• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Ghost Rider:Spirito di Vendetta

Nella steel il primo disco contiene la versione 3D (visionabile anche in 2D) e gli AVMagazine Tools 3.0; il secondo disco contiene la versione 2D "Espansa" con in Picture in Picture e altri extra non presenti nel disco 3D

Edit: Salva mi ha preceduto :)
 
Nella steel il primo disco contiene la versione 3D (visionabile anche in 2D) e gli AVMagazine Tools 3.0; il secondo disco contiene la versione 2D "Espansa" con in Picture in Picture e altri extra non presenti nel disco 3D

Edit: Salva mi ha preceduto :)

si è la versione espansa con solo il commento audio.per forza di cose il film in se stesso con audio 5.1 it o ingl si può vedere solo nel blu ray 3d-2d.
 
Visto ieri: che tavanata galattica! Ottimo l'audio, con begli effetti direzionali e i rear finalmente attivi "a sorpresa", come piace a me :)
Il 3D è senza difetti ma, nel complesso, mediocre come effetto.
 
Drive Angry è superiore, quello è veramente un b-movie "coi fiocchi" che eleva l'esagerazione e il trash ad arte. Se non lo prendi sul serio è divertente. Ghost rider l'ho trovato "svogliato" come film. Il 3D di drive angry poi è super-cool in questo anche il 3D è moscio.
 
Concordo, Drive Angry è superiore, questo è mediocre in tutto, a cominciare dalla regia proseguendo per l'interpretazione di Cage, il BD è ottimo sotto tutti i punti di vista a mio avviso, peccato che cotanta meraviglia sia stata dedicata a cotanta ciofeca, il primo è decisamente più bello per me! ma proprio diversi scalini sopra.
 
nella topten dei peggiori film mai visti in vita mia. un insulto al cinema, ai b movie e a qualsiasi altra cosa.
osceno.
La scena di ghostrider che urina fuoco poi è imbarazzante per quanto patetica e ridicola.
Vergogna
 
Lo vidi al cinema e vi posso dire che questo BD nemmeno a 5€ potrei comprarlo!! e se me lo regalano lo rivendo subito XD

3D inesistente, storia pessima, voto 2

Peccato perchè a me il primo film sul Ghost Rider non era assolutamente dispiaciuto anzi!! infatti ce l'ho in BD
 
Visto ieri sera non posso che associarmi alle ultime opinioni circa i contenuti del film.

Come tutti pensavo che fosse almeno pari al primo, ma siamo lontani anni luce come purtroppo spesso accade con i sequel.

Per quanto riguarda l'aspetto tecnico mi è comunque sembrato valido (io l'ho visto in 2d) soprattutto la traccia audio.

Forse alla fine la cosa più utile è il tools di avmagazine.
 
Lo ho comprato da poco su AMAZON.it in blu ray 3d steelbook edition!
Mi è piaciuto molto nulla da dire ... i tagli di scena alla Crank ravvivano la trama .
Audio da urlo DTS-HD.
Nicolas Cage a mio parere veste perfettamente i panni di Blaze-Rider.
Bellissime le parti in cui diventa aggressivo prima della trasformazione
Buon 3d se pur convertito.
Voto 8
 
Torna in sella alla sua moto il nostro vecchio Nicolas Cage, oramai sempre più in parabola discendente, rivestendo i panni "roventi" di "Ghost Rider" alias Johnny Blaze nel tentativo di riportare in auge uno dei peggiori supereroi cinematografici mai sfornati.

Cosa ci offre quindi questo seguito ? Lo si può salvare dalla mediocrità ?
La risposta sarebbe un si ed un no, purtroppo sembra che non si sia riuscito nuovamente ad inquadrare nel verso giusto il personaggio ancora in bilico tra una relativa serietà ed una deprecabile venatura demenziale, quando sarebbe stato opportuno intraprendere un'unica direzione, come non si è riuscito a render interessanti gli stessi personaggi di contorno, che sembrano siano stati gettati solo per far numero e senza approfondirli minimamente, senza contare quel Cage, pallida ombra di quel che fu fino a 10 anni fa, oramai ridotto ad esser schiavo di tali produzioni.
Ma ad esser sinceri, c'è del buono in questo film, tecnicamente parlando ci sono stati dei grandi miglioramenti, e le ( poche ) scene in cui entra in scena il "ghost rider" sono abbastanza spettacolari e valgono da sole il prezzo del biglietto, quindi il suo compitino viene svolto a dovere almeno nelle scene più action.

Il film quindi non differisce molto dal primo, forse è un pelino migliore, certo si poteva fare meglio attorno a questo personaggio ma il titolo rimane comunque godibile e divertente, a patto di vederlo solo una volta


Il disco grazie a Dio è sublime, nel video quanto nell'audio, visto in 2D ed è da stropicciarsi gli occhi, menzione speciale poi alla steel, in assoluta una delle più belle in commercio

FILM 6
VIDEO 9,5
AUDIO 9,5
 
Non sono d'accordo sul film, per me non merita la sufficienza. Nonostante l'amore incodizionato per il genere, per Neveldine&Taylor, per il personaggio e finanche per l'ormai "oltre" Nic Cage, questo Ghost Rider è imbarazzante su più livelli. Non ultimo, anzi: il più importante, è noioso!
Di solito trovo sempre qualcosa da salvare o da difendere nelle produzioni minori o smaccatamente B, ma questo è prorprio fatto con la mano sinistra.
BD da riferimento. Almeno quello.
 
Si sa già come andrà a finire effettivamente, e non è memorabile per qualcosa in particolare. Belli gli effetti. Peccato perchè poteva venir fuori diversamente.
 
Appena finito di vedere su sky versione 2d. Devo essere sincero, il lato video mi ha sorpreso non poco con primi piani che bucavano lo schermo. Se con sky ha questa qualità non oso pensare al blu ray!! Con che camere è stato girato? Sull'audio non dico nulla perchè il dolby di sky in questo film faceva letteralmente pena, moscio senza dinamica e pochi panning. Per avere un volume decente ho dovuto alzare di almeno 5-6 step ma risultava moscio come non mai. Sul film.... beh lasciamo perdere.
 
è girato in digitale...con i contrasti sicuramente molto spinti...comunque un disco demo,per i livelli di nero e dettaglio.
 
Ultima modifica:
Top