• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Fronte del porto

E bravo il nostro Sherlock "Jesse" Holmes.questa e' un'ottima notizia per tutti gli appassionati sprovvisti di lettore region free.;)
 
Visto anche io, ma proprio visto perché del commento non ho compreso granché... mi ci vorrebbero i sottotitoli :D

Comunque, in casi come questo, i diversi AR derivano da mascheratura; quindi nell'AR 1,37:1 del girato sono ricompresi anche gli altri, 1,66 e 1,85. Mi sbaglierò, ma la scelta di Sony è possibile sia dovuta ad esigenze commerciali... insomma, un quadro che riempie tutto lo schermo è preferito dai più... è la solita storia :rolleyes:
 
Nessuno c'ha dato uno sguardo?

...Assolutamente si, Paul, ti ho anche citato in uno dei miei precedenti post, forse non l'hai letto é ti é sfuggito , guarda ;) ...:

come spiega in Maniera Eccellente, l'Ottima e Interessante Clip, segnalata Gentilmente da CyberPaul

...grazie ancora per l'Ottima segnalazione ! :)

E bravo il nostro Sherlock "Jesse" Holmes

:D :D



ma la scelta di Sony è possibile sia dovuta ad esigenze commerciali... insomma, un quadro che riempie tutto lo schermo è preferito dai più... è la solita storia ...

...Purtroppo Dario, mi sá che hai Perfettamente ragione...
...anche io ho pensato la stessa identica cosa...
 
Ultima modifica:
Scusa, jesse, mi era sfuggito. :)

@Dario65
guarda che i sottotitoli ci sono... devi solo sceglierli premendo la prima delle icone in basso a destra di YouTube.

Tra l'altro si tratta di un video della stessa Criterion.
 
Ultima modifica:
Anche io l'ho visionato il filmato e l'ho trovato interessante, ho dimenticato di menzionarlo, scusa!
Quindi sono in Seamless Branching? è possibile farlo anche solo per l'AR? pensavo si potesse fare solo per scene aggiuntive, forte!
Jesse purtroppo non ho il Blu Ray di Touch of Evil, non ho una conoscenza così ottima della lingua da poter comprare film esteri purtroppo.
 
Ultima modifica:
Non si può fare il seamless branching in questi casi, infatti il film è presente 3 volte nella sua interezza (la versione 1,66 nel primo disco insieme agli extra, la versione 1,33 e 1,87 nel secondo disco) con circa 22 Gb di encoding per ognuno dei 3 formati
 
Ah ecco, grazie della spiegazione Pyoung! quindi il dubbio resta...avendo messo (in questo caso) 2 volte lo stesso film su unico disco assieme a (presumo che siano sullo stesso disco 2) la mole di extra menzionata qualche post fa, la qualità video ne ha risentito? rispetto alla versione sul primo disco notate cali?
 
...Allora, come vi avevo promesso sono riuscito a mettermi in contatto, con una Gentilissima Product Manager, che lavora presso la Sony Picture Home Entertainment, che mettendosi subito a disposizione , mi ha inviato alcune informazioni molto Interessanti, ed in oltre, la Cover IN ANTEPRIMA UFFICIALE , del BD di prossima uscita , fissata per il 19 Giugno.

...Per quanto riguarda gli Extra, sono mensionati 42 Minuti di contenuti Speciale, purtroppo, niente Commenti Audio ... :(
...La cosa interessante invece (a cui tenevo), è che il nostro BD conterrà l'UpMix della Traccia Audio Inglese in DTS-HD-MA 5.1 (presente anche nella Criterion) però non conterrà la traccia audio mono , sempre in DTS-HD-MA.
...Ovviamente, la Gentile Responsabile, mi ha Riferito che è stato utilizzato un BD da 50-GB.
...che suppongo sarà Encodato generosamente in AVC.
...Non avendo ancora scoperto ieri (al momento che ho inviato la mail) che il Restauro/Scansione in 4K era stata proprio la Sony ad Elaboraralo, avevo chiesto anche notizie in Merito al Master utilizzato, e cioè se provenisse appunto dal Nuovo Restauro Scansione in 4K, la Responsabile mi ha riferito che contatterà chi di dovere , per darmi una risposta più esaustiva a tal proposito, anche se io personalmente credo che non ci sia alcun dubbio a riguardo ;)

...Ecco comunque gli Extra nel dettaglio...:

Fronte del porto BD
Durata film
108 minuti ca.
Durata contenuti speciali
42 minuti ca.
Contenuti speciali
- Intervista al regista Elia Kazan
- Il campione affina la tecnica
- Galleria fotografica


...Sinceramente parlando, alivello di extra, mi aspettavo qualcosa di più, ma vabbè, per pochi euro avere avere un BD con un Master in 4K puro come l'Oro Colato, per me diciamo che per il momento, gia basta e avanza, poi in seguito, si vedrà...

