• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Gamer - tu perdi lui muore.

finito di guardarlo adesso.

Film: 8

Il film può piacere o meno, a chi piace il mondo della tecnologia allora lo trovera davvero divertente, sopratutto chi condivide la passione del gaming. Diciamo che un pò hanno copiato, lo considero un film di Matrix tendenza :D. Un ottimo Gerald Buttler comunque, perfetto nel suo ruolo, un pò meno gli altri. :rolleyes:

Video: 9

Davvero notevole il dettaglio che offre il quadro, quasi o da riferimento, sopratutto nei primi piani dove la porosità fa da regina :) , la colorimetria, un pò fredda si abbina benissmo con il tipo di film. Qualche scena al buio fa notare una leggerissima grana, anche piacevole direi. Bene anche le scene movimentate, fluide e dettagliate. Buona anche la tridimensionalità.

Audio: 8 (DTS-MA Ita)

Non che mi abbia proprio colpito, diciamo nella media del DTS Master Audio, comunque ottimo, i panning sempre precisi, bassi notevoli. Buon doppiaggio con dialoghi chiari e precisi mantenendo una buona sincronizzazione con il reparto video.

Extra: N.V. (Non Visionati).
 
Ecco l'ennesima ciofeca di film,visto ieri sera e dopo mezz'ora di riproduzione il mio lettore BD lo ha sputato fuori,si è rifiutato di continuare a leggerlo,comunque da quel poco che ho visto la qualità del BD è veramente altissima,immagine dettagliata e audo notevole.
Peccato per il film.....ciaooooo;)
 
a me è piaciuto molto, nelle parti non videogame, mi ha riportato alla memoria un gusto cinematografico alla Natural Born Killers, alla Strange Days! parlo non delle tematiche ma di come il film è girato e montato!!

molto meglio di Scontro fra Titani che avevo visto poco prima, meglio di molti altri film di Sci-Fi che ho visto ultimamente! un buon meltin-pot di "vecchi" film, buona l'idea in questo mondo di facebookati!

ripeto non un capolavoro assoluto ma mi ha lasciato in bocca un buon gusto

ciao

igor
 
Artisticamente e cronologicamente troppo vicino a Il Mondo dei Replicanti
con B. Willis, quest'ultimo di primo impatto mi era sembrato abbastanza
"rivoluzionario" ma quest'altro titolo non mi ha colpito particolarmente.
Non merita un voto altissimo ma è un buon titolo per passare una sera
tra amici mezzi nerd affogandosi di Pop Corn :)

Tecnicamente il reparto video si avvicina al riferimento e forse lo è. Le poche scene buie nelle quali la definizione cala parecchio in favore di un rumore video anche eccessivo ... ovviamente ... scelte del regista ... talvolta apprezzabili talvolta no ma non hanno nulla a che fare con il pregevole lavoro di regia e di riversamento digitale. Alcune riprese mi ricordano molto il dinamismo di Defiance.

La traccia DTS HD-MA è molto precisa è gradevole ma mi aspettavo maggior presenza dei sorround, per un action movie di questo calibro credo che il coinvolgimento possa raggiungere vette più alte sul fronte audio.

IMHO all'ennesima potenza, l'amaray della versione UK è molto più
accattivante, non capisco quale sia la necessità di rivedere la grafica
di copertina per la distribuzione nostrana :confused:

Film: 6,5
Video: 9
Audio: 8
 
Ultima modifica:
Visto il film in questione a luglio...
l'opera in se' imho e' davvero poca roba,ma il BD e' uno spettacolo abbagliante...
 
ciao ..bentornato giangi(che fai dieta da forum?un mese ci sei e 4 no?:D ).sul film non sarei così severo....sul bd ..beh è un demo pur con qualche(sporadico)calo
 
Salve,

Ma sbaglio o scegliendo la traccia Inglese DTS HD MSTR si è obbligati a vedersi il film con i sottotitoli italiani? Ed in più quelli per non udenti, che ti dicono anche "esplosione", "...tossisce", "risate"... ma che hanno combinato? ma come si fa a far uscire un edizione del genere?

