• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] L'Esorcista

...Infatti giá da tempo, nei vari Forum in giro per il globo, si vocifera (a ragione ) che il "nuovo" Master che dovrebbe presumibilmente provenire appunto da una Scansione 4K , sia un pó una presa per i fondelli, o qualcosa del genere, anche perché all'epoca della prima uscita (non molto tempo fá) poteva benissimo essere giá stata lavorata a quella risoluzione , la Pellicola, molto probabilmente é così e infatti il BD é Ottimo , piú che Ottimo .Eccellente giá così com'è .

...Poi comunque , trovo l'articolo (gli articoli) e li inserisco con tutti i dettagli ed i commenti.

...EDIT ...:

...La cosa curiosa é che in programma sembra esserci piú di un'uscita , quella "nuova" dell'8 Ottobre (USA) ...:


http://www.blu-ray.com/movies/The-Exorcist-Blu-ray/57331/


...E questa che indica esplicitamente nel titolo, MASTER 4K ... :


http://www.blu-ray.com/movies/The-Exorcist-Blu-ray/69509/


...quindi magari é vero...

...Non só ma ho qualche dubbio, indagheró.
 
Ultima modifica:
Quella 4k era stata annunciata all'inizio...poi hanno ritrattato con questa versione anniversario che monta lo stesso master precedente.
 
chi ha gia'il BD ( come me' ) conviene tenersi questo..mentre per chi lo deve ancora prendere,si prendera'questo nuovo..
 
Mah, staremo a vedere. Io comunque l'edizione precedente non ce l'ho più, quindi attendo fino alle recensioni di questa nuova edizione.
 
E' da un pezzo che si parlava di un nuovo master 4K visionato da Friedkin addirittura... Io stesso l'ho menzionato sebbene non avessi mai letto news in un senso o nell'altro...
 
infatti vorrei capire chi ha sbandierato la sensazionale notizia della riedizione in 4k dove l'ha pescata...
Direttamente dal regista che in un intervista parlava del 40esimo anniversario, del restauro 4K che avevano effettuato e della conseguente uscita nelle sale e della riedizione in homevideo; in particolare le sue parole sulla questione furono:
"Then after its theatrical it goes to a new 4K Blu-ray with a lot of new extras and part of my book. I'm going to lend my memoir to be included in the package"
 
Io mi auguro solamente una compressione più efficiente, magari in AVC stavolta. Per il resto, mai avuto nulla da ridire sul "vecchio" master 2K.
 
Avevo questo Blu Ray ancora incellophanato da quasi 2 anni e oggi pomeriggio mi sono detto: massì dai, rilassiamoci con questo film.
Il film per me è stato una delusione immensa la prima volta che lo vidi (avrò avuto circa 8 anni) tutti me ne parlavano come un film davvero pauroso ma la palpebra calava sempre ad ogni visione, certo ognuno ha i suoi metri di giudizio per quanto riguarda la paura, però a me paura non ne ha mai fatta, semmai annoiato parecchio, ma veniamo al Blu Ray....questa volta non è stata la noia a farmi levare il disco prima del previsto ma il fastidio assoluto della traccia audio della Director's Cut, non è possibile uno sbilanciamento di volume così notevole, i dialoghi sono registrati davvero bassi e a volte sono pure incomprensibili, poi arriva una scena non so, la scena in metro e fai un salto perchè tra i dialoghi e il resto c'è un dislivello che nemmeno nei film di oggi fatti per coinvolgere anche con l'effetto forte dell'audio trovi.
Dopo 1 ora l'ho levato, per me non aveva senso proseguire la visione dovendo fare attenzione ai dialoghi perchè bassi e a volte pure citofonici, per poi rimbombarmi con qualche rumore 100 volte più alto, l'ambienza è ottima, fronte retro anche, ma questo dislivello così marcato lo odio proprio, peccato perchè il film col passare degli anni e delle visioni mi era piaciuto.
Proverò la versione normale che a quanto leggo è un mono.
 
Il film per me è stato una delusione immensa la prima volta che lo vidi (avrò avuto circa 8 anni) tutti me ne parlavano come un film davvero pauroso ma la palpebra calava sempre ad ogni visione, certo ognuno ha i suoi metri di giudizio per quanto riguarda la paura, però a me paura non ne ha mai fatta, semmai annoiato parecchio,
il mondo è bello perché vario...
 
Va bè, Bane, ma mica la bellezza di un horror si misura dal grado di paura che suscita. Io ad esempio mi impressiono rarissimamente ma resta il fatto che L'Esorcista sia un ottimo film.
Per quanto riguarda l'audio (italiano, presumo) potresti fare una cosa semplicissima: prova ad aumentare solo il livello del centrale, lasciando gli altri canali inalterati, penso che risolveresti (anche se non so in che condizioni sia la traccia italiana, visto che la mia ultima visione in italiano risale a oltre 10 anni fa).
 
Top