• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Il Gladiatore - 10th Anniversary Edition Remastered

tranquillo, è la nuova edizione (c'è la dicitura 10mo anniversario).
Tieni conto che la vecchia edizione era in doppio disco (c'era un disco di Extra che nella nuova edizione non è presente).
 
Proiezione serale di questo splendido film, visto per la prima volta in versione rimasterizzata.... l'aspetto tecnico mi lascia un pò perplesso in alcuni aspetti (imho)

Video 9 questo è davvero buono inquadrature spettacolari con ottimo bilanciamente dei colori, in alcune scene il mio nero tende un pò a diventare grigio (effetto quadratini) non se se è il bd o il mio vpr

Audio 7.5 (ita) qui mi aspettavo meglio, diciamo che la dinamica c'è ed è di buona fattura i dialoghi però completamente sbilanciata rispetto il resto ed inoltre il parlato era molto sottotono e "inscatolato"

Trama 9/10 (imho) questi generi di film non mi fanno impazziere ma questo è un capolavoro :)
 
Tiger, il video dell'edizione "buona" é da 10, fidati...nel modo più assoluto, credo sia il miglior BD che abbia mai visto, senza mezzi termini:)
 
Infatti Daniel secondo me in quelle famose scene scure, dove notavo un leggero rumore di fondo, e il nero non è "nero" mi sa che il problema è il vpr....
Apparte ciò sono d'accordo con te il video è davvero "mozzafiato" :O
 
Salve a tutti, dopo aver seguito questa interessante discussione, ho preso l'edizione del 10° anniversario e sono rimasto letteralmente colpito dalla qualità video, secondo me da riferimento. Non avevo molto considerato questo film, vuoi per qualche imprecisione storica e per la qualità non certo eccelsa, ma questa edizione mi ha molto coinvolto.
 
scusatemi io ho rivisto recentemente il gladiatore ho la versione steel non quella 10° anniversario e mi sembrava di vederlo molto bene, ho forse dei problemi alla vista?
 
Qualche problemino mi sa di si' :D
A parte gli scherzi,mi pare strano che tu non abbia notato la sagra dei filtri applicati all'immagine.
Guarda l'edizione del 10 anniversario (ormai te la tirano dietro),confrontale e poi giudica tu stesso.;)
 
si vede in tutto Cuchu: il vecchio disco ha un color grading pesantemente virato sul blu (quindi freddo) ed è afflitto da un DNR talmente spinto da far scomparire dal cielo le frecce scagliate dalle balestre nella battaglia iniziale (e questo è solo un esempio, puoi trovare gli screenshot comparativi online).
Credimi la differenza è abissale, non c'è davvero confronto.
 
Si, ma poi se guarderai la versione rimasterizzata ha proprio una tinta completamente diversa e soprattutto un microdettaglio allucinante che la vecchia versione si sogna
 
La differenza tra le due edizioni è davvero tanta. la prima edizione Blu ray , quella che hai, è stata prodotta con il master utilizzato per le precedeti edizioni DVD. Il grosso limite di quel master video 2K è che faceva uso pesantemente di filtri di Edge enhancement e riduzione del rumore video (DNR) con ricadute negative sulla qualità delle immagini. Il filtro di E.E. ha come finalità quella di migliorare ed aumentare la percezione di maggior dettaglio sulle immagini ma,purtroppo, nelle scene chiare ad alto contrasto, introduce degli effetti collaterali davvero fastidisosi come lo sdoppiamento dei contorni e aloni nelle parti più luminose ; Il DNR invece dovrebbe ridurre la grana e il rumore della pellicola ma introduce anch'esso effetti innaturali come - nei casi più gravi - un evidente congelamento della grana della pellicola e un aspetto ceroso delle immagini e degli incarnati. Per l'edizione del 10th Anniversario Universal ha provveduto a realizzare una nuova scansione 4K del negativo curata dalla Laser Pacific. Un nuovo master liscio e puro senza nessuna correzione e filtri applicati . Il risultato di questo nuovo master sono immagini di qualità assoluta in tutte le circostanze . Un'esperienza davvero cinemalike per un'edizione Blu ray considerata giustamente da tutti un vero riferimento. Speriamo di averti convinto ad acquistare la nuova edizione. ;)
 
Ultima modifica:
La differenza tra le due edizioni è davvero tanta. la prima edizione Blu ray , quella che hai, è stata prodotta con il master utilizzato per le precedeti edizioni DVD. Il grosso limite di quel master video 2K è che faceva uso pesantemente di filtri di Edge enhancement e riduzione del rumore video (DNR) con ricadute negative sulla qualità ..........[CUT]

via allora prendo quella sull'amazzone che sta a 6,87... e poi mi tengo il disco buono e la steel :D
 
Credo che questo sia l'unico BD di cui nessuno ha avuto il coraggio di parlar male.:asd:
Comunque, riguardo al discorso del master vecchio usato per la precedente edizione, sapete che ho dei dubbi che sia davero quello usato per il DvD? Intendiamoci, il livello è quello, come diceva giustamente Grunf, tuttavia, avendolo provato in prestito, ho notato delle differenze nei titoli di testa.
Mi "autocito" da un post precedente:

La scritta Gladiator dei titoli di testa della 10th rimane nera in mezzo al fumo giallo.
Quella della prima edizione BD da nera diventa gialla.
Quella del DvD rimane nera come quella della 10th.

Ora, ovviamente l'ed. 10th fa storia a se.
Solo che io ero convinto che il master della prima edizione BD fosse quello da cui avevano scalato il DvD all'epoca, invece mi sa di no.
Al cinema non ricordo questo particolare della scritta ovviamente.

In pratica filtri o non filtri, il master del DvD e quello della vecchia ed. BD non è lo stesso?
 
Top