• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Forever Marilyn

luctul

New member
bel cofanetto(7 blu-ray)per questo omaggio a Marilyn...i bd come video sono abbastanza enigmatici per certi versi...premetto che in fascietta sono presenti due errori...gli spostati e a qualcuno piace caldo ovviamente non sono 2:50....aggiungo che chi acquista on line riceverà fino a esaurimento scorte un cd con alcune canzoni di Marilyn...dunque i film
1)follie dell'anno...ottimo riversamento...grana intatta e a parte i cali fisiologici ovvi ...per me da 9
2)quando la moglie è in vacanza...non convince per niente...croma spento ...anche qui per me dnr...ed EE....insomma certo non un disastro ma non convincente(peraltro ricordavo un dvd eccezionale)
3)Gli uomini preferiscono le bionde...eccezionale...senza se e senza ma...
4)come sposare un milionario...anche qui poco convincente francamente....anche se meglio di quando la moglie è in vacanza...peraltro ricordavo la messa in onda su sky e mi pareva addirittura meglio
5) A qualcuno piace caldo...lo dissi quando uscì...poco convincente pure questo
6) Gli spostati ...bianco e nero da leccarsi i baffi
7) La magnifica preda...DNR di sicuro ma non esagerato...cali fisiologici e audio italiano agghiacciante
 
Commenti audio
Making of
Il retaggio
Nostalgia del passato
Featurette
Memorie virtuali
Trailer
ovviamente non su tutti i dischi...la maggioranza hanno solo trailer dei film in sd
 
uscite le rece di blu-ray.com...che more solito oltre ad essere di manica larga sono per certi versi enigmatiche...al bd secondo me tra i migliori(follie dell'anno)dà solo tre stelle e mezzo....non si accorge del dnr su la magnifica preda....tutto ok per quando la moglie è in vacanza e come sposare un milionario...l'unica secondo me che ha azzeccato è la stupenda resa de gli uomini preferiscono le bionde
 
Cofanetto "di passaggio": pur invogliato all'acquisto, aspetto una riedizione più completa e meglio realizzata.

Purtroppo mancano troppi film "cult" di Marilyn ("Niagara" su tutti), il documentario "The final days" ed i master video non mi sembrano eccezionali (a parte "Gli spostati" e "Gli uomini preferiscono le bionde"). Peccato, perché Marilyn è da sempre stata la punta di diamante della Fox, già dai tempi dei bellissimi digipack dvd.
 
.....

Purtroppo mancano troppi film "cult" di Marilyn ("Niagara" su tutti)....
verissimo...è un cofanetto di passagio...e la mancanza di Niagara non me la spiego....
ed i master video non mi sembrano eccezionali (a parte "Gli spostati" e "Gli uomini preferiscono le bionde")
hai colto nel segno(almeno per come la ho vista io)....sicuramente i due migliori bd
 
Così, giusto per curiosità su Gli uomini preferiscono le bionde http://caps-a-holic.com/hd_vergleic...cap2=13424&cID=1221&lossless=&image=0#auswahl
Poi però RAH! ha parlato: As a Blu-ray, I'm not quite certain what to make of it.
Color looks correct, with rich blacks, and the normal Tech look for the era. Grain is virtually unseen. And the grain that is on screen is abnormal, some of it hanging in backgrounds, immobile. The image was harvested from the original Technicolor safety negatives, but I'm trying to figure out what then occurred.
I'm afraid that this is another of those titles that will look fine up to around 60 inches or so. But the grain structure, for those who have an interest in such things, and how it looks on screen, may not come into play until one gets a third or more larger.

Image - 3.5
Audio - 4
RAH

In pratica dice che nonostante l'acquisizione sia avvenuta dai negativi di sicurezza, qualcosa, forse successivamente non ha funzionato e la poca grana che si vede sulle immagini è immobile in background (cioè congelata ri-traduco io).
In compenso colore e definizione coerenti.
 
Per miei motivi ho per ora acquistato il solo "Gli uomini preferiscono le bionde".Come già letto in precedenza, un ottimo lavoro di per questo cult...un'unica richiesta: Oltre a segnalare dei grossolani errori nella traduzione dei sottotitoli italici, le scene cantate non hanno i sottotitoli in italiano (mentre in tutte le altre lingue, escluso solo polacco e qualche idioma tribale,ci sono...).E' una mancanza di questo Bd o è così in tutti i titoli del cofanetto??
 
Ieri sera proiettato quando la moglie è in vacanza
Mai visto il film. Ci siamo divertiti tanto. Una commedia piacevolissima e divertente! Bel film con una bellissima Marilyn!
In parte sono d accordo con Lucio sul video, però caro Lucio fai paura! Nel senso che stai diventando un falco!
Il video non è certo da 10, però i miei occhi hanno tollerato bene questa proiezione. Insomma, certo che si può fare di meglio, però a volte sei troppo fiscale! :D
Ripeto: grande commedia! Grande Marilyn!
 
Ho iniziato il cofanetto in questione con "gli uomini preferiscono le bionde"

Commedia romantica leggera e divertente, simpatici i siparietti delle due protagoniste, soprattutto della Monroe, che calza perfettamente lo stereotipo di "femme fatale", maliziosa e tremendamente irresistibile per qualsiasi creatura di sesso maschile.
Onestamente in questo film non si percepiscono le reale virtù recitative della conturbante attrice ma è innegabile che la sua persona emani ancora oggi una femminilità ed un fascino quasi innaturale, questa donna era dotata di una bellezza assolutamente irresistibile.
Bisogna infine davvero ammettere che il ruolo di sciocca, dolce ma furba fanciulla le calzava a pennello, doveva veramente esser difficile resistere ad un tale fascino, e non solo nei film ...

