• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] La Dolce Vita - Universum Film

Imho il video del Blu-Ray italiano è magnifico, e se non interessano extra o altri "accessori" è superfluo cercare oltre ;-)
 
Quà ci sono comparazioni ma manca l'edizione criterion (hanno messo il bluray giapponese, il bluray tedesco conforntandoli con il dvd italiano)
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergleiche/multi_list.php?hd_multiID=1616

...C'è la comparativa anche con l'edizione Criterion, eccola qui ...:

http://www.caps-a-holic.com/hd_verg...ll&image=0&hd_multiID=1616&action=1&lossless=


...l'avevo già postata anche io nel post piú sú ;) ...:


...Il Criterion comunque , rispetto al BD crucco, ha la resa del quadro leggermente piú scura.
...Io il BD italiano ancora non l'ho visto, ma per adesso a me piace piú la resa dell'edizione Tedesca , o Japponese, è uguale .
 
Grazie Nick...mi era sfuggito il tuo link.In effetti la Criterion è + scura.A vedere gli SS parrebbe pure meglio a livello di contrasto e la tedesca forse un po' troppo chiara, non saprei dire quale è meglio(anzi...+ corretta).Beh...visto che ho ordinato anche la Criterion direi che potrò scegliere:D
PS-curioso che nel report del bd tedesco sia indicato come lingue tedesco e francese quando invece c'è italiano(ovviamente) e tedesco
 
Ultima modifica:
PS-curioso che nel report del bd tedesco sia indicato come lingue tedesco e francese quando invece c'è italiano(ovviamente) e tedesco

...Sì, effettivamente, sarà probabilmente qualche errore...:


DE

PLAYLIST REPORT:

Name: 00021.MPLS
Length: 2:55:10.333 (h:m:s.ms)
Size: 41.946.697.728 bytes
Total Bitrate: 31,93 Mbps

VIDEO:

Codec Bitrate Description
----- ------- -----------
MPEG-4 AVC Video 27972 kbps 1080p / 24 fps / 16:9 / High Profile 4.1

AUDIO:

Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio German 1362 kbps 2.0 / 48 kHz / 1362 kbps / 24-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 768 kbps / 24-bit)
DTS-HD Master Audio French 850 kbps 2.0 / 48 kHz / 850 kbps / 24-bit (DTS Core: 2.0 / 48 kHz / 768 kbps / 24-bit)


SUBTITLES:

Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
Presentation Graphics German 43,926 kbps



...Io comunque, continuo a preferire più la resa "chiara" dell'edizione crucca, ma in ogni caso è solo un dettaglio, siamo lì .
 
mi è arrivata la Criterion e confrontandola con il bd tedesco io preferisco il bd americano.Mi pare più contrastato e ne beneficia la definizione IMHO.Ovvio che sono ambedue eccellenti...è solo una questione di gusti,ma ripeto comparando alcune scene vedo meglio la Criterion
 
anche a me dagli SS piaceva di più la Criterion, nonostante un lieve black crush. Ma la nostra qualcuno l'ha presa??? è come la tedesca o è più simile alla USA?
 
Imho il video del Blu-Ray italiano è magnifico, e se non interessano extra o altri "accessori" è superfluo cercare oltre ;-)
Visto pure io e non posso che confermare, video semplicemente strepitoso da 35mm di razza, uno dei migliori trasferimenti di film B/N mai visti sul supporto digitale con neri perfetti imho (secondo me quelli della Criterion sono lievemente schiacciati, ma è una mia opinione non suffragata dai fatti). Non so perché a 1h e 32 c'è un lieve blocco (come a volta facevano i DvD al cambio di strato) di un secondo scarso. Audio mono ben intelleggibile, ma sull'ampli non mi compare la codifica del DTS.
 
Avendo visto entrambe le versioni dal vivo proiettate non posso checoncordare con te Alpy. Il BD nostrano ad una prova diretta presenta dei neri più vivi e convincenti,quelli del BD CRiterion appaiono in più di un'occasione meno incisivi e leggermente "spenti" se mi si passa il termine.Non ho fatto caso al blocco da te menzionato,dovrei riguardare.
 
Alpy rifaccio la mia stessa domanda di qualche post sopra, secondo te l'edizione nostrana è più simile alla tedesca o alla USA? lucio ipotizzava più simile alla tedesca però mi sa che anche lui la nostra non ce l'ha...
 
Da quel poco che posso vedere su caps a holic, che è l'unico riferimento a "screenshot" che ho trovato, direi alla tedesca.

