• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Heat (UK)

come si faceva con i DVD,
copia originale del DVD ITA per l'audio,
copia originale del BD USA per il video,
metti tutto nel frullatore, ed ecco la versione definitiva anche da noi :)
 
Non è una cosa fattibile per il 95% degli utenti..

Ci sono scene, sopratutto quella in cui escono dal ristorante e vengono intercettati dalla polizia nascosta nel palazzo di fronte, dove il montaggio è mooolto diverso. :(
 
Appunto...è stata una bella rogna quella. Infatti è l'unica scena dove per 5 secondi l'audio è fuori sincro. Per il resto è tutto perfetto.
 
madmax72 ha detto:
Io non ho parlato di piccole differenze, anzi sono intervenuto proprio per segnalare la difficoltà che l 'utente medio potrebbe trovare nel MUX con audio da DVD.

mi riferivo al fatto che in un precedente post di parlava di montaggio moolto diverso. secondo il sito movie censorhship le differenze sono due e molto piccole mentre invece si è fatto riferimento anche ad una scena dove i protagonsiti escono dal ristorante, scena che non compare nell'elenco delle differenze del sudetto sito. Sono curioso di saperne di più.
 
vincent89 ha detto:
Visionato oggi: edizione USA con l'audio italiano aggiunto da me ;)
La cosa non è stata semplice visto che il nuovo master del BD presenta delle microvariazioni in 3-4 punti. Alla fine però ho raggiunto una sincronia perfetta.

Potresti darci anche solo due dritte tipo i programmi che hai usato e una descrizione sommaria della procedura magari saltando il demuxing che è la cosa più ovvia... anche un link va bene... grazie :)
 
Avevo letto tempo fa (non mi ricordo più dove...) che Cecchi Gori aveva rinnovato i diritti per il Capolavoro di Mann fino al 2012. Quindi penso che questa versione Warner in Italia non uscirà almeno fino a quella data. :cry:
 
Qualcuno mi spiega che senso ha "rinnovare" i diritti quando non si ha intenzione di fare uscire il film in nessun tipo di supporto? Quale è il guadagno che se ne trae?
 
mi riferivo al fatto che in un precedente post di parlava di montaggio moolto diverso. secondo il sito movie censorhship le differenze sono due e molto piccole mentre invece si è fatto riferimento anche ad una scena dove i protagonsiti escono dal ristorante, scena che non compare nell'elenco delle differenze del sudetto sito. Sono curioso di sapern..........[CUT]

Le differenze sono nei seguenti punti ITA DVD vs UK BR (timing approssimati):
- ITA inizia ca 4" prima
- Al 53'30" (uscita ristorante)
- Tra 1.01'12" e 1.01'17" (dialogo Vincent-moglie con controcampi aggiunti e mancanti)
- Tra 1.01'33" e 1.01'48" (dialogo Vincent-moglie con controcampi aggiunti e mancanti)
- A 1.50'10" (nell'ambulatorio dove ricuciono Val Kilmer c'è uno stacco diverso per ca mezzo secondo)

Verificato tutto personalmente sui supporti originali, sul web dicano quel che vogliono ma le REALI differenze sono queste.
Viene da chiedersi quale sia il VERO ostacolo alla pubblicazione in BR di questo CAPOLAVORO in italia: l'unica risposta credo sia l'INACAPACITA' di fare il proprio mestiere da parte di chi non sa fare altro che pubblicare B-Movies per poi lamentarsi della pirateria perchè gli affari vanno male.
 
Ultima modifica:
Credo non ci sia nessun ostacolo, semplicemente menefreghismo da parte dei detentori dei diritti... a dirla tutta a questo punto sarebbe preferibile un ostacolo, almeno ci sarebbe una motivazione
Probabilmente quando i diritti da CecchiGori torneranno a Warner magicamente comparirà nei negozi del nostro paese.
 
Che poi anche fosse il dd lossy di casa warner a 480 sarebbe già un upgrade rispetto alla traccia sentita in sala
 
Top