• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Lawrence d'Arabia - Edizione 50°anniversario

  • Autore discussione Autore discussione Ivs
  • Data d'inizio Data d'inizio

Ivs

New member
E' ormai ufficiale l'uscita worldwide di questo capolavoro (In USA il 14 Novembre, in Francia il 12 Novembre e a breve sarà annunciata, intorno a quella data, anche per l'Italia). Vediamo cosa ci riserverà la Sony pictures italiana: amaray, digibook numerato o cofanetto da collezione?

Ovviamente ci si aspetta un'edizione di assoluto prestigio, visto il recente restauro 4K ("Earlier this year the newly restored version of Lawrence of Arabia, featuring approximately 21 minutes of previously unreleased footage, was screened at the Classics section of the Cannes Film Festival") e gli inediti contenuti speciali presenti in questa nuova edizione 50°anniversario.

Qua la notizia: http://www.blu-ray.com/news/?id=9158

E qua il bellissimo (per non dire magnifico) cofanetto francese, che conterrà:

-Boitier spécial deluxe
-BD disc 1 : le film
-BD Disc 2 : Plus d’1 heure de making of + Interview inédite de Peter O’Toole
-Livre photos avec rangement pour un 3ème disque exclusif : 1 DVD entièrement composé d’archives inédites (128 min)
-Carte du voyage de Lawrence sur papier parchemin
-Carnet des affiches originales



http://www.amazon.fr/Lawrence-dArab...ef=sr_1_3?s=dvd&ie=UTF8&qid=1342633361&sr=1-3
 
Ivs, non è il cofanetto francese (il titolo e tutto il resto sono in inglese) ma, come di solito fanno i vari siti localizzati di Amazon in mancanza di foto dei cofanetti annunciati in lingua, hanno postato la foto dell'authoring originale dell'unico cofanetto già pubblicizzato, ossia quello USA.
 
Imho non c'è Sony che tenga e non è che anche loro non possano fare vaccate. Per fare un lavoro fatto davvero bene con un film così lungo, non credo proprio che basti un solo BD50. Soprattutto per chi guarda i film con vpr su grande schermo. La compressione da qualche parte va ad intaccare l'immagine per forza. Comunque vedremo.
 
Scusate ma anche Via col vento (220 minuti) è stato messo su un solo blu ray...e non mi sembra che come qualità il film ne abbia risentito, non vi pare?
 
Pare ci siano diverse news riguardo al numero di dischi - Ho trovato questa rilasciata dalla Sony e parla di 3 dischi. Non è ancora chiaro come sono stati utilizzati; ad esempio 2BD 50 FILM + EXTRA + BD 25 EXTRA . Vedremo....
"Sony Pictures Entertainment is commemorating the 50th anniversary of David Lean’s Lawrence of Arabia with a three-disc Blu-ray set, due Nov. 13, about a month after the digitally restored director’s cut of the film returns to theaters Oct. 4."
http://www.homemediamagazine.com/sony-pictures/lawrence-arabia-remastered-disc-and-theaters-27837
l'immagine del Box set a 4 dischi postata da Ivs dovrebbe contenere i 3 blu ray + il CD della colonna sonora ( anche se su tutti e 4 appare il logo Blu Ray)
 
Ultima modifica:
Scusate ma anche Via col vento (220 minuti) è stato messo su un solo blu ray...e non mi sembra che come qualità il film ne abbia risentito, non vi pare?
Devo essere onesto, non ho il titolo che citi, per cui non posso giudicare. Ricordo ad esempio Troy, altro titolo "lungo", e secondo me sui neri soprattutto porgeva il fianco per problemi di compressione e non di fotografia originale o alemeno io ho avuto quella sensazione. Ora poi bisogna vedere anche le caratteristiche del film, il tipo di scene (buie o luminose o con carrellate veloci e panning), il tipo di grana...insomma, come al solito ogni film fa storia a se stante.
Per ora rimango della mia idea e cioè che superato un certo minutaggio, per non avere compromessi con la qualità, soprattutto per chi fa grosse diagonali col vpr, un BD 50 da solo non basta.
Del resto con un film di sta lunghezza non mi direte che sia una scocciatura fare una pausa e intanto cambiare disco;).....
E se non ricordo male l'intermission c'è comunque.
 
