• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[BD] Lista Blu-Ray che a distanza di tempo potrebbero avere problemi di funzionamento

traduzione veloce dello scambio successivo con l'amico francese:

inizialmente in francia il grosso del problema era riferito ad un'unica pressing plant locale, la QOL. questa però ha ammesso il fatto incolpando la resina "difettata" ed ha imbastito la campagna di scambio dei dischi. ed è rimasta l'unica ad aver riconosciuto ed ufficializzato il problema.

dopodiché tra il 2015 ed il 2016 la questione si è allargata ad altri titoli stampati da altri produttori, i quali però non hanno preso alcuna posizione in merito. al momento, ci sono 121 titoli in francia a non funzionare, tanti di QOL come detto, ma anche tanti di Sonopress (e questo era evidente), di MPO (che non conosco) e Sony.

l'amico ha anche scritto alla associazione nazionale dei consumatori facendo presente il problema. chissà se in Francia otterranno più risposte di quelle che potremmo avere noi...

@ tAldo

che ci sia la data di scadenza sui BD dopo che ce lo avevano dipinto come il supporto definitivo che durava più di 100 anni sarebbe paradossale... come detto ho dei CD degli 80 che funzionano regolarmente, oggi ho provato per sfizio l'edizione in dvd jewel box de Lo squalo (del 2000, 16 anni fa) e funziona ancora perfettamente!!
 
Dear Barett,

You know exactly «*our*» problem, and we have the exact same informations and reflexions.
QOL discs are notably bronzed too, but not the others, they look like new and don't work anymore. What is the real problem*??

The administrator of our site owns 3000 BD too, at this moment 50-60 are dead. But he has not checked all his discs, it's impossible. And how many are OK now and will be dead next year*? That's why we need a real guarantee. Blu ray is a product which deteriorate... even when you don't use it*!
For the record, he has the idea to create an «*international section*» on our site, to share informations between different countries. Not easy, because of course we only are voluntaries.

So, «*to be continued*» …*!
 
Mi domando se potrebbe essere utile inviare una comunicazione congiunta alla Blu Ray Association per segnalare questo problema.
 
Mi domando se potrebbe essere utile inviare una comunicazione congiunta alla Blu Ray Association per segnalare questo problema.

un tentativo si potrebbe fare, visto che credo nessuno lo abbia ancora provato. ma c'è qualche riferimento per contattare l'associazione??

ho provato a spulciare il forum spagnolo segnalato dall'amico francese. anche loro hanno qualche titolo (pochi invero) non funzionante e per lo più distribuito da label locali. c'è da chiedersi come mai quindi il grosso dei dischi non funzionanti, pur se stampati nelle medesime pressing plants che usano tutti, sono per la maggior parte prodotti dalle case locali anziché dalle major...
 
Se può interessare, io ho avuto problemi fin dal giorno dell'acquisto con l'edizione slipcase de l'attimo fuggente. Ogni 5 minuti circa l'audio si blocca per un attimo ripartendo poi normalmente.

Poi ho avuto problemi anche con suspiria, il conformista e cani arrabbiati. L'immagine va perennemente a scatti. Ho notato che mettendo in pausa e avviando ripetutamente la riproduzione il problema sparisce, dovrei vedere con altri lettori se abbiano lo stesso problema.
 
ATTENZIONE,

L'universal mi ha riposto:

"Buonasera,

siamo spiacenti che riscontriate problemi ed è per questo che vogliamo venirVi incontro inviandoVi un’altra copia del BD.

