• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] La Dolce Vita - Universum Film

nicolomatt

New member
Da Amazon scopro oggi che è uscito "La Dolce Vita" in Blu-Ray per la tedesca Universum Film, ovviamente con audio italiano. Il prezzo è anche piuttosto basso :confused: qualcuno ne sa qualcosa?
 
...In realtà , il titolo in questione é gia uscito in BD prima in Giappone:

http://www.blu-ray.com/movies/La-Dolce-Vita-Blu-ray/41746/

...E poi nella nostra piú vicina Spagna:

http://www.blu-ray.com/movies/La-Dolce-Vita-Blu-ray/58699/

...Il titolo fa parte della collana dei classici recuperati e restaurati dalla Scorsese Film Foundation.
Ecco il link amazon dell'edizione ES, che sembra avere una Ottima traccia Italiana in DTS-HD-MA 5.1 , a differenza delle altre edizioni che la presentano solo in mono o stereo.
C'é anche un'utente che lo recensisce.
...Il video o meglio il Trasferimento, dovrebbe essere lo stesso con lo stesso Master Restaurato a 4K, per tutte l'edizioni.
Ecco il link:

http://www.amazon.es/Dolce-Vita-Blu...24OY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1362177242&sr=8-1
 
Ultima modifica:
...Ed ecco un'articolo con i dettagli tecnici dello Straordinario Restauro, che ci restituirà nelle edizioni in BD gia citate e future, un quadro di Assoluto Riferimento:

"IL RESTAURO
Nota a cura di Davide Pozzi, direttore del laboratorio L’Immagine Ritrovata.
Uno dei principali obiettivi del restauro digitale è quella di restituire al film la lucentezza che Fellini aveva cercato, in fase di ripresa e di stampa delle copie. Per questo si è cercato di valorizzare al massimo la grande incisione del negativo originale che rendeva il bianco e nero delle copie positive dell’epoca come scolpito.
Il restauro digitale è stato realizzato a partire dal negativo camera originale, girato all’epoca in Totalscope (2.35:1) su pellicola Dupont, la regina dei negativi da ripresa, che è stato scansionato alla risoluzione di 4K. Alcune parti del film presentavano evidenti segni di decadimento. Alcune inquadrature, in particolare all’inizio dei rulli, erano gravemente compromesse e irrimediabilmente attaccate da muffe. Per questo si è deciso di scansionare il lavander di conservazione del film.
Dopo la scansione le immagini sono state stabilizzate e pulite digitalmente eliminando i segni del tempo quali spuntinature, righe e segni visibili di giunte, lavoro che ha richiesto quasi 6000 ore di pulizia digitale.
Per ritrovare lo splendore originale, la correzione colore digitale è stata eseguita con particolare attenzione utilizzando come riferimento una copia positiva d’epoca nonché la copia restaurata negli anni Novanta dal datore luci di Fellini, Vincenzo Verzini. L’accuratissimo suono originale è stato restaurato digitalmente a partire dal negativo ottico 35mm da cui è stato stampato un positivo colonna. Una volta acquisito questo elemento si è potuta effettuare la pulizia digitale e la riduzione dei rumori di fondo causati dall’usura del tempo.
Il restauro ha prodotto un controtipo di conservazione e un nuovo negativo colonna. È stato inoltre eseguito - su diversi supporti di conservazione digitale - un back-up completo di tutti i file prodotti dal restauro digitale.

La dolce vita di Federico Fellini è stato restaurato dalla Cineteca di Bologna presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata in associazione con The Film Foundation, Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Pathé, Fondation Jérôme Seydoux-Pathé, Mediaset e Medusa Film, Paramount Pictures e Cinecittà Luce.
Il restauro del film è stato reso possibile grazie al sostegno di Gucci e di The Film Foundation."
 
Ultima modifica:
...e dopo Wikipedia...WikiJesse...:D
Scherzi a parte,sono curioso di vedere il risultato del restauro.So che del BD giapponese ne avevano parlato benissimo.
 
