• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Jurassic World

Si, ho spulciato pure io IMDB ;). E' il solito minestrone di formati uniformati in DI 2K di adesso. In ogni caso dopo averlo visto (stavolta tutto) stasera, non posso che confermare la strepitosa traccia video. Mi sbaglierò perché non conosco i minutaggi dei vari girati, ma ho l'impressione che le riprese in pellicola prevalgano su quelle digitali..........[CUT]

Come ho scritto la fonte principale è il Super 35, poi c'è qualche scena in pellicola 65mm e un pizzico di digitale credo per qualche ripresa legata agli effetti speciali....

Stiamo parlando di un film che ha comunque moltissima CGI quindi è normale che venga tutto uniformato a 2K per non far vedere stacchi troppo evidenti in termini di qualità...
 
ma allora li vedi????:eek::D

Io vedo un pò di tutto, bisogna vedere per giudicare :)

Comunque personalmente il primo resta inarrivabile, e se consideriamo gli anni che ha sulle spalle, fa ancora più restare a bocca aperta vedere che gli effetti speciali non sono invecchiati di un giorno.
 
Io vedo un pò di tutto, bisogna vedere per giudicare :)

Comunque personalmente il primo resta inarrivabile, e se consideriamo gli anni che ha sulle spalle, fa ancora più restare a bocca aperta vedere che gli effetti speciali non sono invecchiati di un giorno.
Sul primo inarrivabile sono perfettamente d'accordo. In un certo senso ha aperto la strada a varie innovazioni.

Poi che ti devo dire, quando un film non piace c'è poco da fare. Io lo vidi questa estate al cinema dove ero in vacanza (vidi Pixels e poi Jurassic World) e come in alcuni casi accade, quando entri in sala senza aspettative a volte la cosa funziona, se si è entro i limiti della decenza e questo lo trovo un film ben fatto.

E' vero, come dicevamo il film presenta vari stereotipi e a me non piace fare il critico cinematografico in senso artistico. I gusti sono gusti, ma questo mi è venuta la voglia di rivederlo, Pixels invece no per esempio.
La suspense c'è, i ritmi sono giusti e gli effetti speciali ottimi. Il montaggio ben fatto, la fotografia mi è piaciuta un sacco anche se non ha un taglio artistico particolare e anche se il duello finale è quasi telefonato, risulta comunque molto epico nel suo svolgersi. Questo mi fa sopportare i vari cliché, come il duro e puro Pratt e la bella manager sui tacchi a spillo che corre come una matta apparentemente freddina ma che rivelerà un cuore buono. Il cattivo (Vincent D'Onofrio) con un arcaico istinto guerresco che è quasi più dinosauro dei dinosauri stessi.....e funziona anche come "operazione nostalgia". Il tema di Williams riecheggia e si ritorna indietro con la mente.

E mi fa bruciare ancora di più come Universal abbia trattato molto male per ben due volte il BD di Jurassic Park originale, la prima edizione con un master vecchio e la seconda con un master che sarebbe stato ottimo ma distrutto dal DNR. Sperando che tramite il nuovo staff (da notizie di RAH), la major ritorni sui suoi passi sul capitolo originale (anche se ci credo poco), questo film lo considero un degnissimo seguito dell'originale, forse più degli altri che in mezzo lo hanno preceduto. Gusti personali ovviamente. Se a questo aggiungiamo un BD allo stato dell'arte dal punto di vista tecnico il gioco per me è fatto.
 
Ultima modifica:
Info Bitrate

attachment.php


Cattura.JPG
 
Concordo: disco "demo".
Incuriosito dalla recensione di alpy, oggi ho visto la versione noleggio e devo dire che la resa video è davvero eccellente, una festa per gli occhi.
 
Vista finalmente la versione 3D, dato che a cinema ho fatto il bis in 2D.

Beh, avevate ragione a dire che la conversione è stata ben realizzata, sono rimasto molto impressionato dalle immagini. Ma anche il sonoro non scherzava (l'ho guardato in lingua originale).

