• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Edge of tomorrow - Senza domani

Come già detto, l'audio Dolby Digital da 640 kbps è superiore al DTS half-rate di Fox e Universal.
Immagino dunque che tu compri solo dischi Sony, raramente Disney e quelli delle case italiane, cioè pochissime cose.

Se invece ritieni il DTS sempre superiore del DD, è chiaro che ti stai sbagliando.
forse non ci capiamo...allora questo blu ray ( come altri che odio) ha :
Audio: Inglese (DTS-HD High Res Audio), Italiano (Dolby Digital 5.1), Francese (DTS-HD High Res Audio)
vuoi un voto sul mio impianto tanto per capirci: audio inglese e francese voto 10 audio italiano voto penoso :D
 
forse non ci capiamo...allora questo blu ray ( come altri che odio) ha :
Audio: Inglese (DTS-HD High Res Audio), Italiano (Dolby Digital 5.1), Francese (DTS-HD High Res Audio)
vuoi un voto sul mio impianto tanto per capirci: audio inglese e francese voto 10 audio italiano voto penoso :D
Ma non è questione di DD o DTS ma di tracce lossless o meno; inoltre resta il fatto che praticamente quasi nessun blu-ray abbia l'audio italiano HD, purtroppo ;)
Ciò detto, ci sono diversi test in cui si ridimensiona la differenza tra tracce HD e non, ed in questo sarei curioso di capire quanto possa incidere il mixaggio della traccia sulla nostra percezione.

ps. bellissima la tua stanza, anche come design; spero un giorno di poter avere anche io qualcosa che ci si avvicini anche un po'.
 
Ultima modifica:
Vabbè siamo al solito discorso sull'audio... Scusa peter ma tu con che catena ascolti i blu-ray ?

Ah, no, io ho un impianto audio mediocre rispetto ai vostri, ci mancherebbe (non posso permettermi di meglio, e mi va bene così); il discorso dei test però non l'hanno fatto col mio impianto e comunque non era una difesa ad una politica, per carità, che capisco dia fastidio a molti.

Resta il fatto che il Dolby Digital 640 kbps sia migliore del DTS half-rate, chiaramente inferiore alle tracce HD.
Resta anche il fatto che il mixaggio delle tracce può incidere enormemente sulla bontà del suono.
 
Ultima modifica:
Ah, no, io ho un impianto audio mediocre rispetto ai vostri, ci mancherebbe (non posso permettermi di meglio, e mi va bene così); il discorso dei test però non l'hanno fatto col mio impianto e comunque non era una difesa ad una politica, per carità, che capisco dia fastidio a molti.

Resta il fatto che il Dolby Digital 640 kbps sia migliore del DTS..........[CUT]
Sicuramente, prendi ad esempio lo splendido DD di TDK....
 
Forse mi sono espresso male. Ti chiedevo quale tool usi per estrapolare i dati tecnici, se ad es. BD info. :)

Il report è stato generato con BDInfo ma l'ho preso da un forum francese.

@ludega: Solitamente mi soddisfano più le tracce audio Universal in DTS 768 kbps che le Warner in 448 o 640 Kbps e non credo che sia, nel mio caso, un effetto placebo.
Può essere che l'applicazione del dialnorm a -4/-6 db sulle tracce dolby renda l'ascolto più sottotono ?
Per annullare il dialnorm si potrebbe compensare in guadagno ma introdurresti comunque del disturbo.
 
Ma non è questione di DD o DTS ma di tracce lossless o meno; inoltre resta il fatto che praticamente quasi nessun blu-ray abbia l'audio italiano HD, purtroppo ;)
Ciò detto, ci sono diversi test in cui si ridimensiona la differenza tra tracce HD e non, ed in questo sarei curioso di capire quanto possa incidere il mixaggio della traccia sulla nostra ..........[CUT]
Ti ringrazio per i complimenti della mia sala... Ma insisto che es: su Oblivion l audio ita e' migliore rispetto a questo di edge.... Non c e proprio paragone... Guarda il DOlby digital presente su molti blu ray nella lingua Italiana fanno venire la voglia di non vedersi proprio il film..... Ho speso anche dei soldi per avere un audio come si deve.... come me in giro ,appassionati ,hanno l audio anche meglio del mio , e quando ascolti una traccia in Dolby Digital ( abbituati oramai con traccia DTS HD ) ti viene voglia di :huh: un giorno spero che mi darai ragione.
 