Concordo pienamente con te. Lo sai, ho sempre sostenuto che gli encoding a basso bit rate non consetnono di ottimizare le prestazioni del master soprattutto in alcune circostanze; come dici tu scene buie , nelle carrellate veloci e nei panning. L'immagine perde in solidità e trasparenza e non buca lo schermo. Con VPR questi problemi si vedono eccome. Purtroppo La Warner ha ottimi master ( tra i migliori) ma molte volte non li ottimizza con un buon encoding. Nunval diceva di "via col vento" . Non c'e l'ho e quindi non mi pronuncio ma resto dell'opinione che 220 minuti di film su un BD 50 sono troppe se si vuole ottenere il massimo delle prestazioni. Su Ben Hur (sempre warner) che ha una lunghezza analoga la scelta di dividerlo su due dischi è stata vincente; l'encoding video è stato effettuato ad alto bit rate e il risultato è stato semplicemente spettacolare. TROY concordo con te presenta dei problemi di compressione pur avendo un ottimo master D.I. Quindi ben vengano i due blu ray per Lawrance d'Arabia. Sinceramente reputo la scelta dei due dischi non un limite ma un pregio dell'edizione a tutto vantaggio della qualità.
 
Ecco, Ben Hur che hai scelto giustamente come esempio, che ho e non mi era venuto in mente! In effetti calza a pennello come esempio in positivo! Film "peso massimo" gestito ottimamente su due BD e intermission. In un certo senso un film dalle caratteristiche simili a Lawrence d'Arabia.
 
altri due classici "pesi massimi" pubblicati su due dischi con ottime prestazioni, derivati da ottimi master. " Cleopatra" FOX e "i 10 comandamenti" Il bit rate di via col vento (VC1) è se ricordo bene è di circa 18MB/sec. Gli encoding dei films ottimizzati su due dischi è di molto superiore e la resa lo abbiamo visto spettacolare. Per fortuna Lawrance d'arabia si aggiungerà a questa top list di edizioni TOP quality!
 
Via col Vento è una edizione in 2 dischi ed è tra i migliori restauri che abbia mai visto (sono andati a cercare le pizze con i tre colori per rifare il Technicolor...), è vero che il film è tutto sul primo disco, però le tracce audio sono tutte in mono, per cui portano via un'inezia di spazio. Ripeto: non so come abbiano fatto, ma il risultato è eccezionale.
 
mi sembra di avere letto da qualche parte una volta che le immagini in 4:3 sono meno...."pesanti" delle 16:9 e che quindi necessitano di meno spazio...probabile però che dica una fesseria grande come una casa...nel qual caso...siate tolleranti:D
 
mi sembra di avere letto da qualche parte una volta che le immagini in 4:3 sono meno...."pesanti" delle 16:9 e che quindi necessitano di meno spazio

E' vero; via col vento e codificato in 16:9 (4:3) con bande nere ai lati ma anche Ben Hur è nelle " stesse" condizioni di encoding. Non ha le bande nere ai lati ma sopra e sotto ,e pure abbondanti, visto l'active aspect ratio è di 2,76:1. Credo che se la maggior parte delle edizioni suddette è stata pensata e progettata per essere divisa su due dischi una ragione ci deve pur essere considerato che per il produttore è un maggior costo, comunque. Credo che, per fortuna , in quella scelta ha prevalso la qualità e la voglia di produrre un'edizione di alto livello qualitativo. Auguriamoci che duri.
 
Lawrence d'Arabia director's cut, dura 227 Minutes (24fps), presentato nell'originale fomato 70mm 2.20:1 (negative ratio)

qui la scheda di Bluray.com: http://www.blu-ray.com/movies/Lawrence-of-Arabia-Blu-ray/200/


Lawrence d'Arabia è il più importante e prestigioso film nel catalogo Culumbia/Sony, per questo titolo, sony non può fare un'edizione al risparmio, i due bluray 50GB dedicati unicamente al film sono scontati, l'unico dubbio rimane per l'audio, spero che Sony Pictures faccia tutto il possibile, per darci il DTS-HD Master Audio 5.1 anche nella nostra traccia italiana col doppiaggio storico, ricordo che la special edition doppio DVD del 2001 aveva audio inglese ed italiano in DD 5.1 448Kbps, mentre la sucessiva ridizione dvd nella collana Super-bit sempre su 2 dvd dedicati al film senza alcun extra, proponeva l'audio DTS 5.1 sia per l'italiano che per l'inglese

quindi spero vivamente che Sony (immaginate la figuraccia e perdita d'immagine) non cometta un passo falso con LDR, di castrare la qualità della traccia audio italiana, ma pittosto la presenti con la migliore qualità possibile (DTS-HD MA 24-bit/48kHz), il film è troppo importante, merita per tutti i paesi da parte si Sony un edizione al top delle possibilità audio/video del formato Bluray-Disc!
 
Ho avuto modo di visionare il Blu Ray inglese e il risultato é formidabile: siamo ai livelli di restauro alla Ben Hur... cioé perfetto. potrebbe essere (come film restaurato e anche per importanza artistica) l'uscita dell'anno! ho prenotato il cofanetto limitato, non vedo l'ora.
 
Top