Giovanna d'Arco (1999)
The Messenger: The Story of Joan of Arc
Genere: Biografico | Drammatico | Storico
Anno produzione: 1999
Attori: Milla Jovovich; Dustin Hoffman; Faye Dunaway; John Malkovich; Tchéky Karyo
Regia: Luc Besson
Durata: 152
Colore - B/N: Colore
Produttore: Columbia Pictures
Distributore: Sony Pictures
Anno pubblicazione: 2008
Area: 2 - Europa/Giappone
Codifica: PAL
Formato video: 2,35:1
Formato Cinema: 2,35:1
Compressione: AVC
Supporto: BD-50
Bitrate medio: 24,19 Mbps
Formato audio: 5.1 Dolby Digital: Polacco Russo Ungherese
Dolby TrueHD 5.1: Italiano Inglese Spagnolo
Sottotitoli: Italiano Inglese Arabo Bulgaro Danese Estone Finlandese Greco Hindi Lituano Norvegese Polacco Portoghese Rumeno Spagnolo Svedese Ungherese Inglese NU
Tipo confezione: Amaray
Numero dischi: 1
Codice EAN: 8013123028976
Trama
Strappata dopo burrascose polemiche la regia a Kathryn Bigelow, tocca a Luc Besson riportare sullo schermo una delle figure più controverse della storia europea e al centro di difficili dibattiti all’interno della Chiesa Cattolica per 500 anni, alla fine dei quali fu proclamata santa. Nei primi anni del XV secolo, la Francia è sotto il dominio inglese e attende un miracolo che possa riportare sul trono un sovrano francese. Questo si materializza in Giovanna, giovane ragazza ossessionata da strane visioni in una delle quali riceve un messaggio da parte - così almeno lei crede - di Dio che le affida il difficile incarico di guidare l'esercito francese fino all’incoronazione di Carlo VII, Delfino di Francia.
Extra
______________________________________________
Dopo aver visto questo titolo,
sono andato a leggere un po’ di recensioni in giro ,
e ho scoperto che all’estero non sembra abbia riscosso un grosso successo questo riversamento.
Il disco Sony, d’altronde dovrebbe essere lo stesso sia in UK che in USA,
e su un punto non mi trovo d’accordo con quanto recensito all’estero ,
ossia l’uso del filtro Edge Enhancement riportato su alcune recensioni online, e se presente non si nota neanche su grandi schermi,
mentre ritengo che la qualità complessiva di questo disco è molto buona.
Il master, probabilmente una scansione da interpositivo è in ottime condizioni,
esente da graffi, puntinature od usura,
la definizione offerta dal riversamento ha dei picchi da altissima, con dei vistosi cali nei piani medi sia in esterni che in interni, comunque in parte da imputare al tipo di riprese e al girato stesso .
Il dettaglio impresso sulla pellicola viene tutto restituito dal supporto digitale, seppur con alcuni cali,
l’inizio la sequenza nel confessionale è da riferimento, ogni parametro è riprodotto al massimo livello:

Alternati a questo poi si avranno dei cali in dettaglio, nelle scene evidentemente con maggior presenza di grana , dove (per la prima volta, mi capita di vedere in un titolo Sony) è stato scelto di attenuare con l’uso del DNR, seppur in modo lieve, questo specie nelle scene girate in interni, (all’interno del castello Giovanna si presente al Delfino) su alcuni primi piani dove è stato utilizzato solo il DNR , sono ugualmente visibili pori e rughe dell’incarnato, questo non per giustificarne l’uso (sempre sbagliato usato in un film) ,
ma per condividere la colpa di alcune sequenze “poco naturali” anche ad una sbagliata sovraesposizione, (forse durante la creazione del master o scansione dei negativi) con conseguente effetto di posterizzazione e solarizzazione, andando a creare specie nelle sequenze a bassa illuminazione delle zone “artificialmente illuminate”, ben evidenti sui volti dei personaggi:

La colorimetria d’impostazione naturale, è molto bella,
leggermente desaturata e a tratti con una dominante verde, appare solida e controllata, sia sui costumi che sulle armature, così come sui paesaggi,
quello che appare come un appiattimento di colore, con colori smorti o pallidi, non penso sia da imputare al trasferimento, ma al girato stesso
alcuni cali o innaturalità si hanno nelle scene non ben definite, afflitte da DNR o sovraesposte.
Ottimo il livello del nero, specie in alcuni particolari degli abiti, ed in generale sempre basso e definito ,
qualche lieve abbassamento credo d’impostazione fotografica.
Buono anche il contrasto, sia sulle esterne, che su alcuni interni, e abbinato al livello del nero offrono una buona tridimensionalità a metà scala .
Se amate il film, tralasciate alcuni particolari tecnici e acquistatelo