Se, gentilmente, mi inviate il Vs. Indirizzo sarà ns. Premura inviarVene una copia,



Cordiali saluti



Patrizia."
 
un tentativo si potrebbe fare, visto che credo nessuno lo abbia ancora provato. ma c'è qualche riferimento per contattare l'associazione??

ho provato a spulciare il forum spagnolo segnalato dall'amico francese. anche loro hanno qualche titolo (pochi invero) non funzionante e per lo più distribuito da label locali. c'è da chiedersi come mai quindi ..........[CUT]

Riguardo al contatto con la BRA vedo anche io se trovo un indirizzo magari mail. Hai fatto benissimo a sottolineare nuovamente come la stragrande maggioranza dei dischi difettosi riguarda titoli distribuiti da label locali. Anche il disco spagnolo di shutter Island è distribuito localmente; da noi è stata Medusa. Una pura coincidenza? Oppure c' è qulche correlazione che ci sfugge? Certo che la cosa è davvero strana....

P.S. apprendo con piacere la risposta di Universal anche in questa occasione disponibile nei confronti di noi appassionati
 
Ultima modifica:
Oppure c' è qualche correlazione che ci sfugge?
è quello che vorrei appurare... vuoi che magari esistano dei processi di replicazione dei dischi diversi se si ordinano quantità inferiori?? mi sto scervellando ma non ne vengo a capo... vedo ora che l'utente slinky segnala altri dischi, di cui tre sono di label locali. purtroppo, a parte L'attimo fuggente, gli altri non li possiedo per cui non riesco a verificare. tuttavia chiedo allo stesso utente se ci fa il piacere di provare i dischi su un altro lettore... poi li inserisco nei dischi da verificare.

leggo anche con piacere che a Salva spediranno nuova edizione di BSG e questo è certamente un bene, ovvio che avrei preferito che magari Universal dicesse qualcosa di più...
 
nella risposta il link della discussione glielo ho messo...vediamo se vogliono intervenire, si comunque fa piacere che almeno loro vengano incontro a noi appassionati.
 
è quello che vorrei appurare... vuoi che magari esistano dei processi di replicazione dei dischi diversi se si ordinano quantità inferiori?? mi sto scervellando ma non ne vengo a capo... vedo ora che l'utente slinky segnala altri dischi, di cui tre sono di label locali. purtroppo, a parte L'attimo fuggente, gli altri non li possiedo per cui non rie..........[CUT]

I processi di duplicazione dovrebbero essere conformi agli standard rilasciati dalla BRA e anche molto precisi. Non saprei... Problema di costi? Qualche duplicarote offre un costo inferiore.? ..... A parte i problemi che si sono verificati alla Sonopress e che speriamo siano stati circoscritti rapidamente i titoli delle Majors a parte qualche eccezione sembrano essere per fortuna a posto. Intanto ho controllato la mia copia di Suspiria con la ps3 ed è OK. Fino a questo punto considerata la situazione degli amici francesi non possiamo lamentarci e analoga situazione mi pare sia quella spagnola. Se non ci fosse stato il problema alla Sonopress ditta che ha comunque alle spalle una lunga e solida reputazione avremmo evitato il 90% dei nostri casi.
@ Salva. Hai fatto benissimo a segnalare la questione e il nostro link.
Ciao a tutti.
 
Bisognerebbe con molta pazienza controllare tutti i titoli in nostro possesso e sicuramente ne esce qualcuno che in lista non c e, io ora comincio a controllare tutti i miei bd per vrdere se si aggiunge qualche altro titolo ad operazione valchiria.
Incrocio le dita
 
verificata intanto la mia copia de L'attimo fuggente, nessun problema di audio e/o di caricamento, IFPI 94XX - sony austria. visto che l'utente Slinky segnalava problemi con alcuni titoli RaroVideo ho provato con la mia copia de La Notte dei Morti Viventi e per fortuna tutta ok. IFPI MAXX (???). ifpi non censito
 
vedo ora che l'utente slinky segnala altri dischi, di cui tre sono di label locali. purtroppo, a parte L'attimo fuggente, gli altri non li possiedo per cui non rie..........[CUT]

Controllerò sicuramente i dischi su un lettore di un mio amico appena possibile.

