• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] I Classici di Walt Disney

ma qualcuno ha mandato qualche mail di protesta? perché siamo ancora in tempo per alcuni capolavori tipo La spada nella roccia, Aladdin,Robin Hood...

comunque se decidiamo di mandare qualche mail partecipo molto volentieri
 
visto il gobbo di notre dam..mmm onestamente me lo sarei aspettato migliore come video da che ne avevo letto invece ho trovato migliore koda.
Diciamo che manca quella brillantezza quel brio che avevo trovato nel re leone e nella bella e la bestia.
Qui l'immagine e un po' spenta e ogni tanto si nota qualche pecca video come un po' di rumore o squadr..........[CUT]

La mancanza di brillantezza è dovuta alla scelta fotografica - hai detto bene "spenta" - che, se mi hai letto nle 3d relativo, non aiuta certo a rendere le immagini equiparabili come resa a quelle de " La bella e la Bestia" che sono molto più contrastate e vivaci . E' stata una scelta artistica voluta che è stata resa fedelmente preservata dal master e nell'encoding utilizzato per realizzare il Blu Ray. Riguardo il rumore e addirittura squadrettamenti sinceramente non li ho visti neppure usando il binocolo.
Daccordissimo con te sulla trascuratezza delle edizioni europee a partire dal disco non serigrafato , dalla confezione davvero triste e dall'authoring a livello DVD( menu etc) o come l'hai definito tu da disco cinese" e aggiungo il prezzo che è rimasto mediamento alto a differenza della qualità che invece è in caduta libera.
 
Ultima modifica:
come per le prime edizioni dvd ,faranno una futura nuova edizione de luxe.solo così si capisce la scelta di una simile edizione scarna di contenuti con menù da paleocene.con i soldi che incasseranno da queste edizioni faranno master nuovi per nuove edizioni deluxe,che noi acquisteremo senza fiatare.
 
Che voi comprerete, io personalmente mi sono fermato a "Il Re Leone", l'ultimo Disney che ho preso è stato "Ribelle", aspetto che escano le versioni "serie"

ciao

igor
 
Purtroppo e' oramai chiaro che il mercato europeo, non e' più una priorità per la Disney.
Rassegnamoci ad avere edizioni sempre più scarne, rispetto a quelle USA.
L'unica cosa che mi conforta e' che almeno i master video, saranno sempre gli stessi.

PS: Aladdin non sarà DIAMOND. Quindi, iniziate a tremare :(
 
Segnalo che la "NUOVA EDIZIONE DI TARZAN" sul mio LG BD390 (ultimo firmware) risulta NON LEGGIBILE (BAD DISK),
mentre sulla PS3 FAT 60gb (Fw 4.40) tutto a posto.
 
Io invece vorrei segnalare -sempre che non l'abbia già fatto qualcuno prima di me in queste pagine- che il bd di BIANCANEVE E I SETTE NANI sta pian piano scomparendo dai cataloghi di diversi shop online...Che il classico per eccellenza Disney stia per spiccare il volo, come ha già fatto LA BELLA ADDORMENTATA?
Io per sicurezza me ne sono appena accaparrato una copia e consiglierei a chi è interessato di seguire il mio esempio, dandosi pure una mossa...

Detto questo, quali sono le migliori edizioni dei classici Disney, per la qualità del restauro/trasferimento ecc? BIANCANEVE, PINOCCHIO, LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO, DUMBO e...?

(Immagno abbiate già trattato la cosa in questo topic, ma le pagine da leggere qui sono davvero tante, spero comprendiate... ;) )
 
Bambi, La Bella e la Bestia, Il Re Leone, Lilli e il Vagabondo, Peter Pan, Alice nel Paese delle Meraviglie, ma anche La Carica dei 101: tutti sicuramente da avere (e forse me ne dimentico qualcuno, ma ora non sono a casa...).
Ah si, anche Fantasia! :)
 
Ultima modifica:
Ma La Spada Nella Roccia non potevano editarla al posto di Koda Fratello Orso o di Mulan? (con tutto il rispetto per i fans dei due cartoni animati) non so voi ma per me è uno dei Classici più belli mai realizzati (parlo ovviamente de La Spada Nella Roccia)...almeno è uscito il Gobbo, meglio di nulla diciamo.
 
