• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[BD] Lista Blu-Ray che a distanza di tempo potrebbero avere problemi di funzionamento

certamente sì per fortuna. anche se c'è da dire che magari qualcos'altro deve ancora venire fuori ma chissà quando poi ce ne accorgeremo...


Personalmente mi sono abbastanza tranquillizzato. Conosciamo i motivi (Stock di resina difettosa applicata durante la fase di replicazione tra i due layers dei BD 50) che hanno reso instabili alcuni dischi prodotti in Germania a cavallo ( se ricordo bene) tra il 2009 e 2010. Abbiamo anche verificato che l'instabilità del disco è sopraggiunta dopo circa 5-7 anni dalla produzione del disco per cui, superato questo periodo critico, il supporto dovrebbe rimanere stabile come qualsiasi altro disco "ROM" ( CD DVD ). Credo si sia trattato di un malaugurato incidente di produzione sfuggito ai controlli di qualità che è stato prontamente circoscritto. Infatti -facendo tutti gli scongiuri del caso - nuovi casi di dischi prodotti precedentemente o successivamente a quel periodo non ce ne sono stati.
 
Ottimo Grunf se mi dici così allora mi tranquillizzo ... sapere almeno che non tutti i dischi siano soggetti al problema!
 
Salve a tutti,
torno nuovamente in questa discussione per segnalare un nuovo caso.
Ieri sera visionando "Jack Reacher: La prova Decisiva" - prima edizione, ho notato l'ingiallimento sospetto che si era verificato già con Super 8. Effettivamente la visone del film si è poi interrotta all'incirca a 3/4 e ho dovuto saltare qualche minuto per poter riprendere la riproduzione regolarmente. Come per il caso precedente si tratta di un disco Paramount senza serigrafia e semitrasparente, ingiallito per circa 2 cm a partire dal bordo esterno verso l'interno. Si tratterebbe di una produzione già più recente, essendo del 2013, che comunque presenta il noto problema. Devo dire che un po' di inquietudine a me l'ha messa... forse il pericolo non è del tutto scongiurato, almeno per quanto riguarda il catalogo Paramount.
 
preso al tempo abbastanza presto questo disco, quindi potrebbe essere la prima edizione, ma non ho notato nulla sul retro del disco e nemmeno facendo andare l'ultima parte di film.
 
Il problema si è manifestato a partire dalla scena
Spoiler:
dell'inseguimento notturno per le vie di Pittsburgh

ma credo che se i dischi non presentano evidenti mutamenti nell'uniformità del colore della superficie, si possa essere piuttosto tranquilli.

Edit:
IFPI LZ13
EAN 5 050582 931228
EU 131619 BLB

Perdonate il doppio post.
 
Ultima modifica:
2 domande...il codice IFPI LZ13 dove lo trovo sulla confezione ?? e secondo...puoi postare il capitolo esatto dove avviene il blocco ?? grazie
 
Il codice IFPI lo trovi inciso sulla faccia dati del disco, vicino l'anello centrale (usa una lente d'ingrandimento).
Nel caso Jack Reacher, IFPI LZ13 = Technicolor Allemagne, anche se forse questo è il produttore del master... devo verificare meglio che non ci sia un codice diverso per chi si è occupato della stampa.
Il capitolo non lo ricordo esattamente, credo ne mancassero 3 o 4 alla fine, comunque il punto dove più o meno inizia il difetto l'ho indicato prima.

Al momento non ho trovato altre segnalazioni.
 
attenzione a non confondere però il mastering code (ossia il macchinario usato per creare il glass master) con il mould code (che identifica invece la plant di replicazione dei dischi). in questa foto si vede bene dove cercare i due codici:

https://www.google.it/search?biw=1366&bih=637&tbm=isch&sa=1&ei=JNnMWp6yF8jSsAfA5qeoDQ&q=mould+sid+code&oq=mould+code&gs_l=psy-ab.3.0.0i8i30k1.15136.18373.0.20058.10.10.0.0.0.0.92.796.10.10.0....0...1c.1.64.psy-ab..0.10.795...0j0i67k1j0i30k1j0i19k1.0.VSJKw38N6w4#imgrc=QWjI1p_APSoqVM:

nella fattispecie ho verificato il mio Jack Reacher tramite VSO Inspector e fortunatamente è tutto ok. nessun alone giallastro nonostante si tratti di una prima tiratura. la plant di replicazione è cmq la stessa che ha creato il master, come diceva correttamente SaMil72, ed è la Technicolor Tedesca. altre segnalazioni di non funzionamento?
 
Non ho il titolo incriminato. La novità "importante" è riconducibile alla data di pubblicazione /duplicazione del disco: il 2013. Quindi, successivamente al periodo antecedente circoscritto tra il 2009 -2010 durante il quale si verificarono i difetti di duplicazione.
 
Non ho il titolo incriminato. La novità "importante" è riconducibile alla data di pubblicazione /duplicazione del disco: il 2013. Quindi, successivamente al periodo antecedente circoscritto tra il 2009 -2010 durante il quale si verificarono i difetti di duplicazione.

beh oddio anche Super 8 non è delle annate "incriminate" visto che uscì il gennaio 2012... cmq sì, la cosa un po' mi preoccupa se devo dire il vero... mi piacerebbe che qualcun altro verificasse così da capire che tipo di diffusione potrebbe avere il problema...
 
Super 8 e Jack Reacher, limitatamente al mio caso, hanno avuto il medesimo comportamento... cambio di colorazione del bordo esterno a sfumare verso l'interno e blocco della lettura nella seconda parte inoltrata del film, probabilmente proprio in coincidenza del cambio di layer. Il fatto che entrambi siano stampati su questi supporti così "cheap", anonimi e quasi trasparenti mi lascia più di un dubbio sulla resistenza nel tempo delle release Paramount. Il tutto mi trasmette un certo fastidio anche perché sono molto scrupoloso nella conservazione e manipolazione dei miei dischi e devo dire che finora il blu-ray, come supporto, si è comportato egregiamente. Voglio sperare si sia trattato di due piccoli incidenti.
 
Si blocca esattamente a 1 ora 20 minuti e 13 secondi.
Diciamo in prossimità via, credo che il punto preciso possa variare da copia a copia fallata e forse anche da visione a visione sullo stesso disco.
 
Ultima modifica:
Volevo segnalare che l' edizione bluray dei goonies uscita diversi anni fa (penso sia la prima comunque) Ean: 7321965115275 con confezione di plastica ha il disco in condizioni perfette. L avrò guardato 3 volte e ce l ho dal 2012. nel lettore br Samsung si blocca dopo circa mezzora mentre sull Xbox One x lariproduzione prosegue con macroblocchi e salti audio. Ho provato a pulirlo ma nada. Posseggo pure la steelbook del 2014 che poi dentro ha lo stesso disco. Quello invece funziona per fortuna...qualcuno può fare una prova? Il problema inizia quando nei sotterranei del ristorante trovano Sloth
 
Top