Beh, io lo rividi al cinema nel novembre 2010 da proiezione digitale 2K, ed era il restauro della Cineteca. Fu un'esclusiva Nexos di quel mese. In effetti non arrivavo a pensare che fosse un restauro 4K, pensavo 2K. Ad ogni modo, ricordo una proiezione splendida. Piuttosto mi ero chiesto come mai né la Medusa prima, né la Warner Italia (o la neonata Mustang-Cecchi Gori) adesso avessero provveduto a una degna edizione italiana. Meno male, come sempre, che si può contare sulle edizioni estere. In merito alla tedesca, Universum che io sappia finora si è dimostrata competente, ma in effetti dal commento di Amazon.es anche l'edizione spagnola sembra all'altezza. Purtroppo non indica codec e bit/rate del video. Il video dell'edizione tedesca, stando almeno a Blu-ray.com, è compresso in AVC e il disco dovrebbe essere un BD-50 anche in quel caso.
 
Non è quindi prevista un'edizione italiana?
Non sopporto le cover in altre lingue a meno che non siano quelle del paese di origine del film.
 
l'edizione tedesca si sa se è di qualità. il video è lo stesso della versione spagnola????sarei interessato.....non ho le idee molto chiare su quale prendere.
 
...Come gia accennavo, il Master che gira é uno ed é Nuovo e sarà sicuramente identico per tutte le edizioni disponibili nei vari Paesi, anche se ognuno di questi ha un distributore diverso.
...Quindi (a meno di casini vari in fase di Trasferimento) c'é solo da scegliere l'editore piú affidabile ed il prezzo piú conveniente.
...La versione spagnola ha dalla sua , come gia detto, un bel DTS-HD-MA 5.1 Italiano, io personalmente prenderó questa il prima possibile, ma anche la crucca va bene lo stesso, anche perché é venduta e spedita da amazon.It , ad un prezzo ridicolo e se ci dovesse essere qualche problema , glie la si manda indietro , quindi a mio avviso, quest'ultima é Ottima per fare da "cavia", ma con le spalle coperte ;)
 
Non è quindi prevista un'edizione italiana?
Non sopporto le cover in altre lingue a meno che non siano quelle del paese di origine del film.

Per ora è abbastanza improbabile, soprattutto da quando i diritti italiani non sono più della Medusa. Normalmente sarei d'accordo con te sul discorso cover, ma qui c'è poco da fare. Ad ogni modo, il titolo è rimasto quello italiano in entrambe le edizioni di cui stiamo parlando.
 
Penso che prenderò quella tedesca, preferisco l'audio originale monofonico in questi casi

EDIT: Una curiosità, non avendo mai comprato un blu-ray tedesco: quell'orribile bollino verde del visto censura è rimovibile?
 
Ultima modifica:
Francamente non so come lavori la Karma, mai acquistato nulla edito da questa. La fascetta non indica sottotitoli obbligatori, ma di per sé non significa molto.
 
Capisco che vuoi dire, oltretutto ha la traccia 5.1 e niente mono opzionale. Per quanto mi riguarda, il DTS-HD mono della Universum mi va più che bene. A parità di master, sarebbe interessante sapere qualcosa sull'encoding.
 
E' già qualcosa. Supponendo la sola traccia video di 35-36 GB, si arriva a un bit/rate di circa 28 mbps. Non male.
 
Ultima modifica:
...Molto spesso e credo anche in questo caso (dato che l'utente lo segnala nella recensione su amazon.DE), le cover crucche sono reversibili, proprio per elimininare il vistoso visto censura.
...Ecco un commento di un'utente che l'ha visionata:

"Well, to my surprise it is the beautiful new restoration, but just with optional German subtitles. Italian/German DTS HD-MA 2.0 Mono, dual layered, a few rotten trailers, about 11 €."
...La codifica del BD Jappo è anch'essa in AVC ed ha un bitrate sui 30-Mbps.

...In ogni caso, ecco Indicativamente, sia ben chiaro, giusto per avere un'idea quello che dovrebbe essere il risultato finale visionando il Trasferimento dal vivo, con questi screen (purtroppo abbastanza compressi e gli unici che al momento sono riuscito a reperire...) che presumo provengano dall'edizione Jappo in BD appunto, con tanto di logo con i dettagli sul restauro, a inizio visione...:

http://imageshack.us

http://imageshack.us

http://imageshack.us

http://imageshack.us

http://imageshack.us

http://imageshack.us

http://imageshack.us

http://imageshack.us
 
Top