Buon video, veramente un ottimo passaggio in alta definizione, peccato per la traccia italiana in mono, poco chiara e con un fastidioso eco

FILM 7,5
VIDEO 9
AUDIO 5,5
 
Ultima modifica:
Continuando la visione dei titoli più famosi della bella Monroe mi sono imbattuto sin troppo presto in un film assolutamente non compatibile con i miei gusti, ovvero "La magnifica preda"
Purtroppo questa è l'ennesima dimostrazione che i film ambientati nel vecchio west, con i suoi indiani, i sui mal frequentati saloon e le sparatorie proprio non riesco a digerirli, e condire il tutto con la classica e stucchevole storia d'amore certo non aiuta a risollevarsi da una noia che sin dai primi minuti ti colpisce come una locomotiva impazzita.
Meglio, molto meglio le commedie romantiche divertenti e spensierate di Billy Wilder o Howard Hawks, in cui troviamo anche una Marilyn senz'altro più spontanea e più adatta al ruolo.

Il video è buono, un po' filtrato ma decisamente convincente, audio italiano penoso anche in questo caso

FILM 5,5
VIDEO 8,5
AUDIO 5
 
Questa sera è toccato a "Come sposare un milionario"

Commedia gustosa e sofisticata, piacevole e leggera, figlia di una cultura e tempi decisamente lontani dai nostri, le tre protagoniste poi, sexy ma mai volgari, unite nello scopo ma divise da caratteri diversi si presentano come splendide "macchiette" nelle loro incredibili ed assurde ricerche del marito perfetto ( unico requisito un sostanzioso conto bancario ) da sposare.
Finale, come da tradizione, scontato ma risate assicurate soprattutto se si apprezzano le commedie romantiche, con i protagonisti buffi e grotteschi e le situazioni paradossali ed inverosimili.

Disco così così, il video mi è parso leggermente altalenante, inspiegabili alcuni cali di dettaglio, l'audio leggermente migliore degli altri 2 da me visionati

FILM 7,5
VIDEO 7
AUDIO 7
 
Ed oggi mi son visto "quando la moglie è in vacanza"

Spassosa e geniale commedia targata Billy Wilder, semplice nella realizzazione ( girato tutto praticamente in solo ambiente ) ma ricca di momenti esilaranti grazie alla performance di Tom Ewell, un buffo e maldestro marito in piena crisi da "settimo anno di matrimonio" in ballo tra fantasie nei confronti della bella vicina e paure di venir gradito dalla moglie . Solita scialba e mediocre interpretazione di Marylin Monroe, convincente più nella bellezza che nelle sue limitate capacità recitative, classica "pupa" da sogno, ma adatta cinematograficamente solo ad esser spalla "desiderabile" del protagonista di turno ...

Disco buono, ma nulla di eccezionale, mi è pari un po' sottotono nella luminosità e nel dettaglio, ma considerata l'età mi ritengo soddisfatto, il problema di questi dischi purtroppo è l'audio abbastanza mediocre e chiaro ...

FILM 7,5
VIDEO 7
AUDIO 6,5
 
Oggi è toccato a "A qualcuno piace caldo"

Commedia squisita e divertente, tra le più riuscite di sempre, risultato del solito gran lavoro di Billy Wilder dietro la macchina da presa e del cast assolutamente grandioso e convincente. Difficile aggiungere ulteriori elogi ad un titolo così leggero e frizzante, così gustoso e spassoso, così sorprendentemente "attuale" che pare non esser invecchiato per nulla. Le commedie moderne dovrebbero trarre spunto dalla spontaneità e fascinositá che trasmette il titolo in questione, niente di complesso o retorico, ma un continuo sussegguirsi di gag e momenti esilaranti, l'assurda vicenda di due musicisti "costretti" a fingersi donne per sfuggire da gangster ( ovviamente italoamericani ) è travolgente quanto spassosa, e nient'altro ci si poteva aspettare dall'interpretazione magistrale di due assoluti MAESTRI della storia del cinema, quei Jack Lemmon e Tony Curtis garanzia di qualità sin dalla comparsa dei loro nomi durante i titoli di testa e che risultan esser colonne portanti del film grazie alle loro smorfie, alla loro goffaggine e a tutte le ridicole situazioni contro cui si imbatteranno durante lo svolgimento della vicenda. La Monroe, icona di bellezza quanto di stupidità ( almeno nei suoi ruoli cinematografici in cui mai si vergogna di mostrarsi sciocca, vanitosa e poco intelligente ), fa il solito compitino non allontanandosi mai da quell'immagine che ha decretato il suo successo, difficile volere di più da una donna che letteralmente scioglieva ogni uomo e difficilmente si pretendeva più di questo da lei. Da vedere almeno una volta nella vita, impossibile non apprezzarlo, è in questo caso si può affermare, senza remore, che che il prodotto finito è "qualcosa di perfetto" ( con il beneplacito di Osgood Fielding II ).

Disco mediocre, purtroppo, anche in questo caso, neri non convincenti ed audio pessimo e poco chiaro durante alcune battute ( oltretutto alcune son state ristoppiate, come mai ? )

FILM 9
VIDEO 6,5
AUDIO 6,5
 
Ultima modifica:
Top