Mi ha lasciato perplesso il menù: praticamente hanno tolto le scritte che indicano PLAY, SELEZIONE LINGUE etc. per mettere delle minimali icone?? Fossero poi a forma di dinosauri, potrei ancora capire (stile CATTIVISSIMO ME 2), ma qui è proprio orrendo!
 
ciao, ho appena visto la versione noleggio e sinceramente non grido al miracolo, pa4ragonata a l'ultimo hobbit è inguardabile.
forse ho qualcosa che non va nella mia catena video?
strano perchè l'ultimo hobbit lo visto poco prima e senza variare nulla.
molto rumore video nelle scene scure. cosa ne pensate?
 
Comparto video di assoluto riferimento che mi ha lasciato a bocca aperta dall'inizio alla fine.
Forse addirittura l'immagine più appagante che abbia mai visto nel complesso, combina la spettacolare resa cromatica tipica di recenti DI by 35mm, ad una solidità generale che è qualcosa di semplicemente fuori dal comune. Non credo mi sia mai capitato di riprodurre un film in grado di mantenere una nitidezza così elevata in praticamente ogni circostanza e sopratutto distanza degli elementi, che nel caso delle panoramiche iniziali in elicottero è decisamente considerevole eppure le stesse appaiono solide come non mai, letteralmente scolpite nel pannello in ogni infinitesimale microdettaglio degli sfondi. Devo supporre che molto del girato derivi da fonte 65mm perchè altrimenti non riesco proprio a spiegarmi simili rese in campi lunghissimi. Un vero e proprio disco demo.

Peccato che lo stesso contenga un'insulsa pellicola che desidererei non fosse mai stata realizzata, ma tecnicamente questo BD è un gioiello.
 
visto in 3D davvero ottimo per definizione e profondità, consiglio vivamente la versione 3D :read:
per il video si puo' parlare tranquillamnete di disk demo, riguardo all' audio ita purtroppo non è DTS-HD ma solo dts, resta un buon audio ma la traccia inglese è nettamente superiore.
Il film a me è piaciuto molto e da amante della saga son contento che l' abbiano realizzato, i dinosauri sono i piu' belli mai visti !:ave:
 
Devo supporre che molto del girato derivi da fonte 65mm perchè altrimenti non riesco proprio a spiegarmi simili rese in campi lunghissimi.

Ciao, VickPS, mi fa piacere ritrovarti :)

Fonte IMDb
Negative Format 35 mm (Kodak Vision3 200T 5213, Vision3 500T 5219)
65 mm (Kodak Vision3 50D 5203, Vision3 200T 5213)
Redcode RAW


Se molto metraggio non saprei, ma le scene derivanti da questa accoppiata devono essere senza dubbio esemplari ;)
 
Cosa si intende con disco demo?
Sono propenso all'acquisto del mio primo bluray e stavo pensando proprio a questo Jurassic World sebbene l'originale Jurassic Park resti il mio preferito (il 2 ed il 3 non mi piacciono granchè), ma avendolo visto decine di volte per ora opto per il 4° capitolo della serie che ho visto solo due volte...
Leggo di qualità video strepitosa e di questa definizione "disco demo", che nel gaming indica una versione beta (quindi non definitiva) del gioco... in questo caso cosa si indica con disco demo del film ?
 
Ultima modifica:
Acquisterei la versione in 3D e trovo su amazon la versione in 2 dischi e quella in 1 disco... qual è la differenza e quale conviene acquistare?
 
Leggo di qualità video strepitosa e di questa definizione "disco demo", che nel gaming indica una versione beta (quindi non definitiva) del gioco... in questo caso cosa si indica con disco demo del film ?

Nel mondo Home Video il termine "demo" assume un significato differente. Diciamo che deriva dal concetto di disco per "dimostrazione", cioè un software tecnicamente perfetto, nel video e/o nell'audio, a prescindere dalla qualità artistica, da potere essere utilizzato in una dimostrazione di un impianto, in quanto in grado di esaltarne tutte le potenzialità, comprese quelle del supporto stesso (in questo caso il blu-ray). Semplicemente.

Ciao
 
Ecco Dario,dato il film hai fatto bene a precisare "a prescindere dalla qualità artistica"....da quel punto di vista non lo vorrei manco come sottobicchiere :D:D:D
 
Top