Anche per me è uno dei più belli, ma comunque uscirà certamente, come anche Robin Hood e Il Libro della Giungla.
Per i vecchi classici i tempi sono dilatati perché dovrebbero essere soggetto a restauro.
 
Ecco vero, anche Robin Hood! grave dimenticanza (Il Libro Della Giungla purtroppo non mi è mai piaciuto molto, mi spiace), qualità da riferimento con la virata Disney per l'Europa la vedo dura misà, almeno sotto il profilo della "confezione" video ed audio devono essere al TOP!
 
(Il Libro Della Giungla purtroppo non mi è mai piaciuto molto, mi spiace)

E' il mio preferito! :grrr: Vabbé, ti inserisco nel mio libro nero... :O

Scherzo, ovvio :) Alla confezione potrei anche rinunciare tranquillamente, in cambio di un trasferimento impeccabile. Speriamo in tre restauri come si deve.
 
Bambi, La Bella e la Bestia, Il Re Leone, Lilli e il Vagabondo, Peter Pan, Alice nel Paese delle Meraviglie, ma anche La Carica dei 101: tutti sicuramente da avere (e forse me ne dimentico qualcuno, ma ora non sono a casa...).
Ah si, anche Fantasia! :)

Ok, grazie, spero te li sia ricordati tutti. ;)
Credo sarebbe una buona cosa ed utile per tutti (soprattutto per i nuovi arrivati come me) se pyoung modificasse il suo primo messaggio in questo topic aggiungendo la lista aggiornata dei Classici da riferimento da acquistare a prescindere...Che ne dite?

Ah marcocivox, di FANTASIA 2000 che mi dici? Anch'esso tecnicamente superlativo come il bd del mitico predecessore?
 
Dal punto di vista tecnico certamente. Ma, almeno per quanto mi riguarda, sicuramente inferiore al primo come qualità artistica.
Io comunque li ho entrambi perchè il cofanetto coi due film era sicuramente molto conveniente da acquistare, altrimenti forse avrei anche rinunciato a Fantasia 2000.
 
Sicuramente il capostipite resta ineguagliabile, per bellezza e colonna sonora, pura poesia. Però FANTASIA 2000 non mi è affatto dispiaciuto, alcuni spezzoni sono da antologia (come il cartone stilosissimo della vita frenetica in città o l'epica-comica avventura di Noè-Paperino), lo trovo un degno sequel e sicuramente prenderò anch'io il cofanetto (sperando sia ancora disponibile, quando effettuerò il mio prossimo ordine, tra qualche settimana).
 
Si, forse sono stato un po' troppo critico verso Fantasia 2000, che in effetti merita sicuramente di essere visto. E a proposito di cofanetti, quello relativo a Bambi+Bambi 2 lo trovo anch'esso meritevole, forse al pari di Fantasia+Fantasia 2000. Primo, perché Bambi 2, tra tutti i vari sequel, credo sia l'unico uscito anche al cinema, e non solo per l'home video (e questo vorrà sicuramente significare qualcosa). Secondo, perché dal punto di vista tecnico l'ho trovato davvero straordinario.
 
Ti dirò, BAMBI siceramente non è mai rientrato nella lista dei miei Classici preferiti. Nonostante adori i teneri personaggi e i bellissimi disegni, l'ho sempre trovato un pò lento e noiosetto...Va da sé che non ho mai visto il seguito, tu dici che è valido anche dal punto di vista artistico?

Ad ogni modo, anche FANTASIA 2000 uscì al cinema.
 
Top