• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Gli intoccabili

ARAGORN 29 ha detto:
... ma forse ero impegnato a vedere il film...:p ;)

....
tutti eravamo impegnati a vedere il film...non solo tu:D è che se c'è una faccia di cera...non si può non vederla...a meno che in quel momento non ti sia scattato l'abbiocco....:zzz: :zzz:
 
Ma ero sveglio.... :p

Scherzi a parte ho visto interventi di DNR ben più invasivi e ribadisco che il video di questo BD, alla fin fine, non è malaccio ;)

Rigorosamente IMHO :)
 
ARAGORN 29 ha detto:
...il video di questo BD, alla fin fine, non è malaccio ;)

..
certo che sì...è buono con momenti eccellenti.averne così.è solo che appunto in un quadro che regala momenti eccellenti le ombre rovinano,secondo me,un quadro che poteva essere perfetto
 
audio basso

preso ieri, non aggiungo nulla a quanto gia detto sulla parte video.. non sono un "esperto" ma ma me pare buono. Sulla parte audio invece... sento malissimo. Nel senso che per avere un volume decente devo mettere il volume dell'ampli a -5 (normalmente sto fra -40 e -30 a seconda del film, Salvate il soldato Ryan ad esempio a -30 mi tremano i muri nella prima mezzora...).
Succede anche a voi?
 
Rivisto oggi, e riletto interamente il thread...su grande schermo il video mi si é presentato sontuoso nel 90% delle scene, nel 10% ho notato qualcosa che non tornava, in particolare sui primi piani, molto innaturali.

Per me un video eccellente, l'uso di filtri é ovviamente sempre da condannare ma in questo caso la resa é veramente buona, sia sui primi piani, che sugli esterni, che sulle basse luci.

Anche l'audio si difende molto bene.

Il film mi é piaciuto molto di più della prima visione, forse non un capolavoro in senso assoluto ma molto bello; interpretazione di Connery spettacolosa, mi é parso molto bravo anche Costner.

Da avere sicuramente nella propria collezione.
 
Rivisto oggi per la prima volta in Blu-ray... sul film nulla da aggiungere, è un CAPOLAVORO di Brian De Palma! Cast eccezionale e colonna sonora del mitico Ennio Morricone! Mamma mia che bellezza.
Oscar al miglior attore non protagonista per Sean Connery e nomination per Scenografia,Costumi e Colonna sonora (secondo me meritava + de L'ultimo Imperatore)

VOTO 9

Per me video ottimo, ci sono stati dei brevi cali in alcune scene ma la quasi totalità del film è di ottima qualità! gli darei un bel 8

Come già detto da Daniel24 l'audio si difende bene. Anche io,come altri utenti in precedenza, ho dovuto alzare un po' più del solito il volume ma una volta fatto la resa è stata molto piacevole e coinvolgente. Ci fosse stato un DTS sarebbe stato perfetto... voto 7
 
Ultima modifica:
Capisco che se il film piace e non c'è di meglio, molti si adattino. Ma ciò imho non dovrebbe mai far perdere lo spirito critico e a vedere qui http://www.caps-a-holic.com/hd_verg...&image=5&cID=753&action=1&lossless=#vergleich in tutta onestà leggere dei giudizi così lusinghieri o dare 9 a questo video, quando oggi giorno abbiamo esempi di come debba vedersi un film da pellicola, mi sembra esagerato a dir poco. Ed è un po' triste, perché alcune major si sentiranno sempre autorizzate a mettere mano su qualche manopola da girare, quando sarebbe meglio che le mani se le metettessero da qualche altra parte. Capisco che il risultato, come in molti dei primi Paramount, sia molto variabile nello svolgersi del film, tuttavia per me che sono rompi******ni sono bastati questi screenshot a tenermi lontano dal BD, anche se il film mi piace. Piuttosto: ho visto questo girovagando http://www.blu-ray.com/movies/The-Untouchables-Blu-ray/61041/ che il film passi in mano a Warner e lo riediti?
 