Il report è stato generato con BDInfo ma l'ho preso da un forum francese.

@ludega: Solitamente mi soddisfano più le tracce audio Universal in DTS 768 kbps che le Warner in 448 o 640 Kbps e non credo che sia, nel mio caso, un effetto placebo.
Può essere che l'applicazione del dialnorm a -4/-6 db sulle tracce dolby renda l'ascolto più sottotono ?..........[CUT]

Il dial-norm andrebbe compensato in guadagno, le tracce vanno paragonate a parità di livello... Infatti io sul mio ricevitore devo tenere il volume più alto quando ascolto una traccia DD rispetto al DTS....
 
Ultima modifica:
Il dial-norm andrebbe compensato in guadagno, le tracce vanno paragonate a parità di livello... Infatti io sul mio ricevitore devo tenere il volume più alto quando ascolto una traccia DD rispetto al DTS....
Alzi il volume come me perche' il suono esce ovattato, senza dinamica, bassi non presenti come nella traccia dts .... Insomma da piangere :D
 
@ Tonino1974

@ Ludega


Guardate che non siete obbligati a fare per forza delle quotature, ma solo quando effettivamente serve a far capire a quale parte di un messaggio o messaggio (magari un po' vecchio) si risponde.

Il citare il messaggio appena prima del proprio non rientra sicuramente nei casi in cui la quotatura è necessaria (come è richiesto dal regolamento).

Grazie.
 
Considerazione laterale...
Devo ancora visionare il film, ma dal punto di vista video lo trovo spaventoso in senso positivo, ovvio!
Però, scorrendo i primi minuti ho notato una cosa che mi ha infastidito. Premetto che non l'ho visto al cinema e quindi non posso dire se il regista ha voluto così, ma quando compaiono le immagini dei vari network come CNN o BBC con le scritte dei titoli della news in questione, la seconda parte della didascalia subito sotto al titolo appare tagliata dalla banda nera. Errore nel master o voluta approssimazione di Liman? Chiedo scusa per la poca punteggiatura, ma avevo fretta......:rolleyes:
 
video recensione | Edge of Tomorrow

[url=http://postimage.org/]
VIDEO[/URL]

Se può interessare, qui la video recensione di Edge of Tomorrow nel combo pack: blu-ray + blu-ray 3D + copia digitale.

A parte le qualità tecniche del disco, si parla di tecniche di ripresa, similitudini con "Salvate il soldato Ryan" di Spielberg, scelte fotografiche e così via.
 
Dovrei vederlo a breve. Tralasciando l'audio (italiano), la traccia video sembra fantastica e infatti è girato in 35mm (con DI a 2K).
 
Dai Alpy aspetto il tuo parere! ma i titoli Quadrifoglio l hai presi?? dai!! aspetto te anche su quelli!!!
x garanaldo: ma lo sai che anche a me un po ha dato "fastidio"? penso piu una scelta dai...
 
Io credo che sia giunto il momento di fare una bella petizione alla warner per il vergognoso trattamento del mercato italia. Niente steelbook all'uscita, niente audio hd ma che scherziamo? IN sto paese son tutti che lavorano approsimativamente. Io ho decine di bluray warner, ma sta cosa deve finire. Son qui che cerco la steelbook di edge of tomorrow e devo comprarla all'estero perchè in italia warner fa "no no"??
 
E c'è gente che si chiede se sia il momento del Dolby Atmos (e ricevere pure consigli) :rotfl:

Come chi non sa se abbia fatto bene a comprare (o meno) un plasma visto che il 4k è "ormai" tra di "noi" (per chi non lo sapesse, "noi" sta per "Italia") :rotfl:

Torno a vedere il tg5 in SD
 
Top