...forse un pelo(ma proprio pelo)di degrain c'è considerata la grana quasi inesistente...ma rimane bd di altissimo livello
Siccome sto leggendo un po' tutta la discussione....ecco, no....degrain per me inesistente, o se c'è stato gli effetti non sono rilevabili. La grana è una delle cose più riuscite di questo trasferimento, sempre filmica, naturale e in movimento. Certo, è fine nella maggior parte delle sequenze. Probabilmente è proprio questa finezza a trarre in inganno. Non avevo nemmeno tirato in ballo l'argomento perchè non pensavo prima di leggere quì che qualcuno potesse aver avuto dei dubbi.
 
Ultima modifica:
Io sono sicuro che il degrain, almeno sull'edizione italiana, ci sia. Dagli screenshot invece sembra che la Criterion non abbia problemi. Paradossalmente, nelle scene in diurna la grana c'è ma in quelle girate in interno (vedasi il capitolo 3 ad esempio) il quadro non mi è sembrato per nulla naturale. Certo, non si tratta di degrain sconsiderato ma l'amaro in bocca mi è rimasto.
 
E' un po' che non lo vedo, ma ricordo una resa ottima senza dubbi di sorta. Sta resa poco naturale proprio non mi torna. Riproverò a dargli un occhiata, ma ricordo una resa perfetta indipendentemente dalla situazione.

Se proprio devo trovare un appunto semmai è il gamma https://www.caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=3922&d2=4907&s1=36424&s2=45721&i=3&l=0

https://www.caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=3922&d2=4907&s1=36428&s2=45725&i=7&l=0 ma per il resto è a posto. Cosa che comunque in proiezione e senza raffronti diretti non mi diede alcun fastidio. Ma degrain manco l'ombra.
 
Ultima modifica:
Sì, ma su caps-a-holic non c'è l'edizione italiana. Se ti capita, prova a guardare il capitolo 3 o in generale le scene in interni. Io lì la grana, con tutto l'impegno che ci ho messo, anche mettendo in pausa, non l'ho vista. Come ho scritto, paradossalmente le scene all'aperto sono naturali e la grana (finissima) c'è. Magari sarà anche "colpa" della sensibilità dei negativi Dupont, magari è colpa della compressione, ma io, in certi frangenti, ho notato un'immagine stranamente pulita e levigata, cosa che, guardando gli screenshot delle edizioni estere, non appare.
 
Sì, ma su caps-a-holic non c'è l'edizione italiana. ....
Da quel che so io l'edizione italiana è identica alla tedesca.Se è così (e credo proprio che lo sia) hai notato esattamente quel che notai io.Niente di tragico...ma insomma.Io preferisco la Criterion
 
Ultima modifica:
Comunque a prescindere dal master o dal gamma, quella che ho io (Mustang-CG) non ha nessun DNR. La resa è sempre ottima e filmica col proiettore in qualsiasi circostanza.
 
Io avendo trovato l'edizione italiana a poco prezzo e in un negozio vicino a casa, ho fatto che prendere quest'ultima.
Non l'ho ancora visionata, ma per quanto mi riguarda guardando la comparazione con le altre tre edizioni uscite fino ad ora, mi sembra veramente ottima.

Hanno forse calcato un pelino troppo i livelli e le alte luci risultano proprio al limite, ma non sono mai fastidiose e non bruciano mai i bianchi.
Al contrario i neri vincono a mani basse con tutte le altre edizioni, che a parer mio sono abbastanza mosce dal punto di vista della scala dei grigi -a parte la criterion- e hanno una riproduzione molto lontana dall'essere ottima. Adesso, io non so come sia stato il girato e la scelta del direttore della fotografia e di Fellini, ma dai captures mi pare sia migliore l'ed. nostra...
http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=3901&d2=9911&s1=36216&s2=96247&i=5&l=1

Non mi pare neanche che abbiano usato filtri o altro, essendo la grana veramente ben riprodotta, sembra essere molto naturale!
Dai commenti letti in questa discussione, sembra che l'ed italiana sia scadente e la peggiore di tutte, tanto da non essere neanche presa in considerazione, ma a me non sembra messa male.
Forse l'unica edizione estera che supera quella italiana è la Criterion, in cui la resa delle alte luci è secondo me ottima, l'hanno tenuta un pelo più bassa della nostra ed il risultato è ancora più notevole, non c'è quella sensazione di sovraesposizione. Per il resto l'edizione tedesca e giapponese sono veramente indietro rispetto la nostra...

Guardando il report, l'unica critica che potrei fare è il fatto che abbiano sfruttato male lo spazio a disposizione con una compressione un po' troppo forzata, ma alla prova dei fatti non vedo dai cali dovuti a questo problema.

Concludo dicendo che la mia non è una critica a quello che avete scritto fino ad ora, ma una semplice osservazione personale!
E' vero che guardare i dati sul bitrate, lo spazio utilizzato etc. possa servire, ma poi alla resa dei conti gli screen parlano da soli secondo me!
 
Ultima modifica:
Top