Ultima modifica:
ho dato 9 al film. il video 8 perché secondo me a parte in alcune scene per il resto è ottimo. parere personale ovviamente ma vedo che anche altri utenti in precedenza abbiano detto più o meno la stessa cosa
 
Il fatto e' che il video avrebbe potuto essere eccellente se solo non avessero usato il DnR maledetto. Il titolo l'ho comprato, e tra i miei preferiti (possiedo anche il Laserdisc) ma dato gli ampi margini di miglioramento che possono esserci credo che un 7 sia un voto piu' equilibrato. Secondo me :-)
 
Beh, sarebbe già un po' più equilibrato :). La discussione è nata nel lontano 2009, all'epoca un video del genere poteva essere anche accettabile. Ma nel 2013, il fatto di aver letto dei giudizi positivi su un disco del genere, dove si palesano artefatti in maniera evidente, dopo che abbiamo avuto esempi di come si vede un film in pellicola, devo ammettere che mi sconcerta....poi naturalmente rimane sempre il fatto di come lo si visiona, display, proiettore, ecc.
 
Ultima modifica:
No, non la prendere sul personale, puoi dare i volti che vuoi, ci mancherebbe, sono io che sono un po' talebano ;). Poi tu non visualizzi col vpr, quindi forse certi difetti li noti meno. E' che purtroppo ho sempre questa maledettissima idea che molti utenti, soprattutto i più giovani, vadano sensibilizzati sul come si vede una pellicola. Lo so, è maledettamente presuntuoso da parte mia, ma ritengo che per avere prodotti migliori, anche l'utenza vada in qualche modo spronata a chiedere il meglio e non accontentarsi. Vedi il tread di Edoardo su Disney ed altri disastri. Spero di essermi chiarito.
Ciao
 
Ultima modifica:
Visionato questo classico per la prima volta in bd, in generale ottimo trasferimento e bello spettacolo...ottime anche le sequenze notturne, tipo la scena sul ponte con Connery e Costner.
I famigerati filtri sciupano un po' la riuscita totale, ma non mi pare in modo sconcertante. Qualche primo piano in effetti denota il problema, per esempio la celebre scena di De Niro con la mazza da baseball che si apre col prolungato primissimo piano sul viso dell'attore, mi sembra un po'innaturale il volto...idem altri primi piani.

Audio buono sia in inglese che in italiano, un DD 5.1 EX un po'carente sui surround e sul sub, meglio decisamente il trio frontale.

Riguardo il film, molto bello, il mio "rammarico" è che Connery e De Niro
Spoiler:
condividono una sola scena e neanche si scambiano battute
...anche perchè è l'unica volta in cui i 2 recitano assieme.
 
Poi tu non visualizzi col vpr, quindi forse certi difetti li noti meno. E' che purtroppo ho sempre questa maledettissima idea che molti utenti, soprattutto i più giovani, vadano sensibilizzati sul come si vede una pellicola.Lo so, è maledettamente presuntuoso da parte mia, ma ritengo che per avere prodotti migliori, anche l'utenza vada in qualche modo spronata a chiedere il meglio e non accontentarsi.

...Sei un GRANDE Alpy !
...Questa me l'ero persa ...
...Hai dannatamente Ragione !
...Ti quoto al 1000x1000 ;) !
 
Ormai per certi titoli ho rinunciato persino a sperare di rivederli editati o ri-editati in modo che si possano vedere come dei film e non come dei video filtrati.
 
Sapete per caso se l'edizione steelbook uscita nel 2018 ha lo stesso disco della precedente (che è del 2009)?
Grazie :)
 
A me non risultano nuovi master per questo film fino ad ora, quindi è praticamente certo che si tratti dello stesso disco o comunque dello stesso master infilato nell'ennesima steel. L'unica speranza è un eventuale BD4K, di cui al momento non si hanno notizie.
 
Top