• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] FANTASIA -FANTASIA 2000 DIAMOND EDITION

Sottoscrivo la discussione perchè per me è il Br che aspetto da sempre....
non vedo l'ora di averlo, anzi rilancio quando e se faranno un'edizine speciale sarà sicuramente mia....
ciao
Giovanni
 
fantasia è veramente un capolavovo assoluto già a vederlo sul ctr da 32" figuriamoci in alta definizione e speriamo con l'audio all'altezza della splendida musica...aspettiamo!
 
Pensa, ci stavo pensando giusto ieri...

Spero annuncino presto l'uscita (e che non ci sia da attendere NATALE!!)

Acquisto obbligato, se poi il restauro sarà al pari degli ultimi classici Disney usciti in BD...

Ciao
Simone
 
Perfetto ;)
Non ho capito bene pero' se uscira' un cofanetto con i due tittoli o sara' possibile anche acquistarli separatamente...devo confessare di non aver molto amato Fantasia 2000...
 
Da quello che ho letto dovrebbero essere separati. Lo spero perchè Fantasia 2000 non mi ha fatto impazzire e mi basta il DVD. L'originale Fantasia non è semplicemente un Film... è un'opera d'arte. Per l'audio non mi aspetto dei miracoli e in tutta sincerità mi basta che il segnale sia abbastanza pulito. La sterefonia è iniziata proprio con Fantasia e non solo, anche il surround. Nel DVD ha un sapore di "antico" che sarebbe vergognoso eliminare. Gli mancava solo il Cinemascope e avrebbe fatto filotto. :)
 
Infatti spero tanto che Disney mantenga la traccia originale in stereo,magari rimasterizzata e ripulita,ma non ci costringa ad ascoltare Fantasia in multicanale. Come diceva giustamente Nano,la traccia audio di questo film ha fatto epoca,ed e' giusto che per tutti i puristi sia presente nella sua incarnazione originale...;)
 
Beh in effetti la colonna originale di Fantasia ERA in multicanale! Il famoso sistema FANTASOUND che, su piste ottiche multiple incise su una pellicola a parte, riprodotta in sincrono alla pellicola con le immagini (!!!!) restituiva il suono dell'orchestra diffuso da tre altoparlanti (sinistra, destra e centro) disposti dietro lo schermo e da 65 (!) piccole casse surround che diffondevano lungo la sala un quarto canale predisposto per gli effetti surround! Le varie sezioni dell'orchestra furono registrate su nove piste ottiche separate poi miscelate nei quattro canali che ho elencato sopra. Per motivi economici tale favoloso sistema fu ridotto quasi subito a semplice monofonia. Nel 1956, con l'avvento del sonoro stereo magnetico e dello schermo panoramico, Disney rieditò Fantasia in Superscope (tosando il fotogramma nel formato 2:1) e incidendo le piste ottiche originali su quattro piste magnetiche applicate direttamente sulla pellicola. Nel 1977 è uscita (da noi nel 1978) una edizione stereofonica a tre canali e, nel 1982, Irwin Kostal reincise completamente la colonna sonora in Dolby Stereo, con tecniche digitali, seguendo fedelmente i ritmi di Stokowski. La nuova edizione in Dolby Stereo, realizzata per il 50° anniversario, riportava sulla nuova colonna ottica Dolby le tracce della riedizione stereofonica del 1956 completamente equalizzate e ripulite. Quindi il surround ha sempre fatto parte di Fantasia, perchè non riaverlo anche nel blu ray?
 
maxrenn77 ha detto:
Infatti spero tanto che Disney mantenga la traccia originale in stereo
Ma la traccia originale NON è in stereo, ma a 4 canali ;)
Comunque solo nell'edizione USA inseriscono la traccia originale. Noi avremmo ""solo"" l'audio inglese in DTS-HD Master multicanale ;)

Nuval mi hai anticipato :D
 
Grazie a Nunval e Vincent per la velocissima precisazione.
Questa era una cosa che sinceramente non sapevo,alla luce della quale cambia il discorso sulla traccia del BD...mi aspetto quindi un DTS HD MA da riferimento assoluto per quanto riguarda la perfetta riproduzione delle meravigliose sinfonie di Fantasia ;)
 
Diciamolo pure: FANTASIA è il capolavoro che ha INVENTATO la stereofonia cinematografica! Se oggi abbiamo Dolby, DTS ecc. lo dobbiamo a zio Walt che inventò di sana pianta il suono multicanale!
 
Qualche anticipazione su Fantasia

Salve a tutti! Pare che Fantasia sia annunciato in Germania per novembre. L'audio dovrebbe essere rimissato in DTS a 7.1 canali e anche in Europa dovremmo avere l'edizione roadshow già edita nel 2000 in USA , con tutte le introduzioni di Deems Taylor, il presentatore originale, che sono state già doppiate per l'occasione in italiano (ho supervisionato l'adattamento e, per l'occasione ho recuperato parte del copione della versione adattata da Roberto De Leonardis in persona per la riedizione del 1973, versione che non si ascolta più da trenta anni:D ). Il film dovrebbe essere stato completamente scansionato a partire dai negativi al nitrato Technicolor, quindi dovremmo aspettarci una qualità analoga a Pinocchio e Biancaneve. Il terzo disco di extra conterrà anche l'ormai mitico "Destino", realizzato anni fa da Roy Disney sulla base della colonna sonora e dei disegni realizzati per Walt da Salvador Dalì negli anni '40.
 
Top