Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Mi sorge il forte dubbio che tu non la abbia mai ascoltata in originale. Poi, a mio avviso, è impossibile rimanere indifferenti al suo fascino e al suo appeal che da soli riempiono le inquadrature. Ecco, Marilyn è anche questo ma è anche il fragile personaggio de Gli Spostati, film da te bollato inspiegabilmente come appena sufficiente in cui traspare tanta disperazione, disperazione che non è mai urlata ma solo sussurrata in maniera estremamente fine.donna certamente bellissima, ma dalle capacità recitative decisamente sopravvalutate. [CUT]
concordo...sono rimasto abbastanza "basito" dal giudizio de "Gli spostati"...peraltro per me con la migliore interpretazione di Marylin.......Ecco, Marilyn è anche questo ma è anche il fragile personaggio de Gli Spostati, film da te bollato inspiegabilmente come appena sufficiente in cui traspare tanta disperazione, disperazione che non è mai urlata ma solo sussurrata in maniera estremamente fine.
la frase è ad effetto...indubbiamente...ma la questione è vecchia...o sei padrone della lingua (ma molto padrone)o altrimenti secondo me è operazione anche in parte un pelo snobistica...ti senti la voce in originale(e non sempre è un vantaggio secondo me)ma perdi una marea di sfumature...altro che tradire!!!e poi sorge spontanea una domanda...se tradurre è tradire ...se tu leggi(libri)...leggi sempre in lingua originale?...se sì leggi solo autori di linguia inglese?insomma questo per dire che la cosa è un attimino più complicata secondo meAh, e ricordatevi anche che tradurre vuol dire anche tradire.