...P.S...:

Non si può fare il seamless branching in questi casi, infatti il film è presente 3 volte nella sua interezza

...Pardon Pyoung, mi era sorto il dubbio che avessi detto una ca##ata, tra l'altro ieri ho trovato anche le specifiche dell'edizione, ma poi ho dimenticato di aggiornare e di correggere il mio post...
...a tal proposito , e giusto per segnalarlo, ad un'etente che chiedeva se la futura edizione Tedesca in BD conterrà lo stesso Master Criterion, un'altro Utente così ha Risposto...:

""good question
Hope sony Germany's version has better compression; the criterion had some macroblocking in several scenes, quite obvious when u press pause...
""


...Ora, io non sò quanto sia attendibile l'utente in questione, e se questa cosa sia vera, speriamo di no, comunque indagherò...:

...Gia che ci siamo, ecco nel dettaglio , i contenuti dei DUE BD dell'Edizione Criterion...:


Blu-ray A America - (Criterion Collection/Sony Pictures Home Entertainment)
Extras:
DISC ONE:
*The Film (1.66:1 Widescreen Version)
Audio Commentary with authors Richard Schickel and Jeff Young
Conversation with filmmaker Martin Scorsese and critic Kent Jones (17:34)
"Elia Kazan: Outsider" 1982 documentary (53:14)
"I'm Standing Over Here Now" documentary (45:00)
Interview with actor Eva Marie Saint (11:11)
2001 interview with director Elia Kazan by Richard Schickel (12:00)
"Contender: Mastering the Method" documentary (25:04)
Interview with longshoreman/actor Thomas Hanley (12:00)
Interview with author James T. Fisher (25:46)
Visual essay on Leonard Bernstein’s score (20:05)
Visual essay on the aspect ratio (5:11)
Theatrical Trailer (2:42)

________________________________________________________________________________________________

DISC TWO:
*The Film (1.85:1 Widescreen Version)
*The Film (1.33:1 Full Screen Version)
Subtitles:
English SDH
Aspect Ratio:
Multi Aspect Ratio
Picture Format:
AVC MPEG-4
Soundtrack(s):
English DTS-HD Master Audio 5.1
English LPCM 1.0 Mono
Case type:
Keep Case
Notes:
Comes with a booklet featuring an essay by filmmaker Michael Almereyda, Kazan’s 1952 defense of his House Un-American Activities Committee testimony, one of the 1948 Malcolm Johnson articles that inspired the film, and a 1953 piece by screenwriter Budd Schulberg.





...Ed ecco finalmente in anteprima, le tanto agoniate Cover !!!
...Purtroppo, loro mi hanno mandato il file in PDF Originale, quindi ho dovuto estrarre la Cover con degli ScreenShot, quindi se volete la Full Cover ingrandita, ed a risoluzione maggiore, fatemi un fischio e vedremo di trovare il modo di farne una copia...:



...Link Diretto per visualizzarla meglio...:

http://img534.imageshack.us/img534/2299/onthewaterfrontfullcove.png




...E quì il dettaglio del Back/Cover, con le tutte le informazioni disponibili messe in rilievo...:


http://imageshack.us


...E quì il Link Diretto per l'ingrandimento...:

http://img835.imageshack.us/img835/2100/onthewaterfrontbackcove.png
 
Ultima modifica:
Non menziona nessuna versione restaurata, strana cosa, non è che questa avrà un Master diverso? e quello a 4K se lo tengono per la futura edizione appunto derivata da 4K? (vedendo come ha agito su questo fronte Sony con titoli pure recenti non mi stupirei :rolleyes:)
Grazie per il bel lavoro svolto!
 
...Ragazzi ragazzi !!! ...Aspettate un'attimo !!!!!
...Avete notato che dietro la fascetta, c'é scritto che l'AR sará in 1.66:1 e non in 1.85:1 !!!!!!
...Se i dati riportati sulla fascetta sono corretti, sarebbe un bel colpaccio !!!!
...Poiché l'1.66:1 é di sicuro (in assenza purtroppo dell'1.33:1 ...) il miglior compromesso , rispetto all'esagerato 1.85:1 !!!...
...Che ne pensate !!???

@ Nicoló
...No, questa é la Cover Ufficiale con le immagini e tutto il resto, che coprirá il nostro BD , poi se sará in slipcase e la cover all'interno sará diversa questo non lo só, é probabile , ma devo chedere per avere una conferma ;)

@ Bane

...Sarebbe davvero il colmo, e non la voglio proprio pensare una cosa del genere, anche perché il Nuovo Master é di Proprietá della SONY , e quindi sarebbe assurdo...
...Inoltre, questo é l'unico Master HD al momento disponibile dell'Opera, se non ci mettono questo dentro al BD, resta solo un'upscaling del dvd...e se la SONY facesse una cosa del genere, per quest'Opera d'Arte, nn só cosa farei !!!....

@ Dany
...Hai ragione, rispetto a quella Meravigliosa Criterion, questa dell'Edizione Sony, non è che sia proprio il massimo...:rolleyes: Mah...valli a capire...

...P.S...:

...Grazie a tutti !!!
Per me é un Dovere, ed un Piacere !!! :)
 
Ultima modifica:
frontedelporto-DE.JPG
L'edizione tedesca ha questa copertina, che tra l'altro era la stessa del DVD...immagino che la nostra amaray sarà uguale, mentre il cartoncino che fa da sopracopertina sarà quello che ha postato Jesse
 
...Ci sono inoltre, queste considerazioni da fare, e cito un'Utente che parla dell'Edizione Criterion, post-review...:

""Comparing the different A.R. by the caps in the review, I woud say that:

- The 1.33 presentation is definitely bad, riddled with digital noise. There also seems to be too much loosen image on top and bottom.

- The 1.66 is the best looking version: compression is great, the AR looks just right and so does the grain structure. (it also looks like it's the 'main' version on this CC edition)

- The 1.85 looks like the 1.66 version slightly blown up. So grain a little bit distorted, but compression looks right. The AR still looks fine, if only a little tighter.


...Ed io concordo pienamente con lui, in questo caso, la scelta ed il "compromesso" "migliore" é l'1.66:1
e spero vivamente che i dati riportati sulla fascetta della cover del BD Sony, siano decisamente attendibili e che nel nostro BD ci sia quella versione con quell'AR, decisamente la "migliore" , in generale...
 
Top