Io vedo un pò di tutto, bisogna vedere per giudicare
Comunque personalmente il primo resta inarrivabile, e se consideriamo gli anni che ha sulle spalle, fa ancora più restare a bocca aperta vedere che gli effetti speciali non sono invecchiati di un giorno.
Sul primo inarrivabile sono perfettamente d'accordo. In un certo senso ha aperto la strada a varie innovazioni.
Poi che ti devo dire, quando un film non piace c'è poco da fare. Io lo vidi questa estate al cinema dove ero in vacanza (vidi Pixels e poi Jurassic World) e come in alcuni casi accade, quando entri in sala senza aspettative a volte la cosa funziona, se si è entro i limiti della decenza e questo lo trovo un film ben fatto.
E' vero, come dicevamo il film presenta vari stereotipi e a me non piace fare il critico cinematografico in senso artistico. I gusti sono gusti, ma questo mi è venuta la voglia di rivederlo, Pixels invece no per esempio.
La suspense c'è, i ritmi sono giusti e gli effetti speciali ottimi. Il montaggio ben fatto, la fotografia mi è piaciuta un sacco anche se non ha un taglio artistico particolare e anche se il duello finale è quasi telefonato, risulta comunque molto epico nel suo svolgersi. Questo mi fa sopportare i vari cliché, come il duro e puro Pratt e la bella manager sui tacchi a spillo che corre come una matta apparentemente freddina ma che rivelerà un cuore buono. Il cattivo (Vincent D'Onofrio) con un arcaico istinto guerresco che è quasi più dinosauro dei dinosauri stessi.....e funziona anche come "operazione nostalgia". Il tema di Williams riecheggia e si ritorna indietro con la mente.
E mi fa bruciare ancora di più come Universal abbia trattato molto male per ben due volte il BD di Jurassic Park originale, la prima edizione con un master vecchio e la seconda con un master che sarebbe stato ottimo ma distrutto dal DNR. Sperando che tramite il nuovo staff (da notizie di RAH), la major ritorni sui suoi passi sul capitolo originale (anche se ci credo poco), questo film lo considero un degnissimo seguito dell'originale, forse più degli altri che in mezzo lo hanno preceduto. Gusti personali ovviamente. Se a questo aggiungiamo un BD allo stato dell'arte dal punto di vista tecnico il gioco per me è fatto.