• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] La ragazza che giocava con il fuoco

luctul

New member
delusione su tutta la linea.
1)il film-niente a che vedere con l'ottimo "uomini che odiano le donne".regia modesta....recitazione a ruota....fotografia orrenda.sembra un film da tv via cavo
2) il bd ha una definizione molto scarsa con un quadro afflitto da rumore video che nelle scene scure diventa quasi insopportabile.il tutto in un "inedito" 25P
3)extra ....tre trailer dei film tratti dai libri in qualità Youtube e con aspect ratio sballata+galleria fotografica inutile
4)in apertura prima del film come per il precedente bd di uomini che.... trailer promozionali che definire osceni per qualità video è un eufemismo.questa cosa comincia personalmente a rompermi.se prendo un bd oltre ad avere il film che renda nel migliore modo possibile vorrei anche gli altri contributi almeno a un livello decente.se non in hd(perchè poi i tre trailer visato che i film sono in hd non li hanno messi in hd?)almeno in un sd dignitoso.
 
Non ho ancora visto il BD, però non posso che confermare quanto dici sulla qualità "tout-court" del film: un tristissimo TV movie.
Purtroppo la regia è stata affidata a un mediocre mestierante e i risultati si vedono, eccome.
Peccato: avevano cominciato così bene...
 
luctul ha detto:
anche su AVS forum lo stroncano dicendo che è peggio di un dvd upscalato.a me non sembra francamente

Azz che colpo... ho appena visto il primo "capitolo" (buon film e video stupendo) ed attendevo con ansia il secondo :(

Certo, l'uscita in sordina m'aveva in sospettito: però avevo ancora qualche speranza.

EDIT: concordo sui trailer SD prima del menù. Nel constesto d'un Bluray, rasentano l'indecenza.
 
Ultima modifica:
Ho finito d'imprecare una decina di minuti fa...
Il rumore video è a tratti insopportabile, persino la mia ragazza se ne è accorta...( di solito non bada a queste cose "tecniche").
Inoltre mi pare che anche la traccia audio sia sottotono, in particolare i dialoghi che hanno un non so che di "inscatolato"
Delusione profonda per avere speso tutti quei soldi cosi di getto...
 
il film è indecente rispetto al primo, tanto basta per non comprarlo e non ripiangere lo schifo che hanno tirato fuori :D
 
Non l'ho ancora visto e vi ringrazio perché volevo ordinarlo anch'io...:rolleyes: Anche il libro (il secondo) è il più scarso della trilogia "Millenium" di Larsson.
 
ciao bilek :) una breve info vergognosa che ho visto nel film "spoiler"

Spoiler:
ma la parte dove sparano a lisbet svariati colpi di pistola e sopravvive una notte intera sepolta sotto terra (nemmeno in una bara) c'è anche nel libro? Francamente li è scaduto completamente, nemmeno bruce willis :rolleyes:
 
1) Orribile libro
2) Orribile Film
3) Orribile DVD
4) Orribile Blu Ray...

dopo il promettente esordio peggio di così non si poteva cadere. E' un film tv con la qualità tecnica/artistica di un prodotto direct to video. E' uscito al cinema solo per la forza del primo film. Il terzo, sia libro che film, lo salto! :mad:
 
traduco la parte saliente del link sopra riportato:

la notizia riportata dal distributore (inglese) è che il secondo e il terzo film della trilogia sono stati girati espressamente per la TV con una cinepresa da 16mm e, come riferisce il distributore: "non possiamo migliorarli, non abbiamo la bacchetta magica. Consiglio di acquistare il secondo e il terzo film in DVD"

Direi che non c'è molto da aggiungere...
 
sigpilu ha detto:
. Consiglio di acquistare il secondo e il terzo film in DVD"

Direi che non c'è molto da aggiungere...
beh però se a qualcuno interessa bisogna anche dire che se il bd è modesto il dvd è osceno....quindi mi sembra un consiglio adatto solo a stomaci forti:D
 