Per l'attimo fuggente secondo me la copia è fallata, perchè gli errori li da sempre negli stessi punti.
Invece con gli altri 3 film, una volta avviati correttamente non vanno più a scatti e non presentano nessun problema. A meno che non li metta di nuovo in pausa e in play, in quel caso il problema si ripresenta... mi fa pensare più ad un' incompatibilità tra il lettore e i dischi che ad altro.

Comunque appena li vedrò sul lettore del mio amico vi aggiornerò
 
Durante l’ infruttuosa ricerca di un contatto della Blu Ray Association mi sono imbattuto in un documento tecnico e successivamente ho trovato una plausibile risposta sulla causa che rende alcuni dei nostri amati dischetti inutilizzabili dopo diversi anni. Il responsabile - come aveva anticipato barrett - dovrebbe essere un agente ossidante presente in una resina necessaria durante il processo produttivo del disco che lentamente determinerebbe l’ossidazione dello strato riflettente del disco opacizzandolo. Il punto critico viene raggiunto quando il pick up laser non è più in grado di raccogliere il segnale digitale inciso perchè l’indice di riflessibilità è diventato insufficiente. Da quel momento Il disco non funziona più. Questo spiegherebbe come i dischi contagiati siano risultati funzionanti per alcuni anni. Pur modificando lentamente la loro struttura a causa della lenta ossidazione hanno funzionato finchè il laser è riuscito a raccogliere i dati poi , superato il punto critico , hanno smesso di funzionare. Che fosse una questione di ossidazione mi è sempre sembrata la causa più plausibile. Mi ero fatto l’idea che il colpevole fosse lo strato protettivo superficiale del disco immaginando che un difetto nell’ applicazione dello strato hard coating in Durabis ( dello spessore di 0,1 mm) avesse esposto il disco all’ossidazione. Ieri - come accennavo in apertura - navigando per internet ho trovato un documento tecnico davvero interessante in PDF. E’ un “White paper” della BDA che illustra nel dettaglio ( in sezione ) la struttura dei dischi Blu ray a doppio e triplo strato di cui allego il link.
Contestualmente, cercando sul motore di ricerca “ Blu Ray ROM Lifespan” , mi sono imbattuto in diversi siti e discussioni ( tra cui quello dei dischi Criterion) in cui si accennava che la causa dei problemi di laser rot riscontrati sui dischi blu ray era imputabile ad un agente ossidante ( inquinante) contenuto nella resina che viene depositata durante il processo produttivo per separare i layer incisi. Anche questo aspetto troverebbe riscontro nella cronaca dei dischi appiccicaticci sul bordo o con manifesti difetti di ossidazione ossidazioni a bordi (Criterion) etc. Non so se avremo modo di avere una riposta” ufficiale” sulle cause Capire se questi problemi sono stati risolti e per quanto tempo si sono protratti. Stando ai fatti sappiamo che i dischi affetti hanno una incubazione di circa 6-7 anni. Per cui, come avevo già detto precedentemente, i primi dischi acquistati che hanno superato questo periodo di quarantena dovrebbero:sperem: essere stabili e continuare ad esserlo per il futuro. Infine ho provato una sessantina di dischi in queste settimane di Majors e soprattutto label italiane e per fortuna sono tutti funzionanti.



http://www.gtgi.com/files/u3/RimageWhitePaperBluRay_EN.pdf
 
Ultima modifica:
Nessun problema, con il primo dei miei due lettori in firma, per i titoli: la cosa, dracula primo bd Sony, bastardi senza gloria e l'attimo fuggente...
...a questo punto, ritengo, sia esclusivamente un problema di lettori...:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Il BD di Tarantino che posseggo appartiene al lotto incriminato ma si vede perfettamente, troppo spesso malfunzionamenti segnalati in questo forum si sono rivelati in realtà problemi dei lettori: l'intero topic, del resto, non fornisce a mio avviso elementi del tutto inconfutabili. :confused:
 
Top