Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
donniedarko ha detto:io continuo ad avere dubbi sulla compressione. Ci sono dei fotogrammi che non mi convincono...
Dunque, io stesso su un altro forum ho espresso (così come altri utenti), dei dubbi sul trasferimento in BD. E' come se, nell'ultima fase del lavoro, qualcosa non avesse funzionato sui neri. Ci sono dei captures (che in genere su queste cose non mentono, a meno di errori grossolani), che mostrano neri piatti, sgranati e con sfumature discretizzate,..........
[CUT]
Esatto, una 100 Asa convertita per uso daylight va gestita fotograficamente come se fosse all'incirca una 60 Asa, ma per la grana non ha i benefici di una pellicola nominalmente a 60La pellicola Eastman 100T 5254 a cui più volte ha fatto riferimento il buon Jesse, non è altro che una comune negativa con maschera, a grana mediamente fine in quanto con una rapidità nominale di 100 asa; tra l'altro ottimizzata per luce artificiale ( la "T" sta per tungsteno) e quindi utilizzabile in luce naturale previo filtro di conversione (che ne abbassa la sensibilità reale, ma la grana rimane sempre quella di una media rapidità)
Esatto, una 100 Asa convertita per uso daylight va gestita fotograficamente come se fosse all'incirca una 60 Asa..
sì,forse sono stato eccessivo...diciamo che non mi convince e basta...Non so,al di là delle scene scure,c'è qualcosa che non mi quadra,ma non saprei dire cosaPer niente no, dai...
BLU-RAY SPECIAL FEATURES:
Hardbound Slipcase | PLUS: A LIMITED EDITION 60-PAGE Perfect Bound Collector’s book featuring new and archival writing on the film | Two versions of the film presented in 1080p across two Blu-ray disc, including a transfer from the 2K restoration completed by Cineteca di Bologna in 2009. | Optional English subtitles for the deaf and hard-of-hearing | Original Mono Audio available on both versions | Audio Commentary by filmmaker Alex Cox | Audio Commentary by film historian Sir. Christopher Frayling | A brand new and exclusive interview with film critic and writer Kim Newman | A brand new and exclusive interview with Austin Fisher, author of RADICAL FRONTIERS IN THE SPAGHETTI WESTERN: POLITICS, VIOLENCE AND POPULAR ITALIAN CINEMA | THE MYTH OF REVOLUTION [22 mins] – Sir Christopher Frayling on DUCK, YOU SUCKER! | Sergio Donati Remembers Duck, You Sucker! [7 mins] | SORTING OUT THE VERSIONS: AN ANALYSIS OF DUCK, YOU SUCKER! [12 mins] | ONCE UPON A TIME... in Italy [6 mins] – featurette | Restoration, Italian Style [6 mins] | Location Comparisons [9 mins] | Radio Spots | Trailer
![]()