Beh, perlomeno si vede che la professionalità di chi fa l'authoring conta ancora qualcosa... Il primo capitolo della serie era stato realizzato da uno studio nostro concorrente ma di livello alto (e che ha tutto il mio rispetto, quindi), il secondo lo ha fatto uno studio che è al suo primo bluray... e si vede (non faccio i nomi per correttezza, ovviamente).
Il fatto che sia girato in 16mm spiega un po' di grana e la definizione inferiore, ma il bluray dovrebbe essere comunque discreto, e soprattutto NON A 25 FPS. Quest'ultima è una toppata clamorosa, e non ci sono scuse di nessun tipo.
Del resto è iniziata la corsa ai prezzi bassi per l'authoring, e quindi aspettiamoci sempre di più questo tipo di "qualità"....
 
william ha detto:
è iniziata la corsa ai prezzi bassi per l'authoring, e quindi aspettiamoci sempre di più questo tipo di "qualità"....

Andiamo bene... Continuiamo così, facciamoci del male. :mad:

Bye, Nanni Poles
 
william ha detto:
.... e soprattutto NON A 25 FPS. Quest'ultima è una toppata clamorosa, e non ci sono scuse di nessun tipo.
"....
già ha sorpreso anche me.ma da ignorante quale sono...25fps comunque come incide sulla qualità finale?
 
I 25 fps incidono per tre motivi, anche se non in modo disastroso: uno, perché in realtà sono 50i (il 25p non è previsto nello standard bluray!) e quindi anche se il fotogramma è progressivo è possibile che qualche deinterlace di qualche TV o VPR faccia casino al limite dimezzando la risoluzione verticale. Due, perché non è possibile utilizzare l'opzione 24p. Tre, perchè il film è accelerato rispetto all'originale, e così le musiche e le voci. Quest'ultima cosa non è gravissima, visto che ci siamo abituati con il DVD, con la TV e con il satellite (anche HD), ma non c'è motivo al mondo per utilizzare questo frame rate. Nello standard BD è previsto solo perché le riprese televisive in europa sono fatte così, e soprattutto per i concerti musicali la variazione di circa un quarto di tono dell'audio è inaccettabile (Il film The WALL in DVD, se si conoscono bene i brani, suona "sbagliato" non ci ha fatto caso nessuno?).
 
ho avuto un problema che mi ha fatto snervare. oggi ho comprato il bluray di "la ragazza che giocava con il fuoco"..torno a casa, lo metto nella mia ps3 (mio unico lettore bluray al momento) e noto qualcosa di strano nell'immagine. la risoluzione non mi sembra sui classici 1080p, e infatti sul menu della tv noto con stupore che è stata scalata a 1080i.....sul retro della confezione del film noto che la risoluzione riportata è 1080 25p, mentre io sapevo che la risoluzione standard dei bluray è 1080 24p (cioè 24hz), e infatti con gli altri bluray che ho non ho avuto problemi e li ha subito letti al max della risoluzione. a questo punto mi chiedo, è la ps3 che non supporta questi 25p? e che differenza c'è tra 24 e 25p? il risultato è che il film si vede perfino peggio dei normali dvd, dato che con l'uscita hdmi mi porta a 1080p (anche se non con la qualità del bluray ovviamente..) anche quelli. mi rode perchè mi sa che ho buttato i soldi....grazie in anticipo per la risposta.
 
Asmo ha detto:
...grazie in anticipo per la risposta.
Pure la risposta era arrivata in anticipo. Bastava leggere i post precedenti, e c'è tutta la spiegazione del perché non è opportuno fare BD a 25 fps.
la risoluzione riportata, 25p, semplicemente NON ESISTE nello standard bluray. Chi lo ha scritto evidentemente non lo sapeva... Ma i 25p diventano 50i, come hai notato e come dicevo sopra, spesso questo causa un dimezzamento della risoluzione.
Non è giusto però dire che la risoluzione standard del bluray è 1080 24p, perché i 50i sono previsti dallo standard. E' il cinema, più ampiamente, ad avere come standard i 24p, ma su bluray ci si può mettere anche una partita di calcio, perché no? E in questo caso sarà corretto farlo a 50i.
 
Top