Nessuno ha citato la cosa nei post precedenti, forse esiste una edizione in italia dove non è presente questa c@#zata? Se si fatemi sapere perchè se non fosse così qualcuno dovrebbe vergognarsi parecchio...

Ma dimmi te se ora mi devo andare a comprare il film in uk, bah!

Ciao.
 
Adorando videogiochi e futuro antiutopistico tipo L'Implacabile, Death Race e così via non ho potuto non adorare questo film, sto solo aspettando scenda ad un prezzo umano, purtroppo su amazon c'è e costa pochissimo, ma nn ha audio italiano... Voi per caso l'avete acquistato a buoni prezzi?
 
per "ingannare" il pomeriggio eccomi sparato questo film :)
bello non dal lato artisitco forse, na cosetta leggera...
ma la qualità video è incredibile bella pulita e dettagliata :O
anche l'audio moolto buono il film si presta, i surraund non stanno un attimo zitti ed inoltre offre un ottima spazialità anche i dialoghi molto chiari...

Video 9
Audio 9
 
gamer dal lato puramente tecnico è il bd dell'anno , secondo me..video pauroso , audio spettacolare e extra stracopiosi..se il film fosse stato anche bello(comunque neanche male):)
 
Visto questa sera con volume a palla.
Il video è strepitoso e l'audio è da paura.
Ho vokuto anche fare una prova: per alcuni minuti ho sentito il film in dts core per capire fino in fondo la differenza con il, dts hd ma. Non c'è partita. Il dts compresso suona più piccolo e meno dinamico. Mentre con il dts hd il suono è libero in tutto l'ambiente con il dts core resta confinato nei diffusori.
A mio avviso:
film 8
video 9
audio 10
 
Una domanda per chi l'ha visto ultimamente: avete notato se scegliendo la traccia audio originale in inglese ci sono i sottotitoli in ita per non udenti forzati non deselezionabili?

Nella mia copia è così e volevo sapere se magari ne fosse uscita una versione che corregge questo obbrobrio...

Grazie.
 
I sub ita sono regolarmente disattivabili:)
Almeno nella versione noleggio vista mesi addietro mi ricordo così.
Ma la memoria potrebbe ingannarmi.
 
Renato ti prego dimmi come si disattivano!

Il lettore usato per la visione è il Pio LX91 e non mi permette assolutamente di disattivarli, dice "operazione non possibile".
Anche da menu stesso discorso.

Inoltre sul retro della confezione c'è scritto qualcosa come "lingua inglese con sottotitoli italiano per non udenti"

Magari i geni che hanno fatto 'sta cosa se ne renderanno conto e faranno (o magari hanno fatto) uscire una versione decente...

Ciao.
 
Visto ieri sera a volume mediamente basso ma ho notato una qualita audio-video superlativa, penso sia uno dei migliori BD che abbia mai visto tenicamente... vabbè la storia è quello che è... potevano sfruttarla meglio :D
 
John McClane ha detto:
Magari i geni che hanno fatto 'sta cosa se ne renderanno conto e faranno (o magari hanno fatto) uscire una versione decente...
Ciao.
Riprendo la vecchia discussione, in qualità di "genio" che ha fatto 'sta cosa:

L'ho scritto molte volte in questi anni. Talvolta i contratti di distribuzione in Italia obbligano il distributore italiano (in questo caso Mondo Home) a mettere i sottotitoli sullalingua inglese, per non creare problemi commerciali ai distributori inglesi. In questo caso è stato così.
Non ricordo se per la versione noleggio sia stato fatto un disco apposito, che potrebbe allora avere i sottotitoli disinseribili ma se così è è perchè è stato fatto in fretta e l'informazione di bloccare i sottotitoli non era nacora arrivata.

Chiarisco anche che per fare questa cosa si richiede molta più programmazione a livello di authoring di quella che si usa con i sottotitoli removibili, quindi per favore, non scambiatelo per un errore. Noi "geni" queste cose le facciamo apposta, non è che ci scappano....
 
Top