi" con questi dischi, ma anche questi dischi hanno un authoring particolare visto che, a quanto pare, su alcuni lettori come il mio e il tuo nuovo riscontrano problemi nel riprodurlo. Insomma, i lavori all'italiana, ci facciamo riconoscere.
 
Io dalle persone che li hanno negli anni sò che Panasonic e Sony hanno meno problemi di lettura. Io qualche anno fa optai per Philips per lo stesso motivo.
 
Io invece sapevo che proprio i panasonic erano un po' capricciosi, insieme a samsung, lg e philips. Il problema è che, all'epoca, quasi un anno fa, presi proprio il panasonic dmp-ub300 perché era in "offerta" (costava comunque quasi 200 euro e per me sono soldi) perché il mio precedente lettore BD ormai non mi faceva vedere più niente e ho decido di fare il balzo al 4k direttamente, senza passare per un ulteriore lettore BD. Solo che non pensavo che mi sarei trovato nella situazione di avere problemi con i BD normali con questo lettore, ma che tutt'al più ne avrei avuto proprio con gli UBD. Un po' di amara ironia.
 
Ho riprovato i dischi de Il signore del male e The game, nessun problema con entrambi i lettori Panasonic che ho attualmente
 
il mio panasonic comunque e un lettore diciamo cosi',da 4 soldi ( pagato in offerta 100 euro )preso solamente per far leggere 2 bd-r che ho in collezione...eppure legge di tutto senza alcun problema..ovviamente rispetto al mio denon e parecchio inferiore nelle rifiniture,nel telecomando ecc ecc..pero' per quanto riguarda la lettura,e veloce e preciso..prova con un bd cleaner a vedere se